Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Libero Consorzio Comunale di Ragusa, la commissaria straordinaria Valenti risponde ai sindaci

Libero Consorzio Comunale di Ragusa, la commissaria straordinaria Valenti risponde ai sindaci

Prevista una riunione con i Sindaci per giorno 19 febbraio alle ore 11.00

Redazione by Redazione
16 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 13:35 -
in Attualità
0
Nota della Commissaria straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa in riscontro alla nota dei Sindaci 

Nota della Commissaria straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa in riscontro alla nota dei Sindaci 

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La Commissaria straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Patrizia Valenti, risponde con alla nota dei Sindaci della provincia di Ragusa diffusa alla stampa nel tardo pomeriggio di oggi.

Ecco la nota stampa a firma della Commissaria Valenti che riportiamo in toto di seguito:

“Il documento diffuso dai Sindaci mi offre l’opportunità di precisare alcune questioni che ritengo prioritarie, nel rispetto dei ruoli e delle Istituzioni che rappresentiamo, e di fare chiarezza anche su alcune inesattezze.

Il ruolo di Commissario straordinario mi pone a capo del Libero consorzio comunale di Ragusa con i poteri di Presidente voluti dalla Legge regionale istitutiva che attribuisce, invece, ai Sindaci i poteri del Consiglio, in ordine ad alcune materie ben precise. Tra queste materie vi è certamente il bilancio e con esso tutti i documenti che lo compongono, tra cui il PIAO che, com’è noto, contiene il Piano occupazionale. Fin dal Piano occupazionale del 2024 risulta evidente, e pubblico a tutti, che l’Ente doveva procedere alla assunzione di un dirigente amministrativo. Tutti i documenti relativi ad assunzioni, Piano occupazionale ed organizzazione sono pubblicati sul sito dell’Ente nella sezione “Amministrazione trasparente” da molto tempo.

Affermare dunque che si è appreso dalla stampa che vi sarebbero stati dei concorsi alla Provincia è un fatto grave e fuorviante nella ricostruzione storica.

Il secondo aspetto che vorrei chiarire è che le Province sono enti che hanno una copertura costituzionale nel titolo V della Costituzione e che hanno una autonomia piena ed assoluta. Nel caso del Commissario straordinario nominato dal Governo regionale, le scelte da adottare per la buona amministrazione non sono certamente integrate da ragionamenti di politica ma esclusivamente dal buon funzionamento dell’Ente. E ritengo che tutti possono condividere che in pochissimo tempo siamo riusciti a dare a questo Ente una nuova funzionalità.

Conseguentemente occorre affermare tutti insieme che l’unica ragione di opportunità deve essere il buon funzionamento dell’Ente e non il controllo della politica, con tutto il rispetto per chi ha queste prerogative.

E soprattutto va evidenziato che quando sono stati banditi i concorsi, ovvero a fine novembre, non si conosceva la data delle elezioni. Proprio su questo punto è vero l’esatto contrario, ovvero che proprio perché da 10 anni non si è fatto nulla in materia di concorsi esterni, non si poteva rischiare di perdere altro tempo e far morire questo Ente. Per questo motivo sono state attivate le procedure per i concorsi minimi che servono per il buon funzionamento dell’Ente.

Questa grave polemica ha già di fatto procrastinato il diritto del terzo e rischia di aggiungere danno al danno, procrastinando il diritto dei terzi partecipanti ai concorsi, e soprattutto procrastinando l’interesse dell’Ente a vedere legittimamente integrati i ruoli scoperti. L’invito, dunque, rivolto a tutti i soggetti istituzionali, è quello di non interferire nelle procedure legittimamente iniziate, che saranno portate a termine solo dopo avere ricevuto atto di indirizzo del Governo regionale.

Su questo punto si esprime piena condivisione con i Sindaci rispetto alla necessità di verificare i tentativi di condizionare le scelte sugli organi apicali delle società partecipate dai Comuni e sulla partecipata SRR che vede anche la provincia tra i soci.

Infine preciso che la condivisione con i Sindaci c’è sempre stata, aldilà dei ruoli istituzionali, ed a riprova di ciò ho convocato una riunione presso il Libero Consorzio per regolare le attività urgenti e condividere le loro esigenze in materia di manifestazioni correnti. Nulla è stato fatto senza un concerto con gli stessi. E da qui e fino alla fine del commissariamento straordinario ci sforzeremo di concludere i programmi iniziati. Per tale motivo abbiamo previsto una riunione con i Sindaci per giorno 19 febbraio alle ore 11.00.

Tra le questioni urgenti vi è certamente il bando per provvidenze economiche a favore delle compagnie aree che volano su Comiso. Come anticipato ed auspicato anche dai Sindaci, vi è stato il raccordo con la Camera di Commercio del Sud-est per allineare le regole del bando ed evitare doppioni, ma risulta indispensabile in questa fase prendere atto del parere dei Sindaci, ed in particolare modo dei Sindaci che afferiscono al comitato di sorveglianza dei fondi ex Insicem, in ordine al piano di intervento che si sta predisponendo per garantire, con l’azione coordinata con la Camera di Commercio, un sostegno immediato e prima della stagione calda”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta della patata per perdere 5 Kg in 2 giorni - menù completo

Dieta della patata per perdere 5 Kg in 2 giorni - menù completo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa