Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, partenariato Castello di Donnafugata: Firrincieli M5 controreplica al sindaco Cassì

Ragusa, partenariato Castello di Donnafugata: Firrincieli M5 controreplica al sindaco Cassì

Critiche anche da Fratelli d'Italia

Redazione by Redazione
23 Agosto 2024 - Aggiornato alle ore 10:06 -
in Politica
0
Ragusa, partenariato Castello di Donnafugata: Firrincieli M5 controreplica al sindaco Cassì

Castello di Donnafugata - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il forte vento di questi giorni, oltre a far scattare l’allerta incendi della Protezione civile, ha anche fatto divampare il fuoco della polemica sul progetto di partenariato pubblico/privato per la gestione del Castello di Donnafugata e di altri siti culturali ragusani. Una polemica che aveva avuto inizio con un intervento molto deciso del consigliere comunale 5 stelle Sergio Firrincieli, che aveva espresso tutta la propria contrarietà all’intero progetto del Comune di Ragusa, e che era proseguita con una replica del sindaco Peppe Cassì a difesa dell’operato dell’amministrazione cittadina. Polemica che ora registra una nuova puntata con una piccata controreplica dello stesso Firrincieli. Che obietta rivolto al sindaco.

“Ho capito benissimo qual è l’iter e che cosa sta succedendo. E’ opportuno, però, che il civico consesso sia messo nella condizione di potere valutare la questione prima e non solo dopo”

“Non è certo il consigliere Firrincieli che non ha capito e che, piuttosto, sa benissimo che cosa è previsto dalla normativa vigente, compreso il passaggio in seno al civico consesso alla conclusione dell’iter. Quando chiediamo la revoca e l’annullamento del bando lo facciamo, senza che qualcuno rigiri la frittata, perché sarebbe opportuno che il Consiglio comunale si determini o comunque valuti con attenzione la delicata questione, prima che sia emesso uno strumento del genere, al fine di comprendere se abbia un senso strategicamente che il castello di Donnafugata sia gestito nella modalità che l’azienda proponente ha rappresentato”. Lo dice il consigliere del movimento Cinque Stelle, Sergio Firrincieli, controreplicando al sindaco di Ragusa sulla vicenda che vede in primo piano il futuro dell’antico maniero. “Ecco perché, proprio prima dell’invio della nostra comunicazione – ancora Firrincieli – abbiamo protocollato, il 19 agosto scorso, una richiesta di convocazione delle commissioni consiliari competenti in materia, vale a dire Affari generali, Bilancio e Cultura, per esaminare da vicino le questioni contrattuale, economica e di pianificazione. Ciò per comprendere se una proposta come quella avanzata potrebbe essere di gradimento per la città e, soprattutto, se si tratta di una proposta conveniente dal punto di vista dell’ente di palazzo dell’Aquila ovvero se la stessa possa essere migliorabile. Quindi, il consigliere Firrincieli comprende molto bene quello che sta accadendo come parimenti hanno fatto i numerosi ragusani che continuano a leggere le carte pure nel mese di agosto. La nostra attività di ispezione e controllo prosegue anche in piena estate e ciò ci fa ritenere che una migliore valutazione di tutta la questione sia necessaria per comprendere come è meglio agire a solo ed esclusivo vantaggio del nostro ente comunale. Questo va fatto, secondo noi, perché tutto il resto rischierebbe di penalizzarci. E ciò non andrebbe bene”. Sulla questione interviene anche Fratelli di Italia. Lo fa non con una nota stampa ufficiale ma piuttosto con un più ‘casalingo’ post sui social, quasi fosse questione di minor conto, pur pubblicando un sintetico ma efficace riassunto dei termini della vicenda. Scrive dunque la sezione cittadina del partito meloniano.

Giù le mani dal Castello!

I FATTI. Giorno 1 agosto, mentre tutti programmavamo le nostre imminenti e meritate ferie, il nostro indomabile ed  instancabile Sindaco e la Sua Giunta presentavano una delibera ed un bando (con scadenza 30 agosto) per affidare la gestione del Castello di Donnafugata, il MU.DE.CO. e Palazzo Zacco, per un periodo di 10 anni (rinnovabile), ad una società esterna mediante procedura P.S.P.P. (Partenariato Speciale Pubblico Privato).

IL DUBBIO. Come mai presentare una delibera, ad agosto,  con uffici dimezzati e tempistiche così ridotte? Come fa una società interessata ad un progetto così ambizioso e impegnativo, a reperire ed elaborare le necessarie informazioni per sviluppare e produrre quanto richiesto?

LA SORPRESA. Pochi giorni prima della delibera viene protocollato un progetto da parte di due privati che presuppone una lunga gestazione fatta di ricerca e reperimento di quanto sopra.

IL DANNO. La proposta di 122 pagine avanzata dal privato prevede un canone fisso di 30 mila euro l’anno più una percentuale variabile non specificata sugli introiti, a fronte degli attuali 600 mila euro annui incamerati attualmente dal sito.

LA BEFFA. La mancanza di tempo porterà a non avere altre proposte migliorative rispetto all’unica offerta avanzata con un’aggravante non secondaria: le spese di manutenzione a carico dell’ente! Un po’ come le autostrade italiane in concessione ai Benetton….

Caro Sindaco giù le mani dal Castello!

Ritiri la delibera o proroghi – dimostrando alla città che non c’è nulla di anomalo- la scadenza ad almeno 6 mesi”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, incidente in viale Medaglie d'oro: scooterista immigrato multato per circa 7 mila euro

Modica, ammassa rifiuti nella vasca da bagni e li incendia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

14 Maggio 2025
Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato in carcere perché indagato di aver incendiato un’autovettura

Vittoria, pregiudicato in carcere perché indagato di aver incendiato un’autovettura

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa