Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa anche Fratelli d’Italia attacca l’amministrazione Cassì

Ragusa anche Fratelli d’Italia attacca l’amministrazione Cassì

Direttore by Direttore
23 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 08:26 -
in Politica
0
Ragusa anche Fratelli d’Italia attacca l’amministrazione Cassì
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Sempre più ci sorge spontanea la riflessione su come abbia fatto, l’amministrazione in carica a Ragusa, quella del sindaco Peppe Cassì, autodefinitasi ‘dei migliori’, a riuscire ad essere obiettivo delle critiche delle opposizioni diciamo così di centrosinstra, o progressiste se si preferisce, ed al contempo anche di quelle della destra dichiarata, come Fratelli d’Italia, fino allo scorso anno parte della maggioranza, anzi unica forza partitica ad esserlo tra le varie liste civiche, o come l’associazione politico-culturale Ragusa in movimento e del suo presidente Mario Chiavola, anch’essa inizialmente in corsa elettorale a fianco di Cassì. Evidentemente qualcosa non riesce a convincere, oltre naturalmente agli oppositori, anche gli alleati o ex alleati. E veniamo ad oggi. Fratelli d’italia, per bocca del Coordinatore cittadino, Alessandro Sittinieri e di Luca Poidomani, del Dipartimento Centri storici del partito, contesta la scelta dell’amministrazione “di affidare i locali del Centro polifunzionale di Carmine Putie al Tribunale di Ragusa destinandoli a sedi degli uffici giudiziari, per consentire una funzionale allocazione del personale, scelta che segna il fallimento definitivo del progetto iniziale con il quale è nato il Centro polifunzionale che doveva essere destinato ad attività commerciali e artigianali, dimostrando che l’attuale governo cittadino non ha un progetto organico e ragionato per la riqualificazione del centro storico”.

Alessandro Sittinieri chiosa “l’Amministrazione Cassì sembra procedere a casaccio sulla gestione del centro storico, tant’è che un giorno viene presentata l’idea progettuale di via Roma (riscuotendo trasversalmente scarsissimo consenso) nel tentativo di rianimarla dallo stato comatoso che ormai l’avvolge da lustri, quello dopo si decide di rinunciare per cinque anni ai locali di Carmine Putie, ieri sono iniziati i lavori di recupero dell’ex biblioteca civica di via Matteotti. Tutto ciò fa sospettare che nessuno sappia quale sia l’idea complessiva dell’Amministrazione sul futuro del centro storico di Ragusa, forse ignota perfino allo stesso sindaco Cassì. Un dato è certo: quei locali erano sorti per essere destinati allo svolgimento di attività commerciali e artigianali che avrebbero consentito da un lato la creazione di posti di lavoro e di sviluppo economico, dall’altro la rinascita e la crescita di un’importante zona del centro storico di Ragusa superiore, senza considerare il tornaconto economico per il Comune in termini di canoni di locazione e di imposte. La firma del contratto tra Comune e Ministero della Giustizia rischia di condannare definitivamente all’oblio il progetto del Centro polifunzionale così come era stato concepito”.

Da parte sua Luca Poidomani, del dipartimento centri storici, avanza un’altra ipotesi “come mai il Comune di Ragusa, a fronte dei numerosi bandi fissati per la locazione di detti immobili e andati sistematicamente deserti non ha mai pensato di concederli in comodato gratuito ai privati per attività commerciali di artigianato tipico e artistico o per la somministrazione di alimenti e bevande o, ancora, per lo svolgimento di attività di promozione turistica e culturale? Perché, se tale struttura era sorta con delle specifiche caratteristiche e con una particolare destinazione d’uso, oggi si decide di stravolgerne le finalità affidandola al Tribunale? Questa scelta segna evidentemente il fallimento anche dell’altro grande progetto di questa Amministrazione, oggetto anche del programma elettorale, e cioè quello dell’acquisizione di Palazzo Tumino per destinarlo a cittadella giudiziaria. Progetto che all’evidenza è definitivamente sfumato, se si pensa di risolvere il problema delle strutture giudiziarie con l’uso dei locali di Carmine Putie”. Infine Alessandro Sittinieri e Luca Poidomani concludono “rimaniamo in attesa che l’Amministrazione sia in grado di presentare alla città un progetto complessivo capace di occuparsi di tutto il centro storico di Ragusa, dalla Rotonda Maria Occhipinti alla Stazione, dalla fine di via Mario Leggio allo Scalo Merci, rendendo i due Centri Storici di Ragusa e Ibla fruibili allo stesso modo”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Direttore

Direttore

Giornalista pubblicista. Ho fondato nel 2013, insieme ad altri, questo quotidiano online animata dalla convinzione che si possa e si debba fare giornalismo di qualità anche online. Mamma di due splendidi figli, appassionatamente curiosa, adoro cucinare ma anche mangiare.

Next Post
Territorio Ragusa afferma: apparente grande fermento su lavori pubblici ma la città vede poco

Territorio Ragusa afferma: apparente grande fermento su lavori pubblici ma la città vede poco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

Caltanissetta, Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo: torna a settembre

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

7 Settembre 2025
Assegno unico settembre 2025: ecco le date e come ottenere l'importo corretto

Assegno unico settembre 2025: ecco le date e come ottenere l’importo corretto

7 Settembre 2025
Rottamazione Quinquies: conviene davvero? L'analisi dell'esperto

Rottamazione Quinquies: conviene davvero? In arrivo nuove regole per la pace fiscale

7 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa