Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Territorio Ragusa afferma: apparente grande fermento su lavori pubblici ma la città vede poco

Territorio Ragusa afferma: apparente grande fermento su lavori pubblici ma la città vede poco

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 08:26 -
in Attualità
0
Territorio Ragusa afferma: apparente grande fermento su lavori pubblici ma la città vede poco
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Era già intervenuto molto criticamente, il movimento Territorio, sul progetto di riqualificazione di via Roma presentato pubblicamente la scorsa settimana, affermando che “si butta all’aria l’avvenuta riqualificazione per coprire gli insuccessi”, dove per avvenuta riqualificazione appare evidentissimo che ci si riferisca a quanto messo in cantiere dall’allora sindaco Nello Dipasquale. Ed ora torna sull’argomento non solo di via Roma ma dell’intero settore dei lavori pubblici in città, come del resto ha fatto ripetutamente in questi ultimi mesi. Nella nota dell’Ufficio di Segreteria di Territorio Ragusa si legge “fra conferenze stampa, sopralluoghi, comunicati e post sui social, c’è una grande confusione sullo stato dei lavori pubblici in città. Un settore per il quale il sindaco dedica massima attenzione, considerandolo trainante di tutta la sua attività amministrativa, per il recupero del patrimonio edilizio e storico, per i servizi di manutenzione, per i riflessi su altri comparti, per le tante opere che oltre ad arricchire la città farebbero trasparire capacità di intercettare fondi regionali e statali. In effetti, molto bolle in pentola, c’è, in atto, qualche importante intervento, come per l’ex cinema Marino, per il resto progetti, qualche aggiudicazione di lavori e molte attese, anche inspiegabili”. In quest’ultima categoria, quella delle attese inspiegabili, Territorio elenca “l’impianto di via delle Sirene, la casa protetta di via Berlinguer, il lungomare Andrea Doria, il lungomare Bisani, l’area dell’ex scalo merci, la stessa via Roma, certo ci saranno lungaggini burocratiche ma quello che si vede è la vettura di noleggio con conducente, che, ci porterà a destinazione ma non si sa quando, a velocità moderata, senza emozioni e derapate”.

Segue, per il movimento fondato da Nello Dipasquale, il secondo capitolo “tardano ad avviarsi i lavori per la ex biblioteca, si ignorano quelli per la biblioteca nuova, necessari e impellenti, per sicurezza e per decoro, siamo fermi alla vallata Santa Domenica, a San Paolo, in viale Colajanni, non si sa nulla dei collettori per deviare le acque che si incanalano per via Di Vittorio e via Archimede, il collegamento fra il serbatoio ASi e quello di Bruscè, una epopea. Di intervenire per il cratere del parcheggio dietro la questura non se ne parla, di sbloccare la questione per l’area che si vorrebbe far diventare Parco Urbano manco a pensarci… Lavori eterni nelle scuole, una volta manutenzioni, una volta efficientamento energetico, come negli impianti sportivi, dove si chiude un cantiere e se ne apre un altro, come siano stati costruiti resta un mistero. Grande enfasi per la consegna dei lavori per la piazzetta mons. Tidona o per la ex scuola rurale di contrada Genisi che, grazie ad un finanziamento dedicato del Ministero dell’Interno, sarà centro di accoglienza per lavoratori vittime del caporalato”. La nota di Territorio prosegue “abbiamo, poi, la consegna dei lavori per la rete idrica di contrada Gatto Corvino, proseguono i lavori per la ciclabile da piazza Malta alla per riserva della foce del fiume Irminio, ma non ci sono interventi previsti a breve, ma necessari e, ormai impellenti, nelle altre contrade e sul lungomare Mediterraneo. In questo contesto, importanti e da citare l’asfaltatura di mezza via Malfitano, supermercato Conad, che conferma la predilezione per il patchwork del nostro assessore per racimolare qualche risparmio sulla estensione delle vie, e la sistemazione delle basole in via Salvatore, nel tratto via Palermo, via Mario Leggio.

E questa notizia ci ha preoccupato non poco, perché se non si proseguisse in contemporanea sul tratto fino a via Roma, cadremmo nel ridicolo, come programmazione di opera di manutenzione. Senza dire che non sono poche le strade, tanto per fare un esempio via Archimede nel tratto dello stadio ENAL, che sono ormai delle mulattiere”. Ed infine le conclusione dell’Ufficio di segreteria di Territorio Ragusa “restavano da citare anche i lavori sulla sentieristica e sui tracciati che portano a luoghi di interesse storico, per esempio si sono dimenticati i lavori di recupero del percorso che da via Marsala portano alla latomie di Cava Gonfalone, non si sa nulla della tabella di marcia di questi cantieri, quanti operai sono al lavoro in ciascun sentiero, quali iniziative allo studio per valorizzare questi siti, perché una volta riqualificati, servirà la gente che li percorre, altrimenti saranno lavori di facciata, Per esempio, a qualcuno è venuto in mente di monitorare quante persone usufruiscono del percorso che dal Santuario della Madonna delle Grazie scende al cimitero centrale?”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La scrittrice palermitana Lucia Lo Bianco al Premio Campiello 2022

La scrittrice palermitana Lucia Lo Bianco al Premio Campiello 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa