Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ciclismo: la Granfondo Città di Ragusa nel rinomato circuito delle Prestigiose

Ciclismo: la Granfondo Città di Ragusa nel rinomato circuito delle Prestigiose

La terza edizione il 21 settembre

Redazione by Redazione
24 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 17:34 -
in Attualità
0
Ciclismo: la Granfondo Città di Ragusa nel rinomato circuito delle Prestigiose

Granfondo 2024 la partenza

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Nel panorama del cicloturismo nazionale, il 2025 segna un momento storico per la Sicilia e per la provincia di Ragusa: la Granfondo Città di Ragusa entra, per la prima volta, nel rinomato circuito delle “Prestigiose”. Si tratta di gare selezionate — solo dodici in tutta Italia — considerate le più rinomate, ambite e apprezzate dagli appassionati per la qualità dei percorsi, l’organizzazione puntuale e il legame profondo con i territori attraversati. Quest’anno, dunque, la perla del Sud farà parte di questo itinerario d’eccellenza, diventando meta irrinunciabile per chi sogna di conquistare il titolo di cicloturista “prestigioso”.

La terza edizione della Granfondo Città di Ragusa, in programma domenica 21 settembre, assume così un valore speciale: non solo per l’inserimento ufficiale tra le “Prestigiose”, ma anche per il cambio di data nel calendario nazionale, passando dalla consueta metà primavera a un fine settimana di inizio autunno. Questo spostamento la consacra come appuntamento strategico. “La Granfondo – sottolinea il patron della kermesse, Gianni Licitra – propone due tracciati che esaltano la varietà e la bellezza del territorio ragusano. Avremo il percorso lungo di 122,7 chilometri e 1.793 metri di dislivello, sfida ideale per chi ama la durezza della salita e gli scenari mozzafiato”. Dopo il via da Ragusa (ore 8,30), si affronta una breve ascesa e una lunga discesa verso Marina di Ragusa e la costa mediterranea. Da qui, la carovana si inoltra nell’entroterra, attraversando Scicli e affrontando la panoramica salita di Piano Ceci, fino a sfiorare Modica. La salita verso San Giacomo conduce al punto di separazione tra i percorsi; il lungo prosegue verso la cima più alta degli Iblei, Monte Lauro: 9 km con pendenza media del 5,1%. Dopo lo scollinamento a 943 metri, restano 34 km tra discesa, passaggi suggestivi da Monterosso Almo, Giarratana, lago di Santa Rosalia e la risalita finale da Ragusa Ibla fino al traguardo, altra novità di quest’anno, sotto i tre ponti della città da via Natalelli e arrivo in via Roma.

“Poi – ancora Licitra – c’è il percorso medio: 95 chilometri e 1.313 metri di dislivello, adatto a chi cerca un’esperienza intensa ma più accessibile. Dopo la salita iniziale e il lungo tratto in discesa, dal bivio di San Giacomo si punta verso Giarratana e di nuovo alla linea d’arrivo di Ragusa, godendo di panorami unici e della ricchezza paesaggistica iblea”. L’attenzione per i partecipanti si riflette nelle numerose agevolazioni e nei “pacchi gara” ricchi di omaggi. La quota di iscrizione è fissata in 55 euro dal 16 agosto fino alle 19 del 20 settembre. Per tutte le donne, la quota è ridotta a soli 30 euro, nell’ottica di promuovere la partecipazione femminile al ciclismo. Una novità di questa edizione è l’iniziativa “porta un amico”: chi ha già partecipato alla prima o seconda edizione può iscrivere gratuitamente un neofita, esentandolo dal pagamento della quota, a patto che non abbia mai preso parte alle precedenti edizioni. Tutti gli iscritti riceveranno la maglia ufficiale della Gran Fondo, realizzata per celebrare i colori del territorio — verde colline, giallo grano, arancione sole — insieme a prodotti tipici e a un kit di integratori.

L’evento si inserisce all’interno della rassegna SportCity Day, patrocinata dalla Regione Siciliana, che trasformerà il fine settimana in una festa dello sport aperta a tutti. Il Bike Village, allestito per sabato e domenica, proporrà un ricco programma di eventi, intrattenimento e attività per tutte le età. Il pubblico potrà interagire con Paolo Franceschini, volto noto a livello nazionale, e i più giovani avranno a disposizione un’area dedicata con percorsi e gimcane sotto la supervisione di istruttori qualificati. “La Granfondo Città di Ragusa – dice l’assessore comunale allo Sport, Simone Digrandi – si conferma, in questa terza edizione, come una manifestazione capace di coniugare sport di qualità, promozione del territorio e aggregazione. Il fascino delle strade ragusane, la cura negli allestimenti, l’accoglienza calorosa e l’attenzione verso i partecipanti rendono la “Prestigiosa” siciliana un appuntamento che resterà nel cuore di chi la vivrà, pedalando tra storia, natura ed emozioni senza confini”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica Alta, consegnati i lavori di restauro dei portoni della Chiesa di San Giovanni

Modica Alta, consegnati i lavori di restauro dei portoni della Chiesa di San Giovanni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Alta, consegnati i lavori di restauro dei portoni della Chiesa di San Giovanni

Modica Alta, consegnati i lavori di restauro dei portoni della Chiesa di San Giovanni

24 Agosto 2025
Ciclismo: la Granfondo Città di Ragusa nel rinomato circuito delle Prestigiose

Ciclismo: la Granfondo Città di Ragusa nel rinomato circuito delle Prestigiose

24 Agosto 2025
Scicli, il mare del lido Bruca è balneabile

Scicli, il mare del lido Bruca è balneabile

24 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa