Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Inferno, pioggia di prenotazioni per Piazza Armerina

Inferno, pioggia di prenotazioni per Piazza Armerina

Grande attesa per ritorno del kolossal che, sempre sold out

Redazione by Redazione
20 Luglio 2022 - Aggiornato alle ore 18:16 -
in Sicilia
0
Inferno spettacolo

Inferno Piazza spettacolo

Share on FacebookShare on Twitter

Da Catania, da Enna e dai Comuni del comprensorio, come Nicosia e Leonforte, e del Nisseno, come Gela e Caltanissetta, ma anche da altri centri dalla grande tradizione culturale come Caltagirone e Vittoria. Grande attesa per ritorno del kolossal che, sempre sold out e già visto da 50.000 spettatori, debutterà il 4 agosto nell’affascinante cornice del Castello Aragonese. “Secondo i primi report si sta registrando un’autentica pioggia di prenotazioni per il ritorno del kolossal teatrale Inferno che sarà rappresentato dal 4 all’11 agosto nel Castello Aragonese, coevo di Dante, al centro di quella straordinaria città d’arte che è Piazza Armerina”.
Lo afferma Simone Trischitta, presidente di Buongiorno Sicilia, che con Vision Sicily produce Inferno, ribadendo come ci sia una grandissima attesa, in Sicilia, per il ritorno dello spettacolo dei record: “sempre sold out e già visto da oltre 50.000 spettatori, in quattro anni, ovunque venisse rappresentato, non ha mai visto calare il gradimento del pubblico”.

Inferno, informazioni sulle prenotazioni

“Oltre che da Enna e da Catania – sottolinea Trischitta -, prenotazioni e domande sullo spettacolo fioccano da quasi tutti i Comuni dell’Ennese, da Nicosia a Leonforte, da Valguarnera ad Agira, a Regalbuto. Ma un gran numero proviene anche dal Nisseno: Gela, Caltanissetta, Niscemi, San Cataldo. E da altri centri dalla grande tradizione culturale come Caltagirone e Vittoria. Insomma, Piazza Armerina si sta rivelando il cuore pulsante della Sicilia colta, come risulta anche dalla pagina Facebook , dove seguire commenti e curiosità del pubblico”. Per qualunque tipo di informazione e chiarimento, il numero di Buongiorno Sicilia, il 347 6380512, è attivo tutti i giorni dalle 9 alle 21 per ricevere sia telefonate sia messaggi Whatsapp. Per Inferno, è possibile acquistare on line in prevendita i biglietti su Boxoffice Sicilia,
addirittura, proprio a Piazza Armerina, è stato attivato un punto vendita Box Office nell’agenzia di viaggi Agieo di via Carmine 6, dove potrete telefonare allo 0935 682121. “Le prove in costume, intanto – aggiunge il regista dello spettacolo, Giovanni Anfuso – cominceranno tra qualche giorno e c’è, tra gli attori, una gran voglia di tornare a rappresentare questo spettacolo che promette di conquistare ancora nuovo pubblico”. “Inferno – ricorda Anfuso – è una macchina enorme e complessa: pensate che ben quaranta persone lavorano quotidianamente per metterla in scena. È una sfida meravigliosa quella di adattare lo spettacolo a uno spazio così evocativo e immaginifico come il Castello Aragonese, che sembra costruito apposta per ospitare questa rappresentazione”.

Inferno, attori in scena

A interpretare Inferno anche quest’anno saranno Liliana Randi (Narratrice), Davide Sbrogiò (Conte Ugolino),  Angelo D’Agosta (Dante) , Giovanna Mangiù (Francesca da Rimini), Ivan Giambirtone (Virgilio), Luciano Fioretto (Turista e Caronte), Liborio Natali (Ulisse). Con loro danzatori e artisti del fuoco che si muoveranno sulle coreografie di Fia Di Stefano. I costumi sono di Riccardo Cappello e le musiche di Nello Toscano. La sera prima del debutto del 4 agosto, ci sarà un’anteprima dello spettacolo riservata ad Autorità e Stampa. Si sta organizzando inoltre una sessione di prove aperte agli studenti che ne faranno richiesta e che potranno incontrare Compagnia, Scenografo, Costumista e Regista. Date e particolari saranno pubblicati sulla pagina Facebook dell’Inferno di Dante e il sito web di Buongiorno Sicilia.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Offerta di lavoro a Ragusa: requisiti per candidarsi

Offerta di lavoro a Ragusa: requisiti per candidarsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scena surreale a Marina di Ragusa: chi spinge, chi guida e chi riprende la scena ridendo

Scena surreale a Marina di Ragusa: chi spinge, chi guida e chi riprende la scena ridendo

4 Luglio 2025
Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

4 Luglio 2025
Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa