Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta iposodica: i benefici del mangiare senza sale aggiunto per la tua salute

Dieta iposodica: i benefici del mangiare senza sale aggiunto per la tua salute

Cosa mangiare e consigli pratici

Redazione by Redazione
20 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 23:35 -
in Salute e benessere
0
Dieta iposodica: i benefici del mangiare senza sale aggiunto per la tua salute

Sale - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il sale, o cloruro di sodio, è un ingrediente onnipresente nella nostra cucina e nella produzione alimentare industriale. Se da un lato è un ottimo conservante e il sodio in esso contenuto è vitale per il sistema linfatico e i processi cellulari (il sale marino iodato contribuisce anche alla funzionalità tiroidea), dall’altro un consumo eccessivo può avere ripercussioni negative sulla salute. Ridurre significativamente l’apporto di sale nella dieta è una scelta efficace e consigliata per migliorare la salute cardiovascolare e prevenire gravi manifestazioni cliniche.

Un gesto apparentemente piccolo, come limitare l’uso del sale, può contribuire in maniera fondamentale al benessere generale dell’organismo. Prima di apportare cambiamenti drastici, è sempre opportuno consultare il proprio medico.


Quanto sale al giorno? Le raccomandazioni degli esperti

L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso il Progetto Cuore, da tempo promuove la consapevolezza sulla necessità di ridurre l’apporto di sale nella dieta italiana. Per mantenere un cuore sano, si raccomanda di non superare i 5 grammi di sale marino al giorno, preferibilmente iodato.

Questa quantità giornaliera deve includere sia il sale aggiunto intenzionalmente ai piatti che quello già presente nei cibi preconfezionati. È sorprendente, ma circa la metà del sale che consumiamo quotidianamente deriva proprio da prodotti industriali, inclusi quelli dolciari o apparentemente sani come i cereali integrali.


Benefici di una Dieta a basso contenuto di sale

È importante chiarire che il sale non va eliminato del tutto, poiché il sodio è essenziale per diverse funzioni organiche. Tuttavia, ridurne drasticamente la presenza nel piatto apporta notevoli benefici:

  1. Riduzione della pressione arteriosa: Diminuisce significativamente il rischio di infarto e ictus.
  2. Miglioramento della funzionalità: Benefici evidenti per cuore, vasi sanguigni e reni.
  3. Aumento della resistenza ossea.
  4. Riduzione della ritenzione idrica.

Il sale e il dimagrimento: chiarimenti

Il sale di per sé non apporta calorie e quindi non è una causa diretta dell’aumento di peso o dell’adipe. Può contribuire a un incremento temporaneo del peso in persone predisposte, a causa della ritenzione di liquidi: un eccesso di sodio impedisce il rilascio di acqua dai tessuti e affatica il sistema linfatico.

Tuttavia, una dieta iposodica può favorire il dimagrimento indirettamente. Spesso, infatti, l’uso abbondante del sale in cucina è associato a condimenti o preparazioni ricchi di grassi. Riducendo il sale, si tende a prediligere metodi di cottura e condimenti più leggeri.


Dieta Iposodica: cosa mangiare e consigli pratici

L’Istituto Superiore di Sanità suggerisce un vademecum per adottare una dieta povera di sale:

  1. Preferisci alimenti freschi: Evita cibi in scatola e precotti.
  2. Limita salumi e affettati.
  3. Scegli pane senza sale (come il pane toscano) e riduci il consumo di snack salati, patatine, salse pronte, sughi pronti, salsa di soia e dadi da brodo.
  4. Leggi attentamente le etichette: Opta per prodotti con meno di 0,3 grammi di sale (0,12 grammi di sodio) per 100 grammi.
  5. Rimuovi la saliera dalla tavola ed esplora l’uso di spezie ed erbe aromatiche per insaporire i piatti, sia in cottura che a crudo. Questo non solo renderà il cibo più gustoso ma aiuterà anche a contrastare lo stress ossidativo.

Alimenti naturalmente privi di sale

Molti alimenti freschi e non processati sono naturalmente privi di sale:

  • Carne, pesce, uova, frutta, verdura, legumi.
  • Tra i latticini: yogurt magro e latte fresco scremato o parzialmente scremato. Ricotta e formaggi poco stagionati contengono quantità minime. È sempre consigliabile controllare le etichette nutrizionali.
  • Molti cereali (riso, orzo, avena) e le patate.
  • Gran parte della frutta secca al naturale (mandorle, datteri, anacardi, arachidi, pistacchi, pinoli) non contiene sale aggiunto. Le noci, ad esempio, sono particolarmente benefiche per il cuore, essendo ricche di grassi insaturi, Omega 3, fibre, vitamina E e steroli vegetali che contrastano il colesterolo cattivo, oltre all’arginina che migliora l’elasticità delle arterie.

Alternative al sale: 3 idee originali

Per insaporire i tuoi piatti senza aggiungere sale, ecco alcune alternative gustose e facili da preparare:

  1. Yogurt ed erbe aromatiche: Mescola yogurt magro e senza zucchero (anche vegetale) con succo di limone o aceto e pepe macinato. Aggiungi erbe aromatiche fresche o secche tritate (origano, erba cipollina, rosmarino, aneto). Questa crema è perfetta per condire insalate o verdure crude. Puoi arricchirla con un po’ di frutta secca non salata per un tocco in più.
  2. Marinatura senza sale: Per carne arrosto o alla griglia, patate al forno, tofu o seitan, prepara una marinatura con olio extravergine d’oliva, succo di limone, pepe fresco, aghi di rosmarino tritati e aglio schiacciato. Puoi personalizzare con aceto di mele o altri succhi di agrumi (arance, pompelmi) e aneto.
  3. Alga Kombu: Molto usata nella cucina giapponese, l’alga kombu è un esaltatore naturale di sapidità. Ricca di sali minerali, soprattutto calcio e iodio (attenzione in caso di ipertiroidismo), può essere usata in polvere come sostituto del sale in zuppe e minestre. Possiede anche proprietà elasticizzanti e immunostimolanti.
ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Altro ritorno in casa Modica Calcio, bentornato Luca Belluso

Altro ritorno in casa Modica Calcio, bentornato Luca Belluso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Odissea 2025, tutto pronto alle Gole dell’Alcantara per l’anteprima e il debutto

20 Luglio 2025

Carini piange Antonio Russo, morto a 20 anni in un incidente: oggi i funerali

19 Luglio 2025

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025

Ruspe in azione in spiaggia di sabato mattina a Marina di Modica, tra lo stupore dei bagnanti

19 Luglio 2025

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Odissea 2025, tutto pronto alle Gole per l'anteprima e il debutto

Odissea 2025, tutto pronto alle Gole dell’Alcantara per l’anteprima e il debutto

20 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: come una possibile luce in fondo al tunnel. Chi rischia l'esclusione?

Rottamazione Quinquies: come una possibile luce in fondo al tunnel. Chi rischia l’esclusione?

20 Luglio 2025
Altro ritorno in casa Modica Calcio, bentornato Luca Belluso

Altro ritorno in casa Modica Calcio, bentornato Luca Belluso

20 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa