Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Auto: catene da neve o calze da neve? Le novità

Auto: catene da neve o calze da neve? Le novità

Le novità dal Ministero

Redazione by Redazione
18 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 10:07 -
in Attualità
0
Auto: catene da neve o calze da neve? Le novità

Auto: catene da neve o calze da neve? Le novità

Share on FacebookShare on Twitter

Le calze da neve al posto delle catene da neve. Arriva una novità per gli automobilisti e conducenti di veicoli a motore. Come si sa ormai da anni quando arriva la stagione invernale in Italia scatta per tutti gli automobilisti e conducenti di veicoli a motore l’obbligo dal 15 ottobre al 15 aprile. Dal 27 ottobre 2022 c’è una novità, i dispositivi che prima non erano omologati per legge – ovvero le cosiddette calze da neve – ora invece possono essere usati al posto delle catene senza il rischio di incorrere in spiacevoli multe, come poteva accadere in passato. Dopo 10 lunghi anni il Ministero ha deciso di consentirne l’utilizzo. Sottolineiamo però che non tutti i modelli disponibili in commercio possono essere usati, vediamo tutto quello che bisogna sapere a riguardo.

Il Ministero omologa le calze da neve

Al posto delle catene (ne esistono differenti tipologie) e delle gomme invernali da oggi è possibile usare le calze da neve, che sono state finalmente omologate come “dispositivo supplementare di aderenza”. Il Ministero ha predisposto un progetto di decreto ministeriale che riconosce la norma UNI EN 16662-1:2020 come standard di riferimento.
Grazie a questa decisione, i dispositivi che riceveranno l’omologazione potranno essere usati sulle strade in cui vige l’obbligo di catene da neve o gomme invernali. La circolare 300/STRAD/1/0000035611.U/2022 del 27 ottobre 2022 autorizza l’utilizzo delle calze da neve, le Forze dell’Ordine sono quindi già al corrente del fatto che l’utilizzo delle stesse non deve più essere sanzionato durante i controlli su strada. Il decreto ministeriale sarà aggiornato a gennaio 2023, ma già dal 15 novembre 2022 si possono usare le calze da neve.

Auto: che cosa sono le calze da neve

Il successo delle calze da neve si deve alla loro comodità di installazione e di utilizzo, al contrario delle catene, che in alcune casi sono davvero difficili da montare, soprattutto nelle situazioni d’emergenza. Non è tutto, le calze da neve sono anche l’unica alternativa possibile al cambio gomme per i modelli di auto con pneumatici sui quali non si possono montare le catene metalliche, perché tra la gomma e il passaruota non c’è abbastanza spazio.
Secondo il Ministero però finora non erano omologabili e quindi non si potevano usare come dispositivi invernali obbligatori. Finalmente in questi giorni, dopo dieci anni di dibattiti e scontri, è arrivato il verdetto e le calze da neve possono essere considerate come alternativa a gomme invernali e catene in metallo.

Calze da neve per auto: come usarle

Attenzione però a non pensare che le calze da neve possano fornire le stesse performance di uno pneumatico invernale in termini di sicurezza e prestazioni. Possono essere molto utili da tenere sempre in macchina in caso d’emergenza o di una nevicata improvvisa, ma ovviamente la guidabilità e l’aderenza su fondi innevati e/ o ghiacciati non è paragonabile a quella delle gomme da neve. La legge consente anche di viaggiare a un massimo di 50 km/h di velocità sia con catene che con gomme da neve. Tra i modelli in vendita, è necessario scegliere quelli già omologati e conformi alla UNI EN 16662-1:2020. Secondo la legge la calza si deve montare in modo che non si sfili mai durante l’utilizzo e deve aumentare l’aderenza sull’asse longitudinale – in salita e frenata – e sull’asse laterale, cioè in curva.

Non è tutto, con l’auto ferma le calze da neve devono presentare un ingombro addizionale che non superi 20 mm sul lato interno e sul battistrada, 25 mm sul lato esterno.

Sulla confezione poi devono essere scritte le seguenti informazioni:

  • entità legale che ha introdotto il prodotto nel mercato UE;
  • numero della norma;
  • tipologia di prodotto indicata nel certificato di conformità;
  • ente che ha rilasciato il certificato e numero del certificato stesso.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente sulla Comiso per Santa Croce Camerina

Incidente sulla Comiso per Santa Croce Camerina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

11 Maggio 2025
Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

11 Maggio 2025
Siracusa oggi Una voce per la carità

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa