Ragusa – Lo sciame sismico che ieri ha interessato il Mar Ionio meridionale si è fermato. Ieri sono state registrate 6 scosse di terremoto in due ore. La più forte di magnitudo 3.8 è stata avvertita in provincia di Ragusa, Siracusa e Catania mentre le altre scosse intorno alla magnitudo 2 non sono state avvertite dalla popolazione dei Comuni siciliani a ridosso della costa. La prima scossa che è stata anche la più forte è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e Vulcanologia alle ore 15,49 mentre l’ultima scossa è stata segnalata alle ore 18,02.
- Dieta veloce in due settimane: menù
- Maltempo Sicilia, addio caldo arriva l’autunno: in rafforzamento jet stream
- Scicli, acqua torna potabile a Donnalucata e Playa Grande
- Sicurezza a Ragusa, le telecamere comunali a disposizione dei carabinieri in tempo reale
- Semaglutide 2,4 mg: oltre la perdita di peso, nuove evidenze su benefici cardiovascolari e food noise