Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nasce la Banca Agricola Popolare di Sicilia

Nasce la Banca Agricola Popolare di Sicilia

Redazione by Redazione
6 Novembre 2024 - Aggiornato alle ore 13:05 -
in Attualità
0
Nasce la Banca Agricola Popolare di Sicilia

Nasce la Banca Agricola Popolare di Sicilia

Share on FacebookShare on Twitter

La Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS) conta 902 dipendenti e 106 agenzie, una realtà importante per la Regione confermandosi come terza banca presente in Sicilia per numero di agenzie e dipendenti, dopo Unicredit ed Intesa SanPaolo, e come prima banca popolare in Italia.

Il 6 novembre e’ stato firmato, dalla uilca uil, dalle altre organizzazioni sindacali e dalla delegazione aziendale delle due banche popolari siciliane, l’accordo di fusione per incorporazione della Banca Popolare Sant’Angelo nella Banca Agricola Popolare di Ragusa. Entro il 30 novembre 2024 sara’ sottoscritto l’atto di fusione per incorporazione che coinvolge le due aziende di credito, con la nascita della Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS).

“Nel rispetto del CCNL credito firmato il 23 novembre 2023, che e’ stato il nostro principale riferimento durante la trattativa, abbiamo formalizzato le garanzie per i dipendenti delle due banche, al fine di contenere le ricadute determinate dalla fusione”.

Cosi’ ha dichiarato il segretario generale Uilca Uil Sicilia Giuseppe Gargano, che ha continuato: “E’ stata una trattativa complessa nella quale abbiamo tenuto conto dell’importanza di una banca regionale di queste dimensioni per l’economia siciliana. In particolare, riteniamo l’assegnazione a tutti i dipendenti della nascitura BAPS di un pacchetto di azioni un importante segnale politico mirato a realizzare il senso di appartenenza alla nuova azienda. Sono state, inoltre, conquistate garanzie economiche e normative e maggiori tutele rispetto al contratto nazionale di categoria per i bancari che subiranno disagi dai trasferimenti determinati dalla fusione, grazie alla previsione di indennita’ ad hoc. L’impegno ad incontrarsi, richiesto da tutte le organizzazioni sindacali, per affrontare il tema della solidarietà generazionale ed espansiva, arricchisce l’accordo nel senso del rilancio della nuova occupazione nel settore del credito in Sicilia. La creazione in BAPS delle due nuove aree territoriali di Palermo e Licata, che si aggiungono alle tre già esistenti a Ragusa, Siracusa e Catania-Messina, è un segnale chiaro della volontà di espandersi e di presidiare al meglio il territorio. L’attenzione alle persone nella quotidianità e nelle scelte aziendali e la giusta considerazione delle situazioni personali e familiari saranno la cartina di tornasole di ciò che la Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS), frutto della fusione, vorrà essere in futuro, un’azienda concentrata esclusivamente sul business o anche una banca che riconosce il giusto valore al patrimonio più grande, il personale.”

I segretari responsabili dei Coordinamenti Uilca delle due banche, Carmelo Sampieri e Gaetano Arcuri, hanno aggiunto:

“L’accordo siglato oggi prevede tutele e garanzie, specie in tema di mobilità, non solo per i lavoratori della Banca Popolare Sant’ Angelo, ma anche per quelli della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Esso pone le basi affinché la nuova banca possa essere veramente inclusiva e proprio la realizzazione della piena inclusione di tutti nel progetto aziendale sarà la sfida che prioritariamente dovremmo affrontare noi dirigenti sindacali Uilca in Banca Agricola Popolare di Sicilia. Il coinvolgimento e la motivazione di tutti i colleghi della BAPS saranno la chiave del successo della nuova banca”.

Alla trattativa la Uilca, oltre al segretario generale Uilca Uil Sicilia Giuseppe Gargano, nella qualità di delegato della Segreteria Nazionale Uilca, e’ stata presente con una delegazione composta dai componenti dei coordinamenti aziendali Uilca BPSA e BAPR, Clelia Calcagno, Carmelo Sampieri (responsabile Uilca BAPR), Gaetano Arcuri (responsabile Uilca BPSA) , Antonello Lo Casto, Leonardo Tarantino, Giuseppe Greco Polito, Pietro Gandolfo, Giuseppe Indelicato (nelle foto).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo in Sicilia, domani allerta meteo gialla: piogge e temporali

Maltempo in Sicilia, domani allerta meteo gialla: piogge e temporali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa