Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale a Modica: 4 interrogazioni e una mozione

Consiglio comunale a Modica: 4 interrogazioni e una mozione

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 07:30 -
in Politica
0
Consiglio comunale a Modica: 4 interrogazioni e una mozione

Consiglio comunale a Modica: 4 interrogazioni e una mozione

Share on FacebookShare on Twitter

Consiglio comunale ieri sera a Modica in sessione pubblica ordinaria con all’ordine del giorno, attività ispettiva, con quattro interrogazioni e una mozione, relativa alle tariffe trasporto scolastico scuola dell’obbligo, annualità 2022 -2023.
La seduta si è aperta con sedici consiglieri presenti di cui tredici di maggioranza e tre di minoranza. A inizio di seduta il Consigliere Carpentieri ha chiesto di anticipare il punto relativo, la mozione, il presidente a messo ai voti la proposta che è passata a maggioranza con dodici voti favorevoli, quattro astenuti e uno contrario. Il Presidente del Consiglio ha dato lettura della mozione presentata dal gruppo di maggioranza, per la quale è intervenuta la capogruppo Rita Floridia. Riteniamo doveroso – ha detto la Floridia – venire incontro alle esigenze di tante famiglie che si trovano in serie difficoltà visto il periodo, dove tutto è aumentato, e non si riesce più a sostenere neanche le minime spese a cominciare dalla tassa sul trasporto scolastico, per questo chiediamo con forza di modificare la determinazione.

Il Consigliere Cavallino, chiede al Commissario, ma soprattutto al Segretario se la scelta fatta sull’applicazione delle tariffe e politica, oppure è una norma di legge. Mentre il Consigliere Medica si ritiene soddisfatto per la presenza di pubblico, ma rammaricato per la mancanza dell’emittente televisiva, perché non si riesce rendere partecipi i cittadini se non attraverso comunicati stampa. Del resto chi non sarebbe d’accordo a trovare soluzioni per evitare di gravare sull’economia delle famiglie.
Come ha detto il commissario siamo obbligati per quanto chiesto dalla corte dei conti di risanare le casse comunali. Il Consigliere Giammarco Covato, ha voluto chiarire che l’esonero previsto in precedenza è stata una scelta politica, e per nove anni non ci sono stati problemi l’amministrazione ha saputo gestire le somme che ha sempre trovato per venire incontro a tutte le famiglie, per questo chiede al commissario di rivedere la sua posizione modificando la determinazione adottata.

Il consigliere Carpentieri, chiede al Segretario generale, di sapere, dove sono stati prelevati i soldi per questo servizio nell’arco dei nove anni, se la risposta mi convincerà allora, voterò positivamente la mozione. Al Segretario generale, è stata posta anche la domanda riguardo alla scelta del Commissario concernente le tariffe, se sia stata politica o tecnica, il segretario ha ritenuto poco rispettoso nei confronti del diretto interessato, poiché la scelta è legittima e la decisione rientra nelle proprie competenze per via del piano di riequilibrio finanziario.
Infatti, proprio il Commissario ha ripetuto che c’è un piano di riequilibrio che da dei parametri annuali, per i quali adesso non ci sono ancora del tutto rientrati, e che occorre comunque dare conto alla corte dei conti. Il servizio non è a domanda individuale, per cui gli enti locali devono intervenire dietro il pagamento e con il personale presente all’interno dell’Ente. Stiamo attualmente lavorando sul conto consuntivo per vedere come si può intervenire, ma non si può tornare indietro. Si sta cercando di intervenire su quanti non pagano da diverso tempo, vedi gli operatori dei mercati il cui pagamento si aggira intorno allo 0,001%.  Medica chiede di capire a chi bisogna attribuire la colpa.

La consigliera Floridia ripete ancora una volta la posizione della maggioranza, pur capendo la situazione economica dell’ente, sarebbe opportuno magari aumentare le tariffe di altre attività, ma non quelle dei trasporti, perché occorre principalmente salvaguardare i servizi sociali e i servizi indispensabili. Cavallino ha chiesto di sapere come ha fatto la passata amministrazione a bypassare la legge per i traporti e a quanto ammonta il debito del comune. Riguardo al debito ha replicato il Presidente del Consiglio dicendo che il Commissario aveva già risposto in merito. La consigliera Ingarao, ha detto che questi sono piccoli dettagli, perché il servizio costa circa 900 mila euro e con l’applicazione delle nuove tariffe il Comune quanto ci può guadagnare, di certo non cambierà la sorte del servizio, anzi pare che gli scuolabus si stiano spopolando. A tal proposito il Commissario replica dicendo che non risulta uno spopolamento degli scuolabus considerato che ci sono state circa 700 richieste e che comunque “sono un tecnico e non un politico, sono stata nominata per prendere determinate decisioni e per cercare di salvare il possibile. Vi assicuro che la decisione è stata molto sofferta – ha detto il Commissario – ma non posso esimermi, sono misure strettamente necessarie. Il Consigliere Belluardo, ripete il sostegno della mozione, dobbiamo rispettare la situazione economica delle famiglie, visto il momento storico di crisi energetica e non solo, bisogna trovare delle formule per rivedere almeno in parte le tariffe, soprattutto per quelle famiglie che sono in chiara crisi economica. A questo punto chiuso il dibattito, si è passato alla dichiarazione di voto.

Medica: la mozione seppur votata, non cambierebbe nulla perché in caso di dissesto aumenterebbe tutte le tasse comunali. Cavallino: contrario alla mozione pur capendo i bisogni delle famiglie. Direi di sederci intorno a un tavolo per trovare una soluzione per non gravare sulle casse comunali. Floridia: La conferenza dei capigruppo c’è già stata e non serve un altro incontro. Favorevole. Belluardo: Siamo favorevoli come gruppo e invitiamo ancora una volta il Commissario a rivedere le tariffe perché fino ad oggi il servizio è stato impeccabile e nessun bambino e mai rimasto a piedi. Carpentieri: Vorrei capire negli anni passati con quali somme il servizio è stato finanziato. La mozione è approvata con quattordici voti favorevoli e quattro astenuti.

Dopodiché, il Presidente del Consiglio Comunale, ha dato corso all’attività ispettiva, con la trattazione delle quattro interrogazioni all’ordine del giorno, tra cui, quella proposta dal Consigliere Agosta, che su richiesta dello stesso, è stata rinviata alla prossima seduta. Invece, quella del Consigliere Medica, alla quale aveva già risposto in forma scritta il Commissario, è stata comunque proposta dallo stesso, che ha voluto ringraziare il commissario per la risposta, invitandola a far continuare il servizio di repressione dei motorini rumorosi, che sta dando ottimi risultati. L’interrogazione presentata dalla consigliera Castello è invece decaduta per assenza della stessa. Infine per quanto riguarda l’interrogazione a firma dei Consiglieri Carpentieri e Cavallino è stato chiesto dagli stessi il rinvio alla prossima seduta valida. Avendo esitato gli argomenti all’ordine del giorno, la Presidente Minioto ha dichiarato chiusa la seduta.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Alba, Mattarella visita la Fiera del Tartufo

Alba, Mattarella visita la Fiera del Tartufo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa