Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Anguria: i 7 effetti collaterali del consumo eccessivo

Anguria: i 7 effetti collaterali del consumo eccessivo

L'anguria è senza dubbio uno dei simboli dell'estate

Redazione by Redazione
10 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 14:15 -
in Salute e benessere
0
Anguria: i 7 effetti collaterali del consumo eccessivo

Anguria: i 7 effetti collaterali del consumo eccessivo

Share on FacebookShare on Twitter

L’anguria è senza dubbio uno dei simboli dell’estate, apprezzata per la sua freschezza e la sua capacità di idratare. Ricca di vitamine, sali minerali e antiossidanti, questo frutto offre numerosi benefici, ma un consumo eccessivo può nascondere insidie inaspettate. Vediamo quali sono i potenziali effetti collaterali e come godersela senza rischi.


I rischi di un consumo eccessivo

Un consumo smodato di anguria può portare a diversi disturbi, in particolare a livello digestivo. I principali responsabili sono il sorbitolo, uno zucchero che può causare diarrea, gonfiore e flatulenza, e il licopene, un pigmento presente anche in pomodori e pompelmi rosa che, se assunto in quantità superiori ai 30 mg al giorno, può provocare problemi di stomaco.

Ecco i 7 principali effetti collaterali di un’assunzione eccessiva:

  • Diarrea e disturbi digestivi: Dovuti al sorbitolo e al licopene.
  • Battito cardiaco irregolare: L’anguria è ricca di potassio, e un eccesso può causare problemi a chi ha già patologie cardiache.
  • Picchi glicemici: Con un alto indice glicemico, può influenzare i livelli di glucosio nel sangue, sconsigliata per i diabetici.
  • Problemi al fegato: Il licopene in combinazione con l’alcol può infiammare il fegato.
  • Mal di testa: Mangiare l’anguria troppo fredda può scatenare l’emicrania.
  • Indebolimento muscolare: L’anguria non è un sostituto completo dei nutrienti essenziali e, se usata come unica fonte di nutrimento per dimagrire, può portare a carenze.
  • Ritenzione idrica: In individui con reni deboli, l’alto contenuto di acqua può causare un aumento dei liquidi corporei, portando a gonfiore e affaticamento.

I benefici per la salute

Nonostante i rischi legati all’eccesso, l’anguria resta un frutto straordinario se consumato con moderazione. Tra i suoi numerosi benefici troviamo:

  • Salute cardiovascolare: Grazie al potassio e alla citrullina, aiuta a tenere sotto controllo la pressione sanguigna.
  • Diuretica: L’abbondante presenza di acqua contrasta la ritenzione idrica e aiuta a ridurre la cellulite.
  • Azione antitumorale: Gli antiossidanti contenuti nel frutto aiutano a prevenire la formazione di cellule tumorali.
  • Combatte la stanchezza: La sua composizione energetica aiuta a contrastare l’affaticamento.
  • Fertilità e disfunzione erettile: La citrullina viene convertita in arginina, che favorisce il mantenimento di giuste concentrazioni di ossido nitrico, aiutando a raggiungere e mantenere l’erezione.

Il consiglio degli esperti

Per godere appieno dei suoi benefici senza incorrere in spiacevoli effetti collaterali, è consigliabile consumare l’anguria a una temperatura moderata, evitando di mangiarla troppo fredda. Si suggerisce di mantenerla tra gli 8°C e i 10°C, per non creare shock termici all’apparato digerente.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Sottana: oggi di Pietra e di Stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria

9 Agosto 2025

GdiF Agrigento: cambio al vertice della Tenenza di Licata

9 Agosto 2025

Palermo: scoperta una piantagione di oltre 900 piante di marijuana a Bolognetta

7 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Ragusa, il consigliere forzista Mauro all’opposizione del sindaco forzista Cassì 

8 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Anguria: i 7 effetti collaterali del consumo eccessivo

Anguria: i 7 effetti collaterali del consumo eccessivo

10 Agosto 2025
Rottamazione quinquies e pace fiscale: anticipo obbligatorio per i grandi debiti

Rottamazione quinquies e pace fiscale: anticipo obbligatorio per i grandi debiti

10 Agosto 2025
La Virtus presenta Cardinali: porta in dote energia e ambizione

La Virtus Ragusa presenta Cardinali: porta in dote energia e ambizione

10 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa