Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giovanni Caccamo e i versi di Bufalino a Comiso: ingresso gratuito

Giovanni Caccamo e i versi di Bufalino a Comiso: ingresso gratuito

29 giugno nel loggiato della Fondazione Bufalino

Redazione by Redazione
28 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 17:40 -
in Appuntamenti
0
Giovanni Caccamo e i versi di Bufalino a Comiso: ingresso gratuito

Giovanni Caccamo

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Le arti continuano a dialogare tra loro grazie alla seconda edizione de “L’ingegnere di Babele”. In ogni appuntamento la parola di Gesualdo Bufalino incontra in maniera delicata ma incisiva gli ospiti del festival, creando uno scambio intrigante, affascinante, pieno e leggero allo stesso tempo.

Questo mercoledì 29 giugno alle ore 20.00 presso il loggiato della Fondazione Bufalino l’incontro sarà tra la parola, i versi e la musica, attraverso la profondità di Giovanni Caccamo.
Il talk musicale “Nell’ora dell’ultimo naufragio. Parole, versi e musica” è stato ideato dal cantautore modicano esclusivamente per la Fondazione Bufalino, e vuole ridare importanza e senso alla “parola”, intesa come elemento fondante, significante e di massima espressività, in tutte le sue manifestazioni.
Parole sue e di altri autori che si sviluppano su un tessuto sonoro elegante e raffinato che ricorda quello del suo mentore, Franco Battiato.

Il cantautore, lasciandosi ispirare da letture e testi di autori italiani, immancabile Gesualdo Bufalino, e stranieri, presenterà le sue canzoni, e sarà portavoce delle nuove generazioni del bisogno di un nuovo umanesimo della parola, testimoniata da una continua ricerca poetica e musicale.
Ed è proprio da questo che trae spunto il suo ultimo lavoro discografico o concept album, dal titolo “Parola”.

Un’opera in cui ogni canzone è impreziosita da un’introduzione strumentale che accompagna la lettura di un testo d’autore recitato da voci d’eccezione.

Sarà un appuntamento particolarmente coinvolgente, un omaggio alla parola, alla poesia e all’arte, un elegante talk musicale che sarà capace di far vibrare le molteplici corde dell’animo umano.

Gli appuntamenti precedenti de “L’ingegnere di Babele” sono stati molto apprezzati e hanno fatto respirare agli spettatori un’atmosfera a tratti evanescente, che ha conquistato tutti: “Il dolore sulla bilancia. Un assolo per la pace” con la presentazione da parte della giornalista e critica d’arte Elisa Mandarà del quadro “È tornata”, l’ultima opera pittorica di Giovanni La Cognata; la presentazione della sceneggiatura inedita di Gesualdo Bufalino dal titolo “Io, Franca Florio”, dedicata alla vita della “regina di Palermo”; la trasposizione della stessa sceneggiatura nello spettacolo teatrale “Io, Franca Florio” per tre giorni di messinscena puntuale e fedele del testo, una fatica premiata dal grande consenso di pubblico e partecipazione.
E i prossimi appuntamenti promettono di appassionare e regalare ancora intense suggestioni.
Dopo “Nell’ora dell’ultimo naufragio” di giorno 29 giugno con Giovanni Caccamo, sarà la volta venerdì 1 luglio alle ore 19.00 di “Your Honor Bufalino – Giurisprudenza, patteggiamento e bagno penale, ne «Le menzogne della notte» di Gesualdo Bufalino”.
Un dialogo su leggi, sentenze e ordinanze tra esponenti di diversi settori. Ospiti saranno Alberto Andronico, docente ordinario di Filosofia del diritto dell’Università di Catania, che interverrà sullo stretto rapporto tra diritto e letteratura; Monica Monego, Sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Ragusa, che tratterà il diritto al silenzio e l’interrogatorio dell’accusato nel sistema penale delle indagini in correlazione al patteggiamento; infine, Nunzio Citrella, avvocato e Presidente della Camera Penale degli Iblei, che interverrà sulla funzione educativa della pena attraverso l’analisi di alcuni brani del romanzo.

L’interessante incontro sarà impreziosito dalla lettura, a cura dell’attore Alessandro Romano, di alcune pagine tratte da “Le menzogne della notte” di Gesualdo Bufalino.
Lo spettacolo di Caccamo è ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria su info@fondazionebufalino.it / tel. 0932.712273.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Comiso aumenta la Tari: dirlo o non dirlo

A Comiso aumenta la Tari: dirlo o non dirlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi: notte bianca appuntamento di successo per la città

2 Settembre 2025

Uici e Irifor, un successo l’ultimo Campo estivo del 2025 

2 Settembre 2025

Caltanissetta, da Santa Venera al Ponticello: passeggiata alla scoperta dell’antico torrente

1 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente autonomo sulla Modica Scicli: auto si ribalta

Incidente autonomo sulla Modica Scicli: auto si ribalta

3 Settembre 2025
Conad Scherma Modica: riparte la nuova stagione agonistica: corso scolastico gratuito

Conad Scherma Modica: riparte la nuova stagione agonistica: corso scolastico gratuito

3 Settembre 2025
Monterosso Almo, oggi giornata dedicata ai giovani per San Giovanni Battista

Monterosso Almo, oggi giornata dedicata ai giovani per San Giovanni Battista

3 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa