Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Antonio Pascale a Modica: il 20 giugno da Raro

Antonio Pascale a Modica: il 20 giugno da Raro

Presenta da Raro la sua ultima fatica letteraria: Cose umane

Redazione by Redazione
12 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 10:13 -
in Cultura
0
Antonio Pascale a Modica: il 20 giugno da Raro

Antonio Pascale a Modica: il 20 giugno da Raro

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – A una settimana esatta dal ‘su il sipario’ sull’edizione di Scenari 2025, c’è un ghiottissimo prologo in uno dei luoghi più suggestivi di Modica: Raro, al civico 69 di via San Benedetto da Norcia. Sulla terrazza che si affaccia sul panorama che vede San Giorgio, Modica alta, San Pietro e tutta la bellezza di Modica, alle 19 di venerdì 20 di giugno, Antonio Pascale, 59 anni, scrittore, giornalista, blogger e autore di libri che hanno raccolto premi ovunque, racconterà ‘Cose umane’, il suo ultimo libro edito Einaudi. Piera Ficili, anima e direzione artistica di Scenari che si apre il 27 di giugno alle 21, sulla scalinata di San Pietro con Aldo Cazzullo, regala alla città di Modica un autore di assoluto profilo nel panorama letterario nazionale ed internazionale.

Nato a Napoli nel 1966, Pascale è cresciuto a Caserta e nel 1989 si è trasferito a Roma, dove lavora come ispettore del Ministero delle Politiche Agricole. Collabora con Il Mattino, Lo Straniero, Limes, Corriere della Sera e con i siti salmone.org e newclear.it. Il suo blog è ospitato dal quotidiano online Il Post. Insieme a Giovanni Todescan, Andrea Punzo, Francesca Filiasi, Pascale è l’autore di ‘Belve’ la trasmissione di RAI 2 condotta da Francesca Fagnani, leader negli ascolti in Italia.

Ed è lui con il suo libro, il protagonista di questo momento di pregio letterario su quella terrazza di Raro che sarà proscenio di RaroJazz, evento musico-letterario che ogni giovedì sera, dalle 21 e per tutta la durata di Scenari sino a fine luglio, accompagnerà la rassegna firmata Piera Ficili.

‘Cose umane’ sono pagine di un racconto tra le strade assolate in una Caserta d’agosto praticamente deserta e il buio di una casa volutamente buia. Pascale racconta delle cose degne di essere ricordate tra memoria familiare e la vita di Antonio e il suo ‘va e vieni’ da Roma. Tra malinconia e il racconto della distanza che separa da com’eravamo per misurare chi siamo: genitori che invecchiano, giovani sognanti, amori che iniziano presto, finiscono male o non finiscono mai per una serie di personaggi teneri, meschini, violenti, vulnerabili ma soprattutto veri.

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, 63 interventi straordinari per decoro urbano e anti incendio

Comiso, 63 interventi straordinari per decoro urbano e anti incendio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Pietro Scollo: un’inaugurazione che dimentica le origini del progetto

Modica Pietro Scollo: un’inaugurazione che dimentica le origini del progetto

2 Novembre 2025
2 novembre festa dei morti: origini, tradizioni e proverbio

2 novembre festa dei morti: origini, tradizioni e proverbio

2 Novembre 2025
Anffas Onlus Ragusa, visita alla mostra Tempus Edax Rerum

Anffas Onlus Ragusa, visita alla mostra Tempus Edax Rerum

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa