Ragusa – Lo sciame sismico che ieri ha interessato il Mar Ionio meridionale si è fermato. Ieri sono state registrate 6 scosse di terremoto in due ore. La più forte di magnitudo 3.8 è stata avvertita in provincia di Ragusa, Siracusa e Catania mentre le altre scosse intorno alla magnitudo 2 non sono state avvertite dalla popolazione dei Comuni siciliani a ridosso della costa. La prima scossa che è stata anche la più forte è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e Vulcanologia alle ore 15,49 mentre l’ultima scossa è stata segnalata alle ore 18,02.
- Incidente autonomo sulla Modica Scicli: auto si ribalta
- Conad Scherma Modica: riparte la nuova stagione agonistica: corso scolastico gratuito
- Monterosso Almo, oggi giornata dedicata ai giovani per San Giovanni Battista
- Lutto cittadino oggi a Comiso e Vittoria per i funerali di Raffaele Sallemi, morto a 2 anni
- Eclissi totale di Luna: in arrivo uno spettacolo nel cielo di settembre