Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Casa Grazia, i valori della grecità di Gela nella contemporaneità con Un mare di Storie

Casa Grazia, i valori della grecità di Gela nella contemporaneità con Un mare di Storie

La rassegna promossa da Casa Grazia con i giovani e le istituzioni

Redazione by Redazione
27 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 08:29 -
in Attualità
0
Casa Grazia, i valori della grecità di Gela nella contemporaneità con Un mare di Storie

Foto dello scorso anno di Un mare di storie con al centro la scrittrice e filologo classico Silvana Grasso

Share on FacebookShare on Twitter

Gela – Possono i valori della grecità del passato essere trasformati in termini contemporanei per far riscoprire la vocazione storico-culturale di Gela, la più grande colonia greca in Sicilia? Quali sono state e quali sono i punti di forza di una città che fu scelta dai Greci per espandersi nel Mediterraneo? Ed ancora, è possibile scrivere insieme ai giovani, alle istituzioni, alle imprese, un futuro diverso per Gela che attinga alla narrazione del Mito e della Storia, peculiari del suo genius loci? Sono soltanto alcune delle domande a cui si risponderà nella tavola rotonda “Un mare di storie – Futuro per tempo. Gela. La grecità del passato nella città di domani”, che si terrà venerdì 30 Maggio 2025 ore 9:30 nei locali della cantina Casa Grazia, un tempo culla dell’opera dei Padri Salesiani di Gela.

 E’ il secondo incontro della rassegna “Un mare di storie” promossa da Casa Grazia, a cura di Vincenzo Castellana, direzione creativa dell’azienda bio vinicola ed olearia che affonda le sue radici nella Riserva Naturale Orientata Lago Biviere di Gela.

La rassegna, patrocinata dal Comune di Gela- Assessorato alla Cultura, se nel primo talk svoltosi il 27 settembre scorso dal titolo “Un mare di storie – Agricoltura, manifattura e anfore nella Gela greca”, con gli esperti e studiosi è stato scandagliato con storie, testimonianze legate alle scoperte archeologiche il territorio dell’antica Ghela in un affascinante viaggio nel tempo lungo circa 2700 anni, ogg, ed è questo l’obiettivo della tavola rotonda, punta al recupero di quei valori che furono il genius loci, l’appartenza e l’identità di Gela. “Una sfida- dice Maria Grazia Di Francesco Brunetti, CEO di Casa Grazia – che intendiamo perseguire coinvolgendo i dirigenti scolastici e gli studenti, insieme alle istituzione e agli esperti per far sì che la Gela di oggi possa trovare nella riscoperta delle radici della sua una storia unica, lo slancio per provare a darsi e dare, soprattutto alle nuove generazioni, l’opportunità di vivere con dignità ed orgoglio nella propria terra”.

La tavola rotonda, moderata da Vincenzo Castellana, docente di Design Strategico e art director di Casa Grazia, che coinvolgerà i dirigenti scolastici e gli studenti del quarto e quinto anno dei licei di Gela, si aprirà con i saluti di Maria Grazia Brunetti, founder e ceo di Casa Grazia, di Terenziano Di Stefano, Sindaco di Gela, di Peppe Di Cristina, Assessore alla Cultura del Comune di Gela. Parteciperanno: Donatella Giunta, Direttrice del Parco Archeologico di Gela, Don Giuseppe Fausciana, responsabile regionale della Pastorale della Scuola e dell’Educazione Cattolica.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, completati i lavori nel tratto di Baia Dorica a Scoglitti

Vittoria, completati i lavori nel tratto di Baia Dorica a Scoglitti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Confagricoltura Catania chiede interventi per le pessime condizioni della Sp 102 a Paternò

28 Maggio 2025

Morte Lo Bello e Cappuccio: Siracusa piange due grandi uomini testimoni di una Sicilia che costruisce

28 Maggio 2025

Catania: sequestrati 7 kg di sostanza stupefacente (1,5 kg di cocaina, 1 kg di hashish e 4,5 kg di marijuana)

28 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, disagi in serie al quartiere Cicchitto: ma è così difficile intervenire?

28 Maggio 2025

La provinciale che collega Casuzze a Marina di Ragusa piena di erbacce e spazzatura, presto intervento di bonifica

27 Maggio 2025

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Mostra itinerante del polo tattile di Catania a Ragusa

Da Catania a Ragusa. mostra itinerante del polo tattile multimediale

29 Maggio 2025
Il melanoma in Sicilia: il terzo tumore più frequente sotto i 50 anni

Il melanoma in Sicilia: il terzo tumore più frequente sotto i 50 anni

29 Maggio 2025
Dieta sgonfia pancia in 3 giorni, dal riso alla quinoa: menù dei tre giorni

Dieta sgonfia pancia in 3 giorni, dal riso alla quinoa: menù dei tre giorni

29 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa