Roma – La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sulla responsabilità diretta dei magistrati. Nel corso di una conferenza stampa il presidente della Consulta, Giuliano Amato, ha spiegato che “il nostro ordinamento prevede la responsabilità indiretta, quindi il quesito più che abrogativo sarebbe stato innovativo”.
Dichiarato inammissibile anche il referendum sulla cannabis. “Io lo chiamo referendum sulle sostanze stupefacenti, perchè con questo quesito scompare il divieto di coltivazione delle droghe pesanti e già questo è sufficiente a farci violare obblighi internazionali”, ha spiegato Amato. (ITALPRESS).
- Centro storico di Ragusa superiore, Angelica: Slogan, dati e slide non raccontano realtà vera
- Ragusa tra i fotografi ha aperto ieri pomeriggio con 60 partecipanti
- Ragusa, concerto di De Maeyer al duomo di San Giorgio: esperienza indimenticabile
- Rottamazione Quinquies e Quater, le novità in arrivo nella Legge di Bilancio 2026
- La Volley Modica Next Gen da spettacolo, al Geodetico battuto in tre set Misterbianco




