L’accredito dell’Assegno Unico di maggio 2025 è previsto a partire da lunedì 19 e martedì 20 maggio. Tuttavia, l’INPS precisa che in caso di ISEE aggiornato di recente, potrebbero essere necessari alcuni giorni aggiuntivi per l’elaborazione e l’erogazione.
L’Istituto ricorda che “il pagamento della prima rata della prestazione avviene di norma nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda”. Nella stessa data, vengono accreditati anche eventuali conguagli, sia a credito che a debito.
ISEE: termine ultimo il 30 giugno per non perdere gli arretrati
Per chi non avesse ancora provveduto all’aggiornamento dell’ISEE entro la scadenza del 28 febbraio, non si perde il diritto all’Assegno Unico, ma nei mesi scorsi è stato erogato l’importo minimo di 57,50 euro.
L’INPS ha fissato una seconda scadenza al 30 giugno. Chi aggiornerà l’ISEE entro tale data riceverà tutti gli arretrati spettanti a partire dal mese di marzo. Oltre questo termine, si continuerà a percepire l’importo minimo in assenza di un ISEE aggiornato.