Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fungo di carrubo, come cucinarlo: ricette

Fungo di carrubo, come cucinarlo: ricette

Due fantastiche ricette per gustare il fungo di carrubo

Redazione by Redazione
15 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 17:25 -
in Attualità
0
Fungo di carrubo, come cucinarlo: ricette

Fungo di carrubo, come cucinarlo: ricette

Share on FacebookShare on Twitter

I funghi sono una meraviglia culinaria che offre una varietà di sapori e consistenze uniche. Tra le innumerevoli varietà di funghi, il fungo di Carrubo (Pleurotus eryngii) spicca come una prelibatezza gourmet. Questo fungo ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie al suo sapore ricco e alla sua versatilità in cucina. In questo articolo, esploreremo il fungo di Carrubo, scoprendo cosa lo rende speciale e condividendo alcune deliziose ricette per gustarlo al meglio.

Il Fungo di Carrubo

Il fungo di Carrubo, noto anche come fungo di cardo o king oyster fungine, è originario delle regioni del Mediterraneo ed è conosciuto per il suo aspetto imponente. Ha un cappello grande e carnoso, spesso di colore marrone scuro, con un gambo lungo e sottile. È il gambo che rende questo fungo così attraente per la cucina, in quanto è succoso, tenero e ricco di sapore.

Caratteristiche distintive del Fungo di Carrubbo

Sapore Ricco: Il fungo di Carrubo ha un sapore intenso e terroso, spesso paragonato a quello dei funghi porcini. Questo lo rende un ingrediente ideale per piatti dal sapore complesso.

Testura Carnosa: Il gambo carnoso del fungo di Carrubo gli conferisce una consistenza unica in cucina. Quando cotto, il gambo diventa morbido e delicato, mentre il cappello mantiene una buona consistenza.

Versatilità: questo fungo può essere utilizzato in una varietà di piatti, da zuppe e stufati a piatti alla griglia e persino come alternativa alla carne.

Valore Nutrizionale: Il fungo di Carrubo è una buona fonte di fibre, proteine ​​e alcuni importanti micronutrienti come il potassio e la vitamina B3.

Ricette gustose con il fungo di carrubbo

1. Risotto al fungo di carrubo

Ingredienti:

200g di riso Arborio

200g di funghi di Carrubo, tagliati a fette sottili

1 cipolla tritata finemente

2 spicchi d’aglio, tritati

750 ml di brodo vegetale caldo

120 ml di vino bianco secco

2 cucchiai di olio d’oliva

30g di burro

Sale e pepe qb

Formaggio parmigiano grattugiato (facoltativo)

Come cucinare il risotto al fungo di carrubo

In una pentola, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l’aglio e farli appassire fino a diventare traslucidi.

Aggiungere i funghi di Carrubo e cuocere per circa 5 minuti finché sono dorati.

Aggiungere il riso e tostare per circa 2 minuti, mescolando costantemente.

Versare il vino bianco e mescolare fino a quando è stato completamente assorbito.

Iniziare ad aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, mescolando costantemente e aspettando che venga assorbito prima di aggiungere altro brodo. Continuare questo processo finché il riso è cotto al dente e il composto risulta cremoso.

Togliere dal fuoco, aggiungere il burro e mescolare fino a quando il risotto diventa cremoso e lucente. Condire con sale e pepe a piacere.

Servire caldo con una spolverata di formaggio parmigiano grattugiato, se desiderato.

2. Fungo di carrubo alla griglia

Ingredienti:

4 funghi di Carrubo

2 cucchiai di olio d’oliva

2 spicchi d’aglio, tritati

Sale e pepe nero qb

Prezzemolo affresco tritato per guarnire

Istruzioni:

Tagliare i funghi di Carrubo a fette spesse.

In una ciotola, mescolare l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il sale e il pepe.

Spennellare i funghi con questa miscela su entrambi i lati.

Riscaldare una griglia o una padella antiaderente a fuoco medio-alto.

Cuocere i funghi sulla griglia per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando diventano teneri e leggermente dorati.

Servire caldi, spolverati con prezzemolo fresco tritato per una deliziosa guarnizione.

Goditi il ​​Gusto Unico del Fungo di Carrubo

Il fungo di Carrubo è una risorsa straordinaria in cucina, grazie al suo sapore intenso e alla versatilità. Sperimenta queste ricette e scopri come questo fungo possa elevare i tuoi piatti.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente a bus migranti: morti 2 autisti siciliani

Incidente a bus migranti: morti 2 autisti siciliani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico novembre 2025: le date di pagamento di Novembre e le novità ISEE

Assegno unico novembre 2025: le date di pagamento di Novembre e le novità ISEE

3 Novembre 2025
Rottamazione Quinquies nega l'accesso a chi salta la scadenza del 30 novembre

Rottamazione Quinquies nega l’accesso a chi salta la scadenza del 30 novembre

3 Novembre 2025
Volley Modica: sconfitta casalinga in tre set

Volley Modica: sconfitta casalinga in tre set

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa