Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 è stata registrata questa mattina, 22 maggio, al largo dell’isola di Creta, in Grecia. Il sisma, avvenuto alle 5:19 ora italiana, ha avuto un ipocentro a una profondità di 77 chilometri. La scossa è stata avvertita anche in alcune province della Sicilia tra cui Catania, Messina e Ragusa. Diverse le segnalazioni postate sui social.
Il Centro di ricerca tedesco per le geoscienze (GFZ) ha riferito dell’evento sismico, che ha portato alla diramazione di un’allerta tsunami precauzionale per l’area. Le autorità greche hanno invitato la popolazione delle isole più prossime alla costa, tra cui Rodi, Karpathos e Kasos, a “allontanarsi immediatamente” dalle zone litoranee e a seguire le istruzioni fornite.
La scossa è stata avvertita distintamente a Creta e Rodi e, data la sua profondità, è stata percepita anche in alcune aree del Sud Italia, in particolare in Sicilia e Calabria. Al momento, non sono stati segnalati danni a persone o cose nelle isole vicine all’epicentro.
Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione per eventuali repliche e per valutare l’evoluzione del rischio tsunami.