Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Calici sotto le stelle 2025 a Santa Croce Camerina

Calici sotto le stelle 2025 a Santa Croce Camerina

Esperienza enogastronomica sotto le stelle di Punta Secca

Redazione by Redazione
7 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 21:13 -
in Attualità
0
Calici sotto le stelle 2025 a Santa Croce Camerina

Calici sotto le stelle 2025 a Santa Croce Camerina

Share on FacebookShare on Twitter

Santa Croce Camerina – Ritorna l’evento più atteso dell’estate siciliana a Punta Secca. È “Calici sotto le stelle“, la manifestazione giunta alla sua quarta edizione pronta a incantare il pubblico il 10 agosto prossimo. Promosso dal Comune di Santa Croce Camerina e finanziato dal GAL Terra Barocca nell’ambito del Progetto Operativo 5/2025 Enjoy Barocco – Cultura, Buon Cibo e Gestione Innovativa per uno sviluppo turistico sostenibile, l’evento si propone come un’immersione multisensoriale tra i migliori vini del sud-est della Sicilia, sapori autentici e musica dal vivo, in una notte dove l’enogastronomia incontra il firmamento, celebrando la Notte di San Lorenzo.

L’evento è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nell’Aula Consiliare del Comune di Santa Croce Camerina.

Quindici cantine d’eccellenza offriranno una selezione dei migliori vini siciliani. In parallelo, per celebrare la Sicilia eletta Regione Gastronomica Europea 2025, un’azienda di amari nata alle pendici dell’Etna e sette aziende agroalimentari proporranno un viaggio nel gusto tra dolce e salato, con prodotti come conserve locali, scacce tipiche, pane “cunzatu” e l’innovativo panettone estivo.

A rendere la serata ancora più speciale saranno le performance live delle “Street Band” Risveglio Kamarinense e Tinto Brass che animeranno il borgo con ritmi coinvolgenti e allegria contagiosa. Un appuntamento imperdibile per scoprire le eccellenze siciliane, brindare sotto le stelle e vivere un’esperienza indimenticabile in uno dei luoghi simbolo della Sicilia barocca e del celebre Commissario Montalbano.

L’iniziativa rientra nel più ampio cartellone estivo “Enjoy Barocco Summer Fest” finanziato dal GAL Terra Barocca (PO5/2025 Enjoy Barocco – Cultura, Buon Cibo e Gestione Innovativa per uno sviluppo turistico sostenibile – PSR 2014/2022 – MISURA 19, Sottomisura 19.2) che propone sei serate teatrali, un appuntamento dedicato al vino con Calici sotto le stelle e tre serate dedicate alla birra.

“Calici sotto le Stelle è divenuto ormai un evento consolidato per Punta Secca e siamo orgogliosi di ospitare un appuntamento qualificante e che unisce la cultura del buon bere alla promozione delle nostre meraviglie naturali. E’ una di quelle manifestazioni che fa crescere il territorio attirando un turismo di qualità che trova a Punta Secca eccellenze enogastronomiche e servizi”, ha detto il sindaco Giuseppe Dimartino a margine della conferenza stampa.

Le aziende partecipanti

Ecco le cantine presenti: Lo Brutto (AG), Vigna di Pettineo (RG), Tenuta Valle delle Ferle (CT), Giglio winery (TP), Terre di Giurfo (CT), Gurrieri vini (RG), Grottafumata (CT), Feudi del Pisciotto (CL), Calogero Maenza (TP), Az. Vini Rachele (CT), Palmeri (SR), Cantina Cantoneri(CT), Akrille (RG), Cantine Russo (CT) e Casa Flora (RG).

Presenti le aziende: Amara Celentano, Andrea Giannone con il panettone Estivo, Trovato Food di Salvina Scottino con gli spiedini di scacce, Giorgia Alfano con le creme spalmabili al sesamo, Alabiso arancini, Miele Pugliara, Bussello Formaggi e Licitra Pasticceria Vittoria – Fiocchi di Neve.

Per chi intende recarsi a Punta Secca si comunica che sarà attivo un servizio di bus navetta che collegheranno Santa Croce Camerina alla borgata marinara-. Il servizio sarà gratuito ed è volto a migliorare la viabilità interna a Punta Secca decongestionando il traffico e migliorando così la sicurezza e la vivibilità del territorio.

Nello specifico i minibus “navetta”, da 20 posti, saranno attivi con partenza della prima corsa dalle ore 19, a Santa Croce Camerina, in piazza della Solidarietà e con arrivo previsto a Punta Secca, nel parcheggio di Borgo Vigata. Il servizio, gratuito, sarà attivo dalle ore 19 sino alle ore 01 del giorno successivo.

Info e costi per la degustazione

L’apertura e la distribuzione calici avrà luogo negli infopoint di piazza Vigata e piazza Concordia a partire dalle ore 19.00 | Apertura dei banchi di assaggio ore 20.45 | Si potranno effettuare 5 degustazioni vini con un contributo di € 15,00, | Sarà possibile utilizzare i ticket anche la degustazione del food |Cauzione calice e portacalice € 5,00 |Chiusura distribuzione calici ore 23.00 | Chiusura manifestazione ore 24.00 (non saranno rimborsati ticket non consumati).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: scoperta una piantagione di oltre 900 piante di marijuana a Bolognetta

7 Agosto 2025

Catania: sequestrati 45.000 litri di carburante di contrabbando: 3 denunce

7 Agosto 2025

Salvini a Messina per il ponte, nota del senatore Germanà (Lega)

7 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

Ragusa: Melodica tra le stelle ad agosto

5 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Criticità su gestione procedure espropriative relative alla variante della ss 115 (tratto vittoria ovest-Comiso sud)

7 Agosto 2025

Ragusa, adesione del sindaco Cassì a Forza Italia cosa ne pensa il segretario Pd Riccardo Schininà 

7 Agosto 2025

Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

5 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Calici sotto le stelle 2025 a Santa Croce Camerina

Calici sotto le stelle 2025 a Santa Croce Camerina

7 Agosto 2025
Criticità su gestione procedure espropriative relative alla variante della ss 115 (tratto vittoria ovest-Comiso sud)

Criticità su gestione procedure espropriative relative alla variante della ss 115 (tratto vittoria ovest-Comiso sud)

7 Agosto 2025
Santissimo Salvatore, ieri sera a Chiaramonte Gulfi la processione con il simulacro

Santissimo Salvatore, ieri sera a Chiaramonte Gulfi la processione con il simulacro

7 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa