Pozzallo – Il concerto, realizzato in collaborazione con la CGIL Ragusa, è inserito nel contesto della Festa dei Lavoratori e rappresenta non solo un’occasione di svago e celebrazione, ma anche un momento di riflessione sui temi fondamentali del lavoro, della dignità e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il 1° Maggio, infatti, non è solo una data simbolica, ma un’opportunità per ricordare l’importanza dei diritti dei lavoratori e della tutela della loro salute, affinché nessuno debba sacrificare la propria sicurezza per un impiego.
Al centro della serata ci sarà “Testa e Cuore”, l’ultimo capolavoro artistico di Lello Analfino e della sua T-Orch&stra, pubblicato lo scorso marzo. Un brano che affronta tematiche sociali e si fa portavoce di valori come libertà, uguaglianza e fratellanza, un vero e proprio inno alla pace e alla solidarietà. Il concerto sarà anche l’occasione per riscoprire il repertorio musicale di Lello Analfino, che ritorna a Pozzallo per incantare ancora i suoi fans cantando i brani di repertorio tra cui la meravigliosa poesia “Cocciu d’Amuri”, colonna sonora del celebre film di Ficarra e Picone, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico con la sua autenticità.
Il 1° Maggio a Pozzallo sarà ricco di altri eventi musicali. In Piazza delle Rimembranze, a partire dalle ore 17:00, Il programma prevede anche l’esibizione di Gerardina Trovato con i suoi brani classici, l’esibizione musicale della DRAKO CREW BAND e della NAIFE BAND oltre all’esibizione di danza del ventre con Carolina Palavecino. In Piazza Municipio ci sarà, a cura dell’Associazione Albero Storto, animazione per bambini, trucca bimbi, scacchi e Body Painting e l’esibizione di Gaetano Calì, il pozzallese che ha incantato tutti con la sua esibizione a “Tu Si Que Vales”.
Un evento che promette di unire musica e impegno sociale, celebrando la festa dei lavoratori con un messaggio di speranza e consapevolezza. “La terza edizione di Notti e Note di Mare , dichiara l’Assessore al Turismo Raffaele Monte, non è solo un evento musicale e culturale, ma rappresenta anche un’importante occasione per attrarre turisti e valorizzare il territorio. Grazie a un programma ricco e alla presenza di artisti di fama nazionale la manifestazione è ormai riconosciuta come un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e delle tradizioni siciliane”.
L’evento, dichiara il Sindaco Roberto Ammatuna, che si svolge in luoghi suggestivi come Piazza delle Rimembranze e Piazza Municipio, crea un’atmosfera unica, capace di coniugare il fascino del mare con spettacoli di alta qualità. Quest’anno grazie alla collaborazione con il Segretario Generale di CGIL Ragusa, Giuseppe Roccuzzo il 1° di Maggio diventa ulteriore momento di sensibilità sociale”.
Il coinvolgimento di artisti e band locali, laboratori culturali e attività per tutte le fasce d’età favorisce la partecipazione di visitatori provenienti da tutta la regione e oltre, contribuendo a promuovere Pozzallo come una meta di riferimento per il turismo culturale ed esperienziale. Grazie alla sua capacità di attrarre pubblico e di valorizzare le bellezze della città, Notti e Note di Mare si conferma un evento di grande impatto, capace di lasciare un segno nel panorama artistico e turistico della Sicilia.