Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Confeserfidi lancia il primo piano welfare aziendale

Confeserfidi lancia il primo piano welfare aziendale

Un impegno concreto per il benessere dei dipendenti e la sostenibilità Esg

Redazione by Redazione
6 Marzo 2025 - Aggiornato alle ore 13:02 -
in Attualità
0
Confeserfidi lancia il primo piano welfare aziendale

Bartolo Mililli AD

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Confeserfidi continua a rafforzare il proprio impegno in ambito ESG (Environmental, Social, Governance), integrando principi di sostenibilità e responsabilità sociale nella propria strategia aziendale. Con particolare attenzione alla dimensione sociale e alla sostenibilità ambientale, la società finanziaria ex art. 106 Tub vigilata da Banca d’Italia promuove una cultura d’impresa che valorizza il capitale umano, tutela la salute e incentiva l’innovazione per una crescita sostenibile nel tempo.

In questo contesto, Confeserfidi ha lanciato un importante Piano Welfare Aziendale che prevede una serie di iniziative volte a migliorare la qualità della vita dei collaboratori dell’azienda e integrare in modo armonico le esigenze professionali con quelle personali. Con questo piano il Consiglio di Amministrazione ribadisce l’impegno di Confeserfidi nel valorizzare il proprio capitale umano, riconoscendo che il successo aziendale si fonda sul benessere e sullo sviluppo delle risorse.

Durante la presentazione del nuovo piano, la direzione ha sottolineato come il welfare aziendale non si limiti all’erogazione di benefit, ma costituisca il nucleo della cultura organizzativa. “Investire nel benessere dei nostri dipendenti significa favorire la crescita personale e professionale, creando un ambiente inclusivo e dinamico”, ha dichiarato il dottor Bartolo Mililli, Amministratore delegato, evidenziando l’importanza di un contesto che stimoli innovazione, collaborazione e performance di eccellenza. Il Piano si articola in una serie di misure studiate per rispondere a diverse esigenze. Tra le iniziative a sostegno dei lavoratori, spiccano:

  • Una piattaforma digitale integrata che offre servizi personalizzati per la famiglia, il tempo libero e la salute, facilitando anche l’accesso a programmi di formazione e mentoring
  • Una copertura assicurativa che garantisce una rendita mensile di 1.000 euro, a vita, in caso di perdita di autosufficienza, a tutela della sicurezza economica dei dipendenti
  • Un’assistenza sanitaria integrativa volta a rafforzare il supporto medico
  • Misure di flessibilità lavorativa per favorire il bilanciamento tra vita privata e impegno lavorativo, promuovendo modalità di lavoro innovative e anche a distanza
  • Finanziamenti agevolati a favore delle risorse aziendali

Il nuovo Piano Welfare si inserisce nel più ampio contesto delle innovazioni a tema ESG (Environmental, Social, Governance), con un’attenzione particolare alla dimensione sociale e alla sostenibilità ambientale, molto care a Confeserfidi che sta attuando progressivamente un modello di gestione responsabile, dove la tutela della salute, la valorizzazione delle competenze e l’innovazione vanno di pari passo, contribuendo a uno sviluppo aziendale sostenibile nel tempo e all’avanguardia.

“Il nostro obiettivo – dichiara sempre Mililli – è favorire un ambiente lavorativo stimolante e inclusivo, dove ogni collaboratore possa esprimere appieno il proprio potenziale e svilupparsi professionalmente. Crediamo fermamente che il benessere del lavoratore e il bilanciamento tra vita privata e lavoro siano elementi fondamentali per garantire una performance sostenibile e una crescita personale duratura. Puntiamo a creare una cultura aziendale in cui il talento, l’impegno e le competenze individuali siano riconosciuti e valorizzati, permettendo a ciascuno di sentirsi apprezzato e parte integrante di un ambizioso progetto di crescita condivisa”.

“In questo contesto, unitamente ad un imponente piano incentivi che riguarda anch’esso l’intera struttura aziendale, intendiamo promuovere con le nostre risorse umane, un clima di collaborazione, innovazione e rispetto reciproco, che favorisca lo sviluppo personale e collettivo, contribuendo così a costruire un futuro di successo per l’intera struttura”, ha concluso l’Amministratore delegato, rinnovando l’impegno dell’azienda nel costruire un contesto lavorativo sereno, collaborativo e orientato al personale.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo in Sicilia, attenzione fiume atmosferico dall'Africa porterà forti temporali

Maltempo in Sicilia, attenzione fiume atmosferico dall'Africa porterà forti temporali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gela: 6 persone denunciate per droga e armi, 511 identificate, controllati 140 veicoli

21 Ottobre 2025

Favara, trovato il corpo di Marianna Bello: dispersa durante alluvione

20 Ottobre 2025

Siracusa: si spacciavano per finanzieri per ottenere informazioni riservate, denunciati due siracusani

17 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Le polemiche sui meriti della Ragusa Catania

20 Ottobre 2025

Modica, piscina comunale chiusa: uno stato di cose inaccettabile

18 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies: rientro controllato, non condono

Rottamazione quinquies: rientro controllato, non condono

21 Ottobre 2025
Ragusa, primo progetto pilota di Interventi Assistiti con Animali per ragazzi con neurodiversità

Ragusa, primo progetto pilota di Interventi Assistiti con Animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Food Mama Fest: dopo Comiso, si va a Chiaramonte Gulfi

Food Mama Fest: dopo Comiso, si va a Chiaramonte Gulfi

21 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa