Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » L’autostrada Ragusa-Catania si farà dopo 30 anni: approvato progetto

L’autostrada Ragusa-Catania si farà dopo 30 anni: approvato progetto

Redazione by Redazione
16 Marzo 2022 - Aggiornato alle ore 09:45 -
in Attualità
0
L'autostrada Ragusa-Catania si farà dopo 30 anni: approvato progetto
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Finalmente la notizia tanto attesa, che sembrerebbe fugare dubbi e timori, è arrivata:è stato infatti approvato il progetto esecutivo per l’autostrada Ragusa-Catania nel corso della seduta del consiglio di amministrazione di Anas. Pertanto la gara d’appalto può benissimo essere bandita dal Commissario governativo Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana. E subito sono piovuti i commenti positivi da varie parti.
Ne diamo il resoconto seguendo l’ordine di arrivo delle note stampa a commento dell’importante traguardo raggiunto. Il deputato regionale del Pd, Nello Dipasquale esclama soddisfatto “raccogliamo i frutti del lavoro del centrosinistra”  e ricorda “con l’approvazione del progetto esecutivo per l’autostrada Ragusa-Catania, che consente di passare immediatamente all’indizione della gara d’appalto per la realizzazione dell’opera, raccogliamo finalmente i frutti del lavoro dei Governi del PD prima e del M5S dopo”.

Poi Dipasquale dice rivolto al Governatore “il presidente Musumeci, nominato Commissario per l’opera dal Governo PD-M5S sia consequenziale bandendo la gara d’appalto nel più breve tempo possibile, ricordando bene, però, tutti i passaggi che hanno portato a questo punto. Quanto è stato fatto negli ultimi anni ha permesso un’accelerazione mai vista prima per l’approvazione del progetto. C’è anche il lavoro fatto dalla Regione Siciliana, certo, ma ciò non sia l’ennesima occasione di pretendere completamente meriti che non si hanno”. Da parte sua l’altra parlamentare Ars ragusana, Stefania Campo, del M5, ricorda “plauso a Cancelleri e Anas. Da oggi Musumeci non ha più scuse” e sottolinea “ sulla Ragusa – Catania abbiamo finalmente qualcosa di concreto.
Musumeci può svolgere il suo ruolo di commissario senza più scuse ed è iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per la realizzazione di un’infrastruttura attesa da tutto il territorio da più di 30 anni. Un plauso non può che andare anche al nostro Giancarlo Cancelleri che nella veste di viceministro ai Trasporti prima e di sottosegretario poi ha dato un impulso decisivo per quello che è un passaggio fondamentale e decisivo per la realizzazione dell’opera”.

Stefania Campo evidenzia anche come “ dal primo giorno di insediamento in ARS, segua passo dopo passo, il cronoprogramma che deve portare alla realizzazione dell’opera” e conclude “una notizia che premia il grande lavoro che è stato fatto dal ministero e da Anas per l’approvazione del progetto definitivo e la successiva gara d’appalto. La vera soddisfazione sarà ovviamente quando questa strada sarà finalmente costruita e percorribile”. Dal fronte politico regionale che sostiene il Governo Musumeci si fa poi sentire la voce del deputato sciclitano della Lega, Orazio Ragusa, che aggiunge “l’approvazione del progetto esecutivo dell’autostrada Ragusa-Catania costituisce una tappa fondamentale per la crescita del territorio ibleo.
E non solo. Poi Ragusa sottolinea l’operato positivo svolto dalla Giunta regionale che ha raccolto, dal passato, un difficile testimone e commenta “finalmente è arrivata la notizia attesa da anni. Ora, però, si faccia il possibile per arrivare all’avvio, il prima possibile, dei lavori trattandosi di una infrastruttura indispensabile per lo sviluppo della provincia ragusana.

Collegarsi con Catania rapidamente è importante anche perché favorisce la necessità di quell’interscambio culturale e commerciale sempre più sentito in questo momento storico e che è destinato a favorire i passi in avanti di entrambe le comunità, iblea ed etnea. E non perdiamo di vista il completamento della Sr-Rg-Gela che, inserito nel Pnrr, consentirà di accrescere la dotazione infrastrutturale della Sicilia orientale, come mai prima d’ora. Tutto questo grazie agli sforzi compiuti in silenzio, senza proclami e utilizzando lo strumento della buona politica, l’unico che consente di raggiungere obiettivi reali”.  Ed infine arriva la nota stampa della Cgil di Ragusa il cui segretario generale, Peppe Scifo, pur esprimendo naturalmente soddisfazione, non manca di adoperare toni e parole molto critici “era ora! Musumeci annuncia trionfale quando l’impegno era quello di esperire la gara entro la fine del 2021. Ma ancora peggio è stato assistere al rimbalzo di responsabilità tra la Regione e il Governo senza tener conto di un fatto non indifferente,  e cioè,  che proprio Musumeci Presidente della Regione Sicilia è il Commissario straordinario per la realizzazione dell’opera.

Ora però siamo al punto di indire la gara, e questo è senza dubbio un bene, ma occorre procedere spediti e soprattutto con la forza e la determinazione di chi ha imparato la lezione delle tante incompiute, dei ritardi biblici e della corruzione. La Cgil sarà sempre dalla parte del lavoro e degli interessi della collettiva, occorre partire col piede giusto per completare bene un’opera che sarà strategica per il futuro del territorio ragusano”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta: come dimagrire 5 kg in 7 giorni mangiando questo cereale

Dieta: come dimagrire 5 kg in 7 giorni mangiando questo cereale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

11 Maggio 2025
Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

11 Maggio 2025
Siracusa oggi Una voce per la carità

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa