Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, approvato il Bilancio preventivo pluriennale 2025-2027

Ragusa, approvato il Bilancio preventivo pluriennale 2025-2027

Redazione by Redazione
19 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 19:15 -
in Attualità
0
Crisi idrica, 6 consiglieri di Ragusa chiamano in aula gli amministratori di Iblea Acque

Crisi idrica, 6 consiglieri di Ragusa chiamano in aula gli amministratori di Iblea Acque

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Approvato dalla maggioranza del Consiglio Comunale di Ragusa il documento unico di programmazione e il Bilancio preventivo pluriennale 2025-2027. Molta soddisfazione da parte del Sindaco Cassì: “E’ stato approvato il documento di programmazione più importante, il bilancio preventivo. Ho l’impressione che in questa città si finisca per dare per scontate delle cose che scontate non sono: il Comune di Ragusa da 7 anni segue un trend in cui gli strumenti finanziari vengono approvati entro i limiti di legge. Non era mai successo prima nella storia di Ragusa e non succede molto spesso, anzi quasi mai, nel resto d’Italia e in particolar modo al Sud e in Sicilia, territorio che, come purtroppo anche noi sappiamo, paga delle gravi carenze infrastrutturali.

Non è una formalità: avere già a dicembre il bilancio del prossimo anno ci consente di sprigionare fin dal 1 gennaio tutte le risorse che mettiamo in campo, di poter dare seguito agli investimenti programmati, di dare esecuzione al nostro programma elettorale, come fatto in questi anni.

Parliamo, tra l’altro, che aumenta risorse in settori cruciali, che ha attenzione particolare su temi che sono la cifra di questa Amministrazione, mi piace soffermarmi sulla formazione: noi seguiamo i nostri ragazzi e le loro famiglie da quando nascono a quando si laureano e cominciano a lavorare. Asili, servizi per l’infanzia, mense scolastiche, trasporto pubblico, assistenza psico-socio-educativa, impianti sportivi, nuovi corsi di laurea, rigenerazione di strutture esistenti che rappresentano opportunità di lavoro e di impresa. Vogliamo che questa città sia sempre più attrattiva per chi ha voglia di fare e cerca un’opportunità. Il calo demografico e l’emigrazione giovanile sono i problemi epocali del Sud e il fatto che Ragusa sia una comunità in controtendenza rispetto al suo contesto, una città che addirittura vede aumentare i propri residenti mentre la Sicilia ne perde 200.000 ogni anno, deve renderci orgogliosi.

Voglio quindi esprimere una profonda gratitudine, termine che quasi non si usa più, all’Assessore al Bilancio, al Dirigente e a tutti gli uffici dell’Assessorato al Bilancio, per l’intera macchina comunale e per tutti i ragusani, gente responsabile, lavoratrice e onesta, che insieme compartecipano a generare l’altissima reputazione di cui Ragusa gode.

E mi dispiace per tutti coloro che si sforzano di rappresentare una città in declino, spesso per proprio tornaconto o per pregiudizio. Se noi tutti prendessimo maggiore consapevolezza di cos’è Ragusa, apprezzandola un po’ di più, non riconosceremmo un merito a questa Amministrazione, che è comunque pro tempore, ma renderemmo il giusto merito a tutta la comunità ragusana”.

L’Assessore al bilancio Giovanni Iacono dichiara: “Molto soddisfatto del dibattito e del confronto democratico e costruttivo in Consiglio Comunale sulla proposta di bilancio approvata in Giunta il 7 novembre.  Approvare i bilanci nei tempi giusti non è una gara con qualcuno, ma è la chiave dei risultati di questi anni, senza bilanci approvati nei tempi regolari l’attività amministrativa non può funzionare, non può essere né efficace né efficiente a detrimento dei Cittadini.

In questi anni abbiamo gradualmente ridotto la pressione fiscale e, malgrado la riduzione delle entrate, ad esempio delle royalties petrolifere, si è riusciti ad aumentare la spesa per i servizi in ogni ambito ed in particolare  in settori strategici quali la  i servizi sociali, scuola, università, igiene urbana, verde pubblico, manutenzioni nel territorio, assunzioni personale, mobilità e trasporto, sviluppo economico, informatica con ulteriori  investimenti ricavati dal  solo bilancio comunale per oltre 7 milioni di euro ai quali si aggiungono 90 milioni di spesa per opere pubbliche previste nel solo 2025 grazie ai finanziamenti ottenuti per i progetti presentati. Nel 2025 il Comune prevede entrate proprie per € 51.533.787 di cui 3.900.000 di entrate non ricorrenti derivanti dal contrasto all’evasione tributaria. Il Comune continua a ridurre i residui passivi registrando il tempo di 21 gg di tempestività di pagamento per i propri fornitori che è 9 giorni in meno dello standard previsto dal Ministero dell’Economia e a registrare tutti gli indicatori strutturali positivi”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Natale Inclusione 2024 Polizia di Stato di Ragusa con i bimbi delle case famiglia e non solo

Natale Inclusione 2024 Polizia di Stato di Ragusa con i bimbi delle case famiglia e non solo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bandiera verde a Pozzallo, spiaggia per famiglie e bambini

Bandiera verde a Pozzallo, spiaggia per famiglie e bambini

12 Luglio 2025
Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati il poeta Domenico Pisana

Premio Ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati il poeta Domenico Pisana

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa