Ispica – “Ho sempre visto e pensato lo sport come più di una competizione: è passione, sacrificio, disciplina. Un linguaggio universale che unisce e che educa. Così, con questo spirito è nato il Galà dello Sport che, dopo quattro edizioni di successo dedicate alla mia Ispica, a Ispica resta ma allarga i suoi orizzonti e apre il suo palco ai protagonisti delle nostre dodici terre iblee”. A parlare è Serafino Arena, ideatore del premio. “Sabato prossimo, 2 agosto, dalle 21, – spiega Arena – sarà una serata unica per rendere omaggiare atleti e atlete del nostro territorio che con abnegazione, talento e impegno si sono distinti nel corso della stagione agonistica 2024/2025.
Durante il Galà, premieremo i risultati e i valori che lo sport incarna: rispetto, inclusione, solidarietà. Il Galà dello Sport Ibleo vuole riconoscere lo sport come strumento di coesione sociale, capace di abbattere barriere e accendere speranze. Una serata per guardare al futuro con fiducia, attraverso le storie di chi ha fatto dello sport passione, vittorie ed esempio. In questo 2025, non saranno solo i talenti ispicesi sul palco ma anche atleti, tecnici e personaggi dello sport delle altre città della nostra provincia, accompagnati nella suggestione dei simboli dei dodici luoghi attraverso l’arte della sabbia modellata dalle mani di Stefania Bruno.
E poi la voce di Francesco Maugeri, tocco di magia e un pieno di emozioni.
Tutto questa nella suggestiva cornice che darà luce e fascino alla serata: il Parco Forza che, per il secondo anno di fila, è il luogo magico della festa. La sinergia tra le istituzioni e agli sponsor ha reso possibile questa manifestazione che celebra la grandezza e il meglio dello sport e degli sportivi di questo lembo di Sicilia unico che sono le dodici terre iblee.