Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lo stato di salute del centro storico di Vittoria

Lo stato di salute del centro storico di Vittoria

Redazione by Redazione
14 Novembre 2024 - Aggiornato alle ore 11:01 -
in Attualità
0
Lo stato di salute del centro storico di Vittoria

L'intervento di Gregorio Lenzo ieri sera

Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – Confcommercio Vittoria ha partecipato, ieri sera, all’assemblea promossa dal Comune, alla presenza del sindaco, Francesco Aiello, e rivolta alle associazioni di categoria, e non solo, per fare il punto sullo stato di salute del centro storico. In rappresentanza del direttivo, il presidente sezionale Confcommercio Vittoria, Gregorio Lenzo, ha illustrato quali le linee guida da adottare per fare in modo che il centro storico torni a rifiorire. “Lo sviluppo commerciale di una città comprende variabili sempre più complesse, in linea con i cambiamenti sociali culturali ed economici del territorio di riferimento – ha spiegato Lenzo – Il concetto di “città delle prossimità” emerge come una prospettiva promettente per il futuro, in cui l’accessibilità e la vicinanza diventano elementi fondamentali per migliorare la qualità della vita e promuovere la costruzione di comunità solide e inclusive. Come Confcommercio riteniamo, infatti, che, al pari di altri territori, la nostra città può tornare ad essere un punto di riferimento per la comunità, grazie alla valorizzazione del commercio di prossimità nonché alle iniziative culturali e commerciali che possono rendere vitali e attrattivi i luoghi simbolo della città che sono spazi dotati di senso se c’è una comunità che li vive. Città e territorio sono dunque i grandi protagonisti di una rigenerazione urbana”.

Quattro i punti su cui, secondo Confcommercio, è necessario battere.

1. Eventi coinvolgenti: lavorare insieme come comunità, coinvolgendo esercenti, scuole e cittadini, per rivitalizzare il centro come luogo condiviso e vivo.

2. Riuso degli sfitti: un’idea in tal senso può essere il progetto “Aperti per Cultura” attraverso la riutilizzazione degli spazi vuoti con attività temporanee culturali (temporary shop come presentazioni di libri, mostre o negozi pop-up) al fine di sperimentare nuove idee senza impegni a lungo termine, offrendo allo stesso tempo ai proprietari di immobili l’occasione di soggetti interessati all’immobile e al centro cittadino una vitalità dei luoghi simbolo del commercio cittadino.

3. Cultura diffusa: eventi culturali come le rassegne teatrali, ad esempio la nuova stagione teatrale che sarà presentata, potrebbero essere collegati alle attività commerciali presenti all’interno del salotto cittadino, con eventi che si integrano a quelle del teatro attraverso un filo di Arianna che conduca visitatori turisti e cittadini all’identità dei luoghi simbolo del commercio cittadino.

4. Sicurezza in città: una città sicura è una città in cui tutti, dalle famiglie ai giovani, possono vivere e godere degli spazi senza preoccupazioni e su questo bisogna lavorare insieme per una sicurezza condivisa e aperta alla cui attuazione concorrano più soggetti: dalle istituzioni, agli enti territoriali, ai cittadini, alle realtà associative, alle scuole, per rendere la città attraente e accogliente. Nell’ottica della prevenzione, Confcommercio ripropone la possibilità di installare sistemi di videosorveglianza integrata attraverso un accordo pubblico privato, in cui le imprese private partecipano alla realizzazione attraverso il riconoscimento di una premialità con l’abbattimento dei tributi locali per monitorare le aree interessate e fornire alle autorità preposte elementi utili alle indagini. Ne consegue che l’obiettivo, dunque, è creare un contesto in cui la sicurezza sia percepita come un valore collettivo, alimentato dalla responsabilità e dal contributo di tutti i cittadini, per una Vittoria più sicura e vivibile.

“In conclusione – spiega Lenzo – noi come Confcommercio siamo pronti a lavorare insieme ad una pluralità di attori partendo dalle piccole cose che possono essere quei dettagli che fanno la differenza tra chi ci prova e ci riesce e adoperarci per costruire una città come luogo di interazione, appartenenza e crescita da consegnare alle nuove generazioni che costituiscono la speranza e il nostro futuro”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Anc Ragusa, continua la stagione formativa

Anc Ragusa: proroga al concordato preventivo biennale difficilmente consentirà un extragettito soddisfacente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa