Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta parlamentaria: cos’è e quanto si dimagrisce (3 kg in 7 giorni)

Dieta parlamentaria: cos’è e quanto si dimagrisce (3 kg in 7 giorni)

Un esempio di menù facile della dieta parlamentaria

Redazione by Redazione
9 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 07:36 -
in Salute e benessere
0
Dieta parlamentaria: cos'è e quanto si dimagrisce (3 kg in 7 giorni)

Dieta parlamentaria

Share on FacebookShare on Twitter

La dieta parlamentaria è un regime alimentare popolare che ha ottenuto fama grazie a diverse personalità politiche che l’hanno seguita nel corso degli anni. Questo articolo si propone di fornire informazioni dettagliate sulla dieta parlamentaria, spiegando cos’è e quanto si può dimagrire seguendo questo regime. Se sei interessato a perdere peso in modo sano ed efficace, continua a leggere per scoprire di più sulla dieta parlamentaria.

Cos’è la dieta parlamentaria?

La dieta parlamentaria è un regime alimentare che si basa su principi di equilibrio calorico e selezione degli alimenti. Essa è stata sviluppata con l’obiettivo di aiutare a perdere peso in modo graduale e sostenibile, senza compromettere la salute. La dieta prende il nome dal fatto che molti politici hanno dichiarato di seguirla per mantenere la linea e sentirsi in forma durante la loro attività parlamentare.

I principi della dieta parlamentaria

La dieta parlamentaria si basa su diversi principi fondamentali:

1. Bilancio calorico

La dieta parlamentaria si basa su un bilancio calorico negativo, il che significa che l’apporto calorico totale è inferiore al consumo calorico. Ciò si ottiene attraverso una combinazione di riduzione dell’apporto calorico e aumento dell’attività fisica.

2. Alimenti nutrienti

La dieta si concentra sull’assunzione di alimenti nutrienti che forniscono sostanze essenziali per il benessere generale. Si consiglia di consumare una varietà di frutta, verdura, proteine magre, cereali integrali e grassi sani.

3. Riduzione dei carboidrati raffinati e degli zuccheri

La dieta parlamentaria promuove la riduzione dei carboidrati raffinati e degli zuccheri aggiunti, come quelli presenti nei dolci, nelle bevande zuccherate e negli alimenti processati. Si consiglia di preferire carboidrati complessi, come quelli presenti in cereali integrali e verdure.

4. Controllo delle porzioni

La dieta parlamentaria presta attenzione al controllo delle porzioni, incoraggiando a mangiare in modo consapevole e a evitare il sovraffollamento. Si consiglia di ascoltare i segnali di fame e sazietà del proprio corpo e di evitare di mangiare in modo eccessivo.

5. Idratazione adeguata

L’importanza dell’idratazione viene sottolineata nella dieta parlamentaria. Si consiglia di bere a sufficienza acqua durante la giornata per mantenere l’equilibrio idrico del corpo e favorire il corretto funzionamento dell’organismo.

Quanto si dimagrisce con la dieta parlamentaria?

La quantità di peso che si può perdere seguendo la dieta parlamentaria dipende da diversi fattori, come il metabolismo individuale, l’attività fisica e la conformità al regime alimentare. Tuttavia, in generale, è possibile perdere fino a 3 kg a settimana.

Dieta parlamentaria: esempio menù

Ecco un esempio di menù per seguire la dieta parlamentaria:

Colazione:

Yogurt magro con frutta fresca e una manciata di frutta secca

Tè verde o caffè senza zucchero

Spuntino mattutino:

Una porzione di frutta fresca di stagione (es. mela, pera, fragole)

Pranzo:

Insalata mista con verdure a foglia verde, pomodori, cetrioli e carote

Petto di pollo grigliato o al vapore

Una porzione di verdure cotte a scelta (es. zucchine, peperoni, melanzane)

Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva come condimento

Spuntino pomeridiano:

Yogurt greco con una manciata di frutta secca

Cena:

Filetto di pesce (es. branzino, merluzzo) al cartoccio con verdure miste (es. pomodorini, asparagi, cipolle)

Insalata di pomodori e cetrioli condita con limone e erbe aromatiche

Una porzione di verdure cotte a scelta (es. spinaci, broccoli, cavolfiori)

Spuntino serale:

Una porzione di frutta fresca di stagione (es. pesca, kiwi)

È importante sottolineare che questo è solo un esempio di menù e che è fondamentale adattarlo alle proprie preferenze e alle esigenze personali. Inoltre, è consigliabile consultare un nutrizionista o un dietologo prima di iniziare qualsiasi regime alimentare per garantire che sia adatto alle proprie condizioni di salute e obiettivi di perdita di peso.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Finale Champion's League: maxischermo a Marina di Ragusa

Finale Champion's League: maxischermo a Marina di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

6 Luglio 2025
Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa