Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Violenta scossa di terremoto tra Turchia e Siria, oltre mille vittime

Violenta scossa di terremoto tra Turchia e Siria, oltre mille vittime

Italpress by Italpress
6 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 15:48 -
in Attualità
0
Violenta scossa di terremoto tra Turchia e Siria, oltre mille vittime
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA (ITALPRESS) – Una scossa di terremoto di magnitudo 7.9 che ha colpito questa notte la Turchia e la Siria ha causato oltre mille vittime e migliaia di feriti, ma il bilancio è ancora provvisorio. Secondo quanto riferito dal presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, nel corso di una conferenza stampa, i morti nel suo paese sarebbero 912 e i feriti 5.385. In Siria, invece, le vittime sarebbero almeno 446. Secondo i media di Ankara, le persone che hanno perso la vita in Turchia sarebbero di più. Il bilancio è in aggiornamento. Il sisma è stato localizzato alle ore 2:17 italiane nella parte sud-orientale della Turchia, al confine con la Siria, nella regione dell’Anatolia sud-orientale, a circa 30 chilometri da Gaziantep, secondo quanto registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La scossa si è verificata a circa 20 km di profondità ed è stata fortemente risentita in tutta l’area meridionale della Turchia e anche in Siria. Edifici, palazzi, case e monumenti sono crollati. In seguito sono state registrate altre scosse nell’area e, a circa nove ore da quella di questa notte, stamattina un nuovo terremoto di magnitudo 7.5 si è verificato nella Turchia sud-orientale al confine con la Siria, nei pressi della città di Elbistan.

Con ipocentro a circa 28 chilometri di profondità, il sisma è stato “fortemente risentito in un’area molto vasta della Turchia e della Siria”, secondo quanto rilevato dall’Ingv. Poco dopo sono state registrate anche due repliche con magnitudo intorno a 5. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha reso noto che le squadre di ricerca e soccorso sono state immediatamente inviate nelle zone colpite. Per Erdogan si tratta del sisma “peggiore che ha colpito la Turchia dal 1938”. A seguito della scossa, questa notte era stata diramata un’allerta tsunami anche per le coste italiane. Stamattina, poi, l’allerta è cessata senza particolari anomalie nel Paese. Intanto la Farnesina ha reso noto che “l’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri ha preso contatto con i connazionali presenti nel paese e sta agendo in stretto raccordo con le rappresentanze diplomatico-consolari italiane dell’area per verificare le condizioni delle comunità italiane nelle zone colpite. Al momento – si legge ancora in una nota – non risultano feriti o morti tra i connazionali”.

Nel frattempo da tutto il mondo arrivano messaggi di solidarietà e offerte di aiuto per le zone colpite. Il ministro italiano per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha fatto sapere che l’Italia ha “offerto l’invio di aiuti per supportare le autorità locali nelle attività di ricerca e soccorso”. Musumeci ha avuto un colloquio con il capo dipartimento, Fabrizio Curcio, ed è stato attivato il Servizio Nazionale della Protezione Civile. “In particolare – ha detto Curcio – l’Italia ha offerto un modulo USAR Medium (Urban Search And Rescue – ricerca e soccorso in ambito urbano), messo a disposizione dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e composto da 50 operatori e 12 tonnellate di attrezzature”. L’offerta, ha poi spiegato Musumeci, “dovrà essere accettata dall’Emergency Response Coordination Centre (ERCC) e dalla Turchia”. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente turco Erdogan, ha espresso “profonda tristezza” per quanto accaduto. “In questo momento di lutto – ha aggiunto il capo dello Stato italiano – l’Italia è vicina, con sentimenti di partecipe solidarietà, al dolore dell’amico popolo turco. Il nostro pensiero va alle famiglie di quanti hanno perso la vita, ai feriti – cui auguriamo un pronto ristabilimento – e alle squadre di soccorso”.

“Piena solidarietà” anche da parte della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “Il sostegno dell’Europa – ha scritto von der Leyen su Twitter – è già in arrivo e siamo pronti a continuare ad aiutare in ogni modo possibile”. Pure la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è definita “profondamente rattristata”. “L’Europa – ha scritto in un tweet – è al fianco del popolo turco e siriano in questo momento di angoscia”. (ITALPRESS).

– foto agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Elezioni regionali, si infiamma la campagna elettorale

Elezioni regionali, si infiamma la campagna elettorale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies: la Manovra 2026 porterà davvero la Pace Fiscale?

Rottamazione Quinquies: la Manovra 2026 porterà davvero la Pace Fiscale?

29 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici da 200 euro: la guida alla domanda digitale e non solo

Bonus elettrodomestici da 200 euro: la guida alla domanda digitale e non solo

29 Ottobre 2025
Dieta a intermittenza come si fa: le strategie del digiuno intermittente

Dieta a intermittenza come si fa: le strategie del digiuno intermittente

29 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa