Chiaramonte Gulfi – Dopo che oggi, quasi al tramonto, ci sarà, nella chiesa di San Vito, la sistemazione del fercolo sul carro e il rito della vestizione del venerato simulacro del patrono, domani, a Chiaramonte Gulfi, i solenni festeggiamenti entrano nel vivo. Alle 13,30 ci sarà il suono delle campane di tutte le chiese cittadine e gli spari di colpi a cannone per annunciare l’inizio dei festeggiamenti. Alle 18,30, nella chiesa di San Vito, la recita del santo Rosario.
Alle 19, la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario parrocchiale, il sacerdote Francesco Mallemi. Alle 20 la processione con il settecentesco simulacro di San Vito, patrono di Chiaramonte Gulfi, e della reliquia. La processione fino alla chiesa Madre per le seguenti vie: piazzale San Vito, Michelangelo, conte Manfredi, Gulfi, piazzetta e via San Paolo, piazza Duomo. All’arrivo la benedizione con la reliquia del patrono San Vito. A seguire la sistemazione del simulacro sull’altare maggiore del duomo. Alle 21, marce sinfoniche in piazza eseguite dal corpo bandistico “Alessandro Scarlatti” diretto dal maestro Nello Gurrieri. In piazza Duomo, poi, alle 21,30, il concerto di musica gospel a cura del coro polifonico Stabat Mater di Pedalino.
Il supporto mediatico è a cura di Confcommercio provinciale Ragusa con il presidente provinciale Gianluca Manenti che punta a mettere in rilievo l’identità di questa tradizione religiosa che rappresenta una peculiarità territoriale da porre assolutamente in evidenza.