Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Mangiare questo pesce fa bene alla salute del cuore: riduce rischio infarto

Mangiare questo pesce fa bene alla salute del cuore: riduce rischio infarto

Redazione by Redazione
21 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 07:35 -
in Salute e benessere
0
Mangiare questo pesce fa bene alla salute del cuore: riduce rischio infarto
Share on FacebookShare on Twitter

Mangiare il salmone fa bene al cuore, grazie agli Omega 3, gli acidi grassi di cui questo pesce è molto ricco. In particolare, se consumati in giusta quantità, riducono il rischio di infarto, le malattie cardiovascolari e quelle coronariche, fluidificano il sangue, abbassano il rischio di ictus e hanno un effetto antiaritmico sul cuore. Nel caso di assunzione prolungata, inoltre, riducono i trigliceridi e, negli anni, il rischio di trombosi.

Salmone: proprietà e benefici per la salute

Il salmone, ricco di antiossidanti ed omega 3 che aiuterebbero nella prevenzione dell’invecchiamento, insieme ai broccoli che abbonderebbero di vitamine del gruppo B, K, A e C. Infine, oltre che dai broccoli, ricaveremo le nostre fibre dal farro. Queste aiuterebbero la mobilità intestinale contribuendo anche ad abbassare il colesterolo. Insomma, una miniera di antiossidanti e omega 3 in questo piatto ricco anche di vitamine e fibre.

Mangiare salmone quanto può far bene alla tua salute

Mangiare salmone tutti i giorni può far bene ma dipende da che tipo di salmone scegli, quello che comunemente trovi affumicato al supermercato, se consumato con eccessiva frequenza potrebbe mettere a rischio la tua salute. Contiene una dose di sodio molto elevata e, considerando che l’affumicatura è a freddo, non vengono uccisi tutti i batteri, compresi quelli potenzialmente nocivi. Si consiglia di evitarlo anche in gravidanza. La porzione indicata è di una o due a settimana purché sia sempre fresco e ben cotto. Rinomata è la presenza di Omega 3 che però possono essere assorbiti in modo migliore e sicuro con la scelta del salmone fresco o selvaggio. Il salmone fresco, che acquisti in pescheria, è un pesce d’allevamento mentre quello selvaggio è pescato direttamente nel paese di origine. Il salmone d’allevamento è nutrito con mangime grasso perché possa essere di dimensioni più grandi. Rispetto a quello selvaggio è decisamente più calorico del 46%. Quello selvaggio contiene minerali, zinco, ferro e potassio e ha un sapore decisamente diverso. Lo puoi acquistare direttamente surgelato al supermercato. Sulla scheda descrittiva è indicato il paese di origine ed è importante rispettare sempre la data di scadenza. In entrambi trovi abbondanti quantità di omega 3 e omega 6, due sostanze molto importanti che mantengono flessibili le arterie e rafforzano il cuore. Anche memoria e cervello ne traggono beneficio. L ‘astaxantina è un antiossidante unico nel suo genere che si trova nel salmone selvaggio che permette di aumentare la forza muscolare del pesce per nuotare controcorrente. È proprio questa sostanza che permette di rinforzare anche le membrane cellulari.

Salmone nella dieta

Il salmone si presta a tutti i regimi nutrizionali, ma è buona norma che venga assunto in porzioni contenute dai soggetti in sovrappeso. Non ha controindicazioni per le dislipidemie, il diabete, l’ipertensione; al contrario, grazie al contenuto in omega 3 biologicamente attivi, è utile nella terapia contro l’ipertrigliceridemia, l’ipercolesterolemia e l’ipertensione. Si presta alla dieta dell’intollerante al lattosio, all’istamina e del celiaco. Andrebbe evitato nella fenilchetonuria e, in grosse quantità, anche nell’iperuricemia grave. In caso di gravidanza, il salmone è concesso purché cotto a sufficienza; meglio evitare l’alimento crudo per il rischio di parassitosi e tossinfezioni alimentari (soprattutto listeriosi). Il salmone non è ammesso nelle diete vegetariana e vegana; non ha controindicazioni di tipo religioso per ebraismo e musulmanesimo. La porzione media di salmone fresco è di 100-150 g (circa 200-250 kcal).

Come mangiare il salmone

Il salmone è un alimento che necessità di una breve cottura. E’ buonissimo da mangiare con un filo d’olio e con succo di limone. È perfetto anche per i primi piatti da condire con una salsa al salmone. Visti i suoi innumerevoli benefici, i vantaggi nel consumo li trae anche la pelle: sarà più sana e levigata. Il consumo deve essere ovviamente abituale e quotidiano, ci sono delle indicazioni sulla base di alcune ricerche che indicano l’assunzione del salmone a partire dalla colazione.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Mangiare dolci quando si è a dieta senza ingrassare: quali e quando

Mangiare dolci quando si è a dieta senza ingrassare: quali e quando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia, temporali intensi e forti venti in arrivo per domani 30 ottobre

Maltempo Sicilia, temporali intensi e forti venti in arrivo per domani 30 ottobre

29 Ottobre 2025
Bonus mamma 2025, come presentare domanda entro il 9 dicembre

Bonus mamma 2025, come presentare domanda entro il 9 dicembre

29 Ottobre 2025
Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa