Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Catania Tango Festival dal 12 agosto

Catania Tango Festival dal 12 agosto

Giunto alla ventitreesima edizione

Redazione by Redazione
6 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 07:05 -
in Sicilia
0
Catania Tango Festival dal 12 agosto

Le Ciminiere

Share on FacebookShare on Twitter

Catania – Da più di vent’anni anni l’agosto catanese è il mese del Catania Tango Festival. Giunto alla ventitreesima edizione, il più bel Tango Festival della Sicilia si presenta ogni anno più ricco consolidando la tradizione di un appuntamento all’insegna del tango e delle vacanze, un connubio ideale per trascorrere una settimana avvolti dal calore della Sicilia. Confermata la suggestiva location dell’Anfiteatro “Le Ciminiere”, comoda e centrale, raggiungibile in metropolitana o con bus di città. Il centro culturale, fieristico e congressuale delle Ciminiere sarà dunque teatro suggestivo di una edizione dal cast stellare: sei giorni di emozioni in un unico abbraccio di popoli a Catania.

La città si prepara ad assistere ad eventi unici che ogni giorno uniranno con un filo sottile Catania a Buenos Aires e che ci accompagneranno in una sorprendente esperienza di Tango. La manifestazione, patrocinata dal comune di Catania e dalla Città Metropolitana di Catania, come sempre, ha una struttura poliedrica che permette una partecipazione inclusiva per eccellenza: lezioni e milonghe per i ballerini e gli appassionati di tango argentino; ma anche spettacolo, show, esposizioni e zona food&beverage per spettatori o neofiti tangueri e per quanti vorranno partecipare ascoltando e osservando la bellezza del tango. Le antiche tradizioni, il folklore, la cucina prelibata, panorami mozzafiato, un Mar Mediterraneo scintillante, un cielo azzurro luminoso e suggestive locations. Previsti partecipanti da oltre 30 Paesi del Mondo e da più di 30 città italiane. Nella sede del Plaza Hotel si svolgeranno le lezioni, gli stage e i seminari destinati ad allievi di tutte le esperienze; negli spazi imponenti de Le Ciminiere invece si terranno le milonghe che ospiteranno tangueri da tutto il mondo, un cast stellare e i tango dj più amati.

Si comincia martedì 12 Agosto ballando dalle 21:30 alle 03:00 all’anfiteatro Le Ciminiere, Milonga de Inauguración, musicalizador Javier Guiraldi e alla mezzanotte presentazione del cast di maestri: Joe Corbata e Lucila Cionci – Fernando Sanchez e Ariadna Naveira – Julian Sanchez e Bruna Estellita – David Alejandro Palo e Virginia Vasconi – Angelo e Donatella Grasso. Mercoledì 13 agosto una novità: dalle 12:00 alle 12:30 TangoFest Flash Mob: il popolo del Festival scopre il barocco di Catania! Si inaugura un nuovo appuntamento all’interno dell’evento: Flash mob quotidiano nelle più belle piazze della città. La location quotidiana verrà comunicata nel corso della milonga serale del giorno precedente il flash mob, un’occasione in più per coinvolgere l’intera città nell’evento. Nei pomeriggi, dalle 14:00 alle 19:30, proseguiranno nei locali dell’Hotel Plaza Catania gli stage dei maestri; chi vorrà potrà ballare già dalle 17:30 alle 20:00 con gli appuntamenti con le pomeridiane. Mercoledì 13 animeranno l’Anfiteatro delle Ciminiere i musicalizadores Massimo Adorno e Matteo Alecci.

La sera dalle 21:30 alle 03:00 spazio allo show di David Alejandro e Virginia Vasconi e musicalizador Gabriel Sodini. Giovedì 14 agosto ancora Flash Mob alle 12 e lezioni, e nel pomeriggio la musica di Pietro Cosimano che passerà poi il testimone a Gabriel Sodini per l’appuntamento serale con show di Ariadna Naveira e Fernando Sanchez. Venerdì 15 agosto 2025 ancora TangoFest Flash Mob, al Plaza Catania stage e la pomeridiana con il musicalizador MicMac. La sera del 15 alle Ciminiere musica di Gabriel Sodini e protagonisti Julian Sanchez e Bruna Estellita, per la prima volta a Catania. Sabato 16 agosto non si ferma il Flash Mob: il popolo del Festival scopre il barocco di Catania, proseguono le lezioni e in consolle pomeridiana Massimo Sicali e Maurizio Gambero. Alle 21:30 si balla con la musica dal vivo dell’Ensemble Hyperion e poi con le selezioni musicali del dj Supersabino Tango Groove Master, show di Joe Corbata & Lucila Cionci. Giornata conclusiva domenica 17 agosto, prima la pomeridiana con la musicalizadora Nicoletta Vitale e alle 21.30 Milonga de Despedida con i musicalizadores MicMac e Pietro. <>. Il Catania Tango Festival non vuole essere, quindi, solo un evento artistico, ma anche una dichiarazione di apertura e accoglienza, che attraverso la danza promuove il rispetto reciproco, l’empatia e l’universalità del sentire umano.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Comune di Vittoria assegna nuovi 840 loculi al cimitero

Il Comune di Vittoria assegna nuovi 840 loculi al cimitero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gela, aggressione a mano armata con esplosione di numerosi colpi di arma da fuoco

6 Agosto 2025

Catania Tango Festival dal 12 agosto

6 Agosto 2025

Teorie di santi e schiere di angeli a Nicosia

6 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa: Melodica tra le stelle ad agosto

5 Agosto 2025

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

5 Agosto 2025

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Gela, aggressione a mano armata con esplosione di numerosi colpi di arma da fuoco

Gela, aggressione a mano armata con esplosione di numerosi colpi di arma da fuoco

6 Agosto 2025
Scicli, decine di tartarughe Caretta Caretta nate nella spiaggia tra Bruca ed Arizza

Scicli, decine di tartarughe Caretta Caretta nate nella spiaggia tra Bruca ed Arizza

6 Agosto 2025
Il Comune di Vittoria assegna nuovi 840 loculi al cimitero

Il Comune di Vittoria assegna nuovi 840 loculi al cimitero

6 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa