Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sulla sanità iblea il presidente Auser Gianfranco Motta non le manda a dire

Sulla sanità iblea il presidente Auser Gianfranco Motta non le manda a dire

Bloccate le prenotazioni per esami specialistici

Redazione by Redazione
10 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 21:31 -
in Attualità
0
Sulla sanità iblea il presidente Auser Gianfranco Motta non le manda a dire

Auser Sanità Iblea

Share on FacebookShare on Twitter

Il sistema sanitario pubblico anche in provincia di Ragusa appare sempre più vicino al collasso.  Il diritto alla salute costituzionalmente garantito  appare un miraggio. Chi sovrintende , a tutti i livelli (nazionale, regionale e locale) non si rende conto  che la stragrande maggioranza dell’utenza è costituita da anziani, soggetti fragili  e disabili. Bloccate le prenotazioni per esami specialistici,  gli sportelli CUP  programmano appuntamenti impossibili a distanza di molti  mesi e in strutture sanitarie distanti decine di chilometri dal luogo di residenza dei pazienti.  I medici di famiglia sono investiti dalle inefficienze di un sistema saccheggiato e ridimensionato dal taglio delle risorse.

Le attese infinite al pronto soccorso, a causa del personale insufficiente , mettono in evidenza carenze nella tempestività della assistenza ed  esasperano gli utenti oltre ogni limite.  Nonostante l’ottimo livello professionale del  personale sanitario impegnato nelle strutture pubbliche appare  evidente  che l’organizzazione complessiva è strutturata in modo da obbligare di fatto i cittadini a rivolgersi alle strutture private. In questo contesto, per iniziativa della associazione Auser , della cooperativa Horus e la federazione sindacale medici  FISMU) è promosso un incontro pubblico per VENERDI 17 MARZO alle ore 18,30 presso la sala del cinema Lumiere. Il convegno sarà preceduto da un documentario che riporta le testimonianze dei più importanti intellettuali ,   medici ed esperti che svelano le vere responsabilità dell’attacco al sistema sanitario pubblico.

In merito alla iniziativa il presidente provinciale dell’Auser, Gianfranco Motta, evidenzia anche il crescente fenomeno della rinuncia alle cure per migliaia di cittadini a basso reddito. Inoltre non si può fare a meno di sottolineare che, oltre alle ben note carenze strutturali che costringono il personale medico e infermieristico a pesanti turni di lavoro, si aggiunge anche una sostanziale sciatteria organizzativa. Non occorrono particolari risorse finanziarie per offrire la minima accoglienza agli utenti più fragili nella fase che precede le prestazioni mediche. Negli spazi comuni, non  destinati  agli ambulatori e all’area medica, è costante la carenza dei punti informativi,  le aree di attesa sono  incredibilmente prive di posti a sedere, gli sportelli inadatti ad assistere anziani e disabili. In conclusione il rapporto  tra il cittadino-utente  e il servizio sanitario pubblico si caratterizza per la grave divergenza tra l’organizzazione complessiva del sistema e l’ impegno che caratterizza  il lavoro delle persone nella cura dei pazienti. 

Pertanto l’Auser esprime la propria solidarietà a Cgil e Uil che il 14 marzo manifestano per il rilancio della sanità pubblica in Sicilia. Forse manca una sostanziale alleanza, e quindi una comune strategia , tra lavoratori dei servizi pubblici e lavoratori utenti dei medesimi servizi. Nel campo della sanità, ma non solo in essa, tale alleanza strategica è indispensabile per contrastare le politiche di privatizzazione e mercificazione dei servizi essenziali che determinano la qualità della vita quotidiana  delle  persone. Inoltre al rilancio della sanità pubblica in Sicilia va affiancata anche una legge regionale che promuova la salute degli anziani, così come avviene in molte altre regioni, a sostegno dell’invecchiamento attivo.

L’invecchiamento attivo è lo strumento che consente di stare meglio e per un tempo più lungo. Insomma un antiossidante naturale quanto mai opportuno in una società caratterizzata da percentuali crescenti di popolazione anziana. Riforma della sanità e tutela della salute rappresentano per l’Auser le due facce della stessa medaglia e saranno illustrate nella conferenza del 14 marzo dal presidente regionale dell’associazione Giorgio Scirpa.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Inter sciupona al Picco, Spezia vince 2-1

Inter sciupona al Picco, Spezia vince 2-1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa