Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Mariuccia Licitra: immediata inversione di tendenza nei confronti delle disabilità

Ragusa, Mariuccia Licitra: immediata inversione di tendenza nei confronti delle disabilità

Licitra sostiene il candidato sindaco Riccardo Schininà

Redazione by Redazione
27 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 07:38 -
in Politica
0
Ragusa, Mariuccia Licitra: immediata inversione di tendenza nei confronti delle disabilità

Ragusa, Mariuccia Licitra: immediata inversione di tendenza nei confronti delle disabilità

Share on FacebookShare on Twitter

Rimasta fedele alla coalizione riformista e progressista che a Ragusa sostiene il candidato sindaco Riccardo Schininà, pur avendo abbandonata la lista del Pd transitando in quella di Territorio, la candidata al consiglio comunale Mariuccia Licitra torna a farsi sentire con i suoi puntuali interventi, come aveva fatto in precedenza soprattutto sulla cultura, prendendo spunto dall’ormai notissima vicenda della persona disabile impossibilitata a presenziare alla inaugurazione delle rinnovata sede del Museo Archeologico di via Natalelli a causa della mancanza totale di accessi fruibili per i disabili. Mariuccia Licitra premette “serve una immediata  inversione di tendenza nei confronti delle disabilità” e poi passa all’attacco “sorpresa e sdegno nell’apprendere che si è fatta festa per la riapertura del Museo Archeologico di via Natalelli, oggetto di alcuni interventi per l’adeguamento alle norme di sicurezza e contestuali lavori di manutenzione dei locali. Sorpresa perché viene fuori che il Museo non ha accessibilità per i diversamente abili: solo una scala per accedere al piano espositivo, nessun ascensore né attrezzature ausiliarie dedicate ai diversamente abili.

Mi pare che la legge imponga l’accessibilità, senza la quale locali aperti al pubblico non possono essere autorizzati. La sorpresa quindi nel constatare come né il sindaco, né gli assessori ai lavori pubblici e alla cultura, come il vertice del Museo, abbiano omesso di rispettare la legge, sorpresa per come i vertici dell’ufficio tecnico, tanto solerti con i privati, abbiano tollerato l’assenza di ogni minimo requisito di accessibilità. Un piccolo scandalo che sembra voler essere ammantato dalla manfrina, tanto cara a questa amministrazione, per dire che “stiamo provvedendo”, “lo sapevamo, è già in arrivo l’attrezzatura cosiddetta ‘scoiattolo’ che sopperirà all’esigenza. Da parte di addetti al settore viene fuori, però, che forse lo ‘scoiattolo’ è insufficiente per tutte le esigenze del caso, risultando, in certi casi, addirittura pericoloso. Voglio precisare che questi dubbi provengono da chi la disabilità la vive costantemente.

Ma accanto alla sorpresa c’è anche lo sdegno, perché non solo il sindaco minimizza l’accaduto, ma l’assessore alla cultura, un rappresentante dell’amministrazione direttamente interessata per la questione Museo, nemmeno ha risposto alle proteste, all’uscita del Museo, di quanti partecipavano alla delusione di una anziana signora, in carrozzina, che recatasi per una visita al Museo, in occasione della sua riapertura, ha dovuto fermarsi sull’uscio. Addirittura, l’assessore, come testimonia un video che gira sui social, sarebbe passata davanti alla disabile in carrozzina, senza rivolgere nemmeno una parola, né un cenno di scuse, rassicurando che il disagio sarebbe stato presto superato. Il caso ha avuto una eco notevole, ma né il sindaco, nè alcun assessore, hanno avuto la bontà di dire qualcosa sull’accaduto e il nostro pensiero va anche agli esponenti, di un tempo, delle opposizioni, ora alleati del sindaco Cassì, sempre pronti a battagliare sui temi della disabilità, sulla necessità della nomina del disability manager, sul Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, oggi, invece, silenti su un accadimento tanto grave.

Ritengo assai grave l’accaduto e auspico, al di là dei colori politici, che ci sia una opportuna presa di consapevolezza da parte di tutti i cittadini, affinchè l’impegno all’inclusività, partecipazione e prossimità non sia solo una questione propaganda elettorale del “vedremo” e del “faremo”, perchè dopo cinque anni di amministrazione i cittadini non possono veder ripagata la propria fiducia con clessidre”. Ma la filippica contro l’amministrazione Cassì non ha impedito alla candidata di Territorio di far cenno alla sua vicenda che ricordiamo in breve. Candidata nella lista per le comunali del partito democratico Licitra aveva visto inserire una sua omonima (di cognome) e dopo essersi lamentata duramente per tale comportamento attribuito al segretario cittadino dem, Peppe Calabrese, aveva dichiarato di dimettersi da candidata nella lista. A nulla erano servite le spiegazioni di Calabrese, né tanto meno a farla recedere dal suo proposito.

Ed ecco che a sanare, con  ammirevole senso di responsabilità politica, la diatriba Licitra/Calabrese, era intervenuto Raffaele Schembari, segretario cittadino di Territorio Ragusa, movimento fondato da Nello Dipasquale. Schembari infatti, pur senza per questo schierarsi con alcuna delle due parti, aveva invocato il bene superiore della colazione e offerto a Mariuccia Licitra la candidatura proprio nella lista di Territorio. A proposito dell’intera vicenda, ora Licitra rompe il silenzio ed afferma “non ha avuto soluzione di continuità il mio sostegno alla candidatura di Riccardo Schininà, gli ultimi eventi rafforzano la mia convinzione che è quanto mai necessario vincere le amministrative, con una affermazione netta della coalizione per supportare il nuovo sindaco nella difficile opera di cambiamento che si impone in molti settori. Dopo aver rinunciato alla candidatura nel PD per non aver approvato alcune scelte, peraltro non condivise, relativamente alla lista, ho ritenuto opportuno, per un sostegno più pregnante a Riccardo Schininà, di far parte della squadra del movimento politico culturale fondato dall’on.le Nello Dipasquale. Queste sono alcune mie riflessioni scaturite dai fatti recenti di queste ore che impongono attente valutazioni e adeguate misure riparatorie. Può cambiare la casa di appartenenza, pur sempre nello stesso quartiere, ma rimane intatta la sensibilità per le questioni emergenti della città, con particolare dedizione per quello che riguarda le persone” (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa anche in campagna elettorale i consiglieri comunali non rinunciano alle segnalazioni

Ragusa anche in campagna elettorale i consiglieri comunali non rinunciano alle segnalazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa