Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta del rientro dalle vacanze: 8 regole per riattivare il metabolismo: menù

Dieta del rientro dalle vacanze: 8 regole per riattivare il metabolismo: menù

Alcuni consigli utili per dimagrire e rimettersi in forma

Redazione by Redazione
2 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 23:35 -
in Salute e benessere
0
Dieta del rientro dalle vacanze: 8 regole per riattivare il metabolismo: menù

Dieta del rientro dalle vacanze: 8 regole per riattivare il metabolismo: menù

Share on FacebookShare on Twitter

Il rientro dalle vacanze porta spesso con sé un po’ di malinconia e qualche chilo di troppo. Per tornare in forma e affrontare al meglio la routine autunnale, non servono digiuni o diete drastiche, ma poche e semplici regole per riattivare il metabolismo e ritrovare l’equilibrio.


Le 8 regole d’oro per una ripartenza sana

Non commettere l’errore di eliminare i carboidrati o di esagerare con il sale. Il segreto per riprendere una routine alimentare corretta è la regolarità.

  1. Non saltare mai la colazione: Avvia il metabolismo e fornisce l’energia necessaria per iniziare la giornata.
  2. Mangia ogni 3-4 ore: Suddividi i pasti in 5 appuntamenti quotidiani per mantenere il metabolismo sempre attivo.
  3. Elimina i cibi grassi: Riduci il consumo di alimenti troppo elaborati e ricchi di grassi saturi per alleggerire l’organismo.
  4. Bevi almeno 2 litri d’acqua: L’idratazione è fondamentale per un’azione depurativa e drenante.
  5. Aumenta l’apporto di probiotici: Inserisci nella tua dieta yogurt e fermenti lattici per riequilibrare la flora intestinale e sgonfiare la pancia.
  6. Fai scorta di fibre: Consuma frutta, verdura e legumi per aumentare il senso di sazietà e migliorare la digestione.
  7. Bilancia l’assunzione di sale: Non eccedere con il sale da cucina (consiglio un massimo di 5 grammi al giorno) per evitare ritenzione idrica e problemi di pressione.
  8. Non rinunciare all’attività fisica: L’esercizio regolare è cruciale per accelerare il metabolismo e bruciare calorie.

I falsi miti: carboidrati e variazioni

È un errore comune pensare che eliminare i carboidrati aiuti a perdere peso più velocemente. In realtà, i carboidrati dovrebbero costituire almeno il 55% dell’apporto calorico giornaliero. L’importante è saper scegliere: prediligi i carboidrati complessi (cereali integrali, verdura, legumi) e limita quelli semplici, come zuccheri e dolci. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda che solo il 10% dell’energia complessiva derivi da zuccheri semplici.

Un altro punto fondamentale è la varietà: nessun singolo alimento può fornirci tutti i nutrienti essenziali. Per questo, una dieta sana deve includere un’ampia selezione di cibi, dando priorità a frutta, verdura, cereali e grassi vegetali di qualità.

I frutti di settembre: alleati di benessere

La natura ci offre alimenti perfetti per la stagione. Settembre è il mese ideale per consumare:

  • Fichi: Ricchi di potassio e magnesio, sono un ottimo rimedio contro la stanchezza da rientro.
  • Uva: Grazie alle vitamine A e B1, stimola il fegato e combatte l’anemia.
  • Mele e pere: Con il loro contenuto di vitamine B1 e B2, aiutano a contrastare lo stress e la spossatezza tipici del cambio di stagione.

Esempio di menù giornaliero

  • Appena svegli: Due bicchieri d’acqua tiepida con limone e zenzero fresco.
  • Colazione: 200g di latte vegetale, 40g di cereali integrali, 200g di spremuta d’arancia.
  • Spuntino: 125g di yogurt magro, 1 frutto di stagione, 10g di frutta secca.
  • Pranzo: 70-80g di pasta o riso integrale con 200g di verdure o 50g di legumi secchi.
  • Merenda: 1 frutto di stagione, 10g di frutta secca.
  • Cena: 150-200g di pesce o carne bianca, 200g di verdure cotte, 60g di pane integrale o di segale.
ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus settembre 2025: ecco tutti i bonus per le famiglie

Bonus settembre 2025: ecco tutti i bonus per le famiglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa: si spacciavano per finanzieri per ottenere informazioni riservate, denunciati due siracusani

17 Ottobre 2025

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025

Gela, arrestato ladro seriale: aveva generato grave allarme sociale nel quartiere Macchitella

16 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Poidomani: il sindaco di Ragusa chiarisca se e come intende rapportarsi con le forze politiche di centrodestra

17 Ottobre 2025

Minardo: esemplare operazione dei Carabinieri di Modica. Pieno apprezzamento al Maggiore Zangla e ai suoi uomini

17 Ottobre 2025

Scicli: Di Benedetto aderisce a Forza Italia

17 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica ospita la Congo Week 2025

Modica ospita la Congo Week 2025

18 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici, requisiti, importi e modalità di richiesta

Bonus elettrodomestici, requisiti, importi e modalità di richiesta

18 Ottobre 2025
Assegno unico ottobre, pagamenti e arretrati: la scadenza critica di giugno

Assegno unico ottobre, consueta doppia finestra temporale per i pagamenti

18 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa