Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Stranizza d’amuri a Ragusa: tributo a Franco Battiato

Stranizza d’amuri a Ragusa: tributo a Franco Battiato

Redazione by Redazione
30 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 21:40 -
in Appuntamenti
0
Stranizza d'amuri a Ragusa: tributo a Franco Battiato

Stranizza d'amuri a Ragusa: tributo a Franco Battiato

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il prossimo appuntamento della stagione concertistica 2022 di Ibla Classica International suonerà per omaggiare una delle più grandi e influenti personalità italiane. Con “Stranizza d’amuri” domenica 30 ottobre alle ore 18.00 al Teatro Marcello Perracchio di Ragusa, Daniela Rossello e Daniel Zappa, accompagnati dai musicisti Giuseppe Messina al sax, Fabrizio Licciardello alla chitarra, Fabrizio Scalzo al basso, Luigi Caporarello alle tastiere, Angelo Furnari alla batteria, e da Delia Greco, Roberta Spampinato e Salvo Sava coristi, si esibiranno per un concerto tributo al grande Franco Battiato. Cantautore, compositore, scrittore, regista, filosofo, pittore, lui uno degli artisti più amati e che più ha amato l’arte nel senso più alto del termine.

Personaggio impossibile da etichettare, le sue passioni hanno abbracciato i campi più svariati, trasmettendo sempre emozioni profonde e invitando a riflessioni affascinanti. Il concerto riprende il titolo di uno dei suoi brani più appassionanti, “Stranizza d’amuri” è una canzone che canta la Sicilia, la sua poetica racconta con amore la terra ed il popolo siciliano, ed è l’amore per il cantautore che guiderà l’evento di giorno 23 ottobre, con la splendida voce del soprano Daniela Rossello e di Daniel Zappa, accompagnati da bravissimi artisti, che proporranno i testi indimenticabili e le melodie toccanti del Maestro Battiato, dai grandi successi popolari degli anni 80 ai pezzi più intimisti, dalle collaborazioni con splendide artiste alle reinterpretazioni di testi di altri cantanti, per una serata ricca di magia ed emozioni. Il concerto “Stranizza d’amuri” è una produzione dell’associazione “Incanto Mediterraneo”.

Il soprano Daniela Rosella si è laureata in pianoforte, canto e discipline musicali all’istituto Bellini di Catania. Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento con i soprani Katia Ricciarelli, Gabriella Ravazzi e con il baritono Carmelo Corrado Caruso. È membro della “Camerata Polifonica Siciliana”, ensamble corale e orchestrale diretta dal maestro Ferrauto con la quale si è esibita in oltre 400 concerti, spaziando dal repertorio barocco a quello sacro, dal classico al contemporaneo. Splendida interprete in vari ruoli dell’operetta presso numerosi teatri siciliani, svolge anche un’intensa attività concertistica. Daniel Zappa, trombettista, cantante e direttore d’orchestra, si è laureato in tromba al Bellini di Catania e si è diplomato in jazz e direzione orchestra al Corelli di Messina. Ha frequentato il corso di alto perfezionamento musicale per professori d’orchestra di Saluzzo (Cn), collaborando con le prime parti dell’Orchestra Sinfonica della Rai. Nel Maggio 2002 è stato chiamato a far parte dell’Orchestra Sinfonica Italiana per lo spettacolo televisivo “Pavarotti & Friends” (Rai Uno). Nel 2002 suona a Montecarlo in occasione dello spettacolo “Pavarotti canta Verdi” in prima serata sulla televisione francese e trasmessa su Rai Due in differita. Nel 2001 ha effettuato una tournée in Belgio. Ha fondato e dirige svariate formazioni.

L’Associazione culturale “Incanto Mediterraneo” è impegnata dal 2011 nella produzione e distribuzione di spettacoli musicali ed eventi culturali su tutto il territorio siciliano. Gli spettacoli sono interamente realizzati e prodotti dall’Associazione e coinvolgono numerosi artisti professionisti. Gli spettacoli proposti presentano temi e generi differenti, coinvolgono il teatro, la danza, l’arte figurativa e soprattutto la musica, con operette, varietà, recital, concerti, il musical, music drama, commedie musicale.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Marì dimesso dall’ospedale, periodo di assoluto riposo

Marì dimesso dall’ospedale, periodo di assoluto riposo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa