Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Menzione speciale da parte del Dipartimento Regionale alla Protezione Civile del Comune di Ragusa 

Menzione speciale da parte del Dipartimento Regionale alla Protezione Civile del Comune di Ragusa 

Lo annuncia una nota del Comune di Ragusa

Redazione by Redazione
16 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 08:24 -
in Attualità
0
Menzione speciale da parte del Dipartimento Regionale alla Protezione Civile del Comune di Ragusa 

Menzione speciale da parte del Dipartimento Regionale alla Protezione Civile del Comune di Ragusa 

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Con nota 12517/2025, il dirigente generale del Dipartimento regionale di Protezione Civile ha “sollecitato e diffidato” i Comuni della Sicilia alla redazione del Piano comunale di Protezione civile. Nel 2025 risultano infatti essere solo 28 i Comuni (su oltre 390) dotati di un Piano Comunale di Protezione Ccivile completo ed aggiornato.

Ragusa è tra i “Comuni sicuri”, avendo redatto ed approvato già nel 2022 il proprio Piano comunale di Protezione civile, aggiornando dopo oltre 10 anni il precedente. Il 16 aprile 2025 a Misterbianco si svolgerà la ‘Maratona dei Sindaci dei Comuni virtuosi in Protezione Civile’, organizzata proprio dal Dipartimento di Protezione Civile, nella quale sarà assegnata al Comune di Ragusa una menzione speciale del riconoscimento 2025 ‘Resilienza, volontariato amico ed emergenza’ non solo per il Piano Comunale di Protezione Civile ma anche per l’iniziativa ‘Rischio Zero’, promossa dalla Protezione Civile del Comune di Ragusa e già avviata nelle scuole.

“Drammi lontani ma anche vicini, con bombe d’acqua che hanno fatto precipitare su territori siciliani prossimi al nostro le stesse quantità di piogge che normalmente cadono in mesi – afferma il sindaco, Peppe Cassì – dimostrano come il primo passo per la nostra sicurezza sia la prevenzione.

Il Piano Comunale di Protezione Civile e l’iniziativa www.rischiozero.eu , un portale che non è solo un sito ma un vero strumento, sono due elementi fondamentali per gestire al meglio ogni fase di una possibile emergenza, mettendo a sistema aspetti critici e punti forti, nonché i comportamenti da adottare e la catena di comando. Siamo lieti di questo riconoscimento regionale che non premia solo l’Amministrazione ma tutti coloro che hanno collaborato e collaborano, dalle aziende ragusane che ci hanno supportato a tutta la rete dei volontari. Se è vero che il rischio assolutamente pari a zero non può esistere, Ragusa continua a impegnarsi per assottigliare sempre più il margine di pericolo”.

“I riconoscimenti – prosegue l’assessore alla Protezione civile Giovanni Iacono (nella foto) – sono importanti perché diventano best practice per la rete e danno merito al lavoro svolto in questi anni in Protezione Civile, con l’inserimento nel Piano comunale di una nuova serie di rischi e degli interventi conseguenti. Mi riferisco ad esempio a quelli legati al cambiamento climatico, alle alluvioni, al vento, al ghiaccio, agli incendi causati da lunghi periodi di siccità fino a quelli che vedono coinvolte infrastrutture come dighe, viabilità, ferrovie. Su tutti poi il rischio sismico: con la normativa del 2022 la nostra zona è stata inserita nel livello 1° di criticità. Abbiamo avviato l’iniziativa ‘Rischio Zero’ con video informativi per fasce d’età e a tal proposito invito a collegarsi ed iscriversi https://rischiozero.eu/ . Abbiamo inoltre rivisto la mappatura di tutte le aree, da quelle di raccolta a quelle di soccorso a tutte quelle che occupano ruoli nevralgici e importanti nella fornitura di assistenza, e installato 4 sistemi di monitoraggio sismico in altrettanti edifici strategici”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Forte terremoto oggi in Sicilia, magnitudo 4.8: onda sismica da Messina a Ragusa

Forte terremoto oggi in Sicilia, magnitudo 4.8: onda sismica da Messina a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Ciminna, sulle orme del Gattopardo: una giornata nella mitica Donnafugata

6 Novembre 2025

Appalti truccati, Dda Palermo ha chiesto l’arresto di Cuffaro: 18 indagati

4 Novembre 2025

Caltanissetta: sequestrata sostanza stupefacente, rinvenuto ciclomotore rubato

3 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025
La Sicilia guarda al futuro e sceglie di ripartire dal suo più grande patrimonio: il mare

Sicilia, tre grandi lungomare siciliani, nei tre versanti dell’isola. La proposta di Damigella

8 Novembre 2025
Bonus mamme lavoratrici aumento fino a 60 euro: requisiti e chi può averlo

Bonus mamme lavoratrici aumento fino a 60 euro: requisiti e chi può averlo

8 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa