Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, consiglio comunale aperto sulla disabilità lanciato dall’Anfass

Modica, consiglio comunale aperto sulla disabilità lanciato dall’Anfass

L’appello lanciato in occasione del 3 dicembre

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2023 - Aggiornato alle ore 12:17 -
in Attualità
0
Ragusa, Comuni in dissesto o con Piano di riequilibrio (elenco): in arrivo 4,5 milioni di euro

Ragusa, Comuni in dissesto o con Piano di riequilibrio (elenco): in arrivo 4,5 milioni di euro

Share on FacebookShare on Twitter

L’appello lanciato in occasione del 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, da Giovanni Provvidenza, dell’Anfass di Modica, perché si tengano consigli comunali aperti sulle questioni riguardanti tali persone, ha trovato un primo riscontro nella Città della Contea, dove la presidente del Consiglio Comunale, Mariacristina Minardo, ha accolto la richiesta di dedicare a tale problematiche un consiglio aperto. Alla vigilia del 3 dicembre, infatti Giovanni Provvidenza aveva diffuso una nota pubblica che riportiamo qui di seguito. “3 dicembre giornata internazionale delle persone con disabilità. Fin quando non ci accettiamo, ci sarà sempre una discriminazione.

L’ 80% della popolazione dei paesi in via di sviluppo (parliamo di quasi un miliardo di persone) convive ancora con barriere culturali ed ambientali che ne limitano fortemente il benessere, a causa di una o più forme di disabilità. Il 3 dicembre è la data, che non vuole essere semplicemente simbolica, in cui si pone l’accento sui diritti delle persone con disabilità in ogni ambito della vita. Prendiamoci un attimo per pensare alle nostre città, alle possibilità di accesso al lavoro, all’informazione, alle opportunità di lavoro e svago e ci renderemo conto di quanto siamo indietro anni luce nell’eliminare ogni forma di discriminazione e garantire parità di accesso.

Il problema della discriminazione è particolarmente insidioso perché non esiste solo quella diretta e immediatamente percepibile (ad esempio, non voler assumere una persona anche se qualificata perché disabile) ma anche una discriminazione indiretta, che si realizza quando una misura sembra essere neutra ma in realtà, nei fatti, pone la persona con disabilità in una posizione di svantaggio. Qui gli esempi si sprecano: pensiamo ad hotel o ristoranti raggiungibili solo per telefono e che quindi discriminano le persone sorde; i semafori che funzionano solo tramite colori e non sono dotati di segnale acustico, che discriminano le persone non vedenti; l’assenza di rampe o ascensori negli edifici preclusi a chi ha una disabilità fisica. Per non parlare di chi ha una disabilità di tipo intellettivo o del neurosviluppo, spesso svalutate e nell’immaginario comune rappresentate come persona “malate” o comunque deficitarie. Si tratta di ostacoli che rendono la condizione di disabilità ancora più gravosa di quanto questa non sia. Non ci sono facili ricette per risolvere un problema che è certamente complesso ma che ci chiede di ripensare il nostro modo di progettare spazi, strumenti di informazione e di partecipazione, rendendo le persone con disabilità “visibili” e facendo in modo che le loro istanze siano ascoltate da tutti.

Il 3 dicembre per le nazioni unite è la giornata internazionale delle persone con disabilità, per noi Anffas Modica è il punto d’incontro tra il mondo associazionistico e la politica locale. Perché ancora c’è tanto da fare, anche se a livello nazionale qualcosa si muove. A livello regionale e locale c’è ancora tanto da cambiare per le persone con disabilità. Per questo come Anffas Modica chiederemo sempre ai comuni un consiglio comunale aperto. Perché deve essere la politica ad ascoltare e dare delle soluzioni alle famiglie e a tutte le persone con disabilità”. In precedenza, lo stesso Provvidenza, questa volta anche in veste di portavoce del forum del Terzo Settore aveva “denunciato un grave ritardo da parte delle Amministrazioni dei Distretti Sociosanitari 43, 44 e 45 (Vittoria, Ragusa e Modica) nella convocazione della Rete territoriale per la protezione e l’inclusione sociale”.

Aveva ricordato che “la rete territoriale in questione non solo adempie ad un ben preciso obbligo di legge (Dlgs 147/2017) ma è anche uno strumento di programmazione partecipata ormai indispensabile per far fronte alla complessità dei bisogni dei nostri territori. La rete, infatti, è composta da Rappresentanti del Terzo Settore, Organizzazioni Sindacali, Associazioni di categoria, professionali e del mondo della cooperazione, Organismi della formazione professionale, Scuole, Centri provinciali per l’Istruzione Adulti (IACP), Uffici di Servizio Sociale Minorile (USSM), l’Ufficio Scolastico Provinciale, lo Osservatorio dispersione scolastica, l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna (UEPE), Centri per l’impiego (CPI), Università e Centri di ricerca, Enti e Associazioni in rappresentanza dei beneficiari degli interventi e dei servizi sociali di secondo e terzo livello. Si tratta quindi di un organismo vasto, che restituisce un’istantanea dei bisogni esistenti a 360°. Nel mese di settembre, il Forum del Terzo Settore ha scritto ai Sindaci dei Comuni Capofila dei Distretti coinvolti per chiedere la convocazione della Rete allo scopo di conoscere lo stato dell’arte delle politiche sociali distrettuali, programmare l’eventuale convocazione di tavoli tematici, avviare una discussione su percorsi di co programmazione e di co progettazione. Ad oggi sono trascorsi due mesi ma dalle Amministrazioni tutto tace. Il Forum del Terzo Settore torna quindi a chiedere con forza che le Reti territoriali per la protezione e l’inclusione sociale vengano convocate al più presto per iniziare una progettazione che sia rispondente ai reali ed effettivi bisogni esistenti”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente stradale a Ragusa

Incidente a Ragusa: scontro tra 2 auto FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa