Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il Natale in famiglia a Comiso ma a teatro

Il Natale in famiglia a Comiso ma a teatro

Redazione by Redazione
14 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 22:10 -
in Appuntamenti
0
Il Natale in famiglia a Comiso ma a teatro
Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – In attesa di far partire la stagione teatrale “ufficiale”, il Teatro Naselli di Comiso lancia una mini rassegna dedicata a bambini, ragazzi e famiglie, per arricchire il programma delle feste.

Con “Natale al Naselli” da questo sabato 18 dicembre iniziano laboratori, letture e spettacoli adatti ad un pubblico più giovane che magari potrà ritrovarsi in teatro anche a genitori e nonni. Insomma divertimento per tutta la famiglia sprigionando fantasia. Sabato alle ore 17 si inizia con un laboratorio di Natale creativo e teatrale che permetterà di realizzare una decorazione natalizia con il das affiancando contemporaneamente anche i primi passi nel mondo del teatro grazie ai componenti di Labartè. Domenica 19 dicembre alle ore 18 il primo degli spettacoli previsti in rassegna. Antonella Caldarella (che ne firma la regia) insieme a Steve Cable sarà in scena con lo spettacolo “Il regalo di Babbo Natale” con la produzione de “La Casa di Creta”.

Nuovamente tanta fantasia con il secondo momento in programma martedì 21 dicembre con “Natale creativo con Gaudio Mastro Pasticcione”, con le letture animate di Angela Rizzo tratte dal volume scritto da Valentina Battaglia (edito da Baglieri Editrice) che narra le divertenti vicende del goffo panettiere un po’ combinaguai. Iniziativa curata da Mondadori Point Comiso. Il giorno dopo, mercoledì 22 dicembre alle ore 17 il laboratorio natalizio sarà creativo e musicale. Nuovamente in campo i componenti di Labartè per la realizzazione di un Babbo Natale con cartoncino assieme a canzoni in tema con accompagnamento musicale. Prima dello scambio di auguri per l’arrivo del Natale, sarà lo spettacolo “Spiga, spago e le avventure di Bandiera”, prodotto dal Centro Teatro Studi, ad allietare ancora le feste con le divertenti vicende scritte da Laura Tornambene che sarà in scena assieme a Giuseppe Ferlito.

Lo spettacolo andrà in scena al Naselli giovedì 23 dicembre alle ore 18 con la regia di Franco Giorgio che firma anche lo spettacolo in programma martedì 28 dicembre, sempre alle ore 18, dal titolo “Sognando Hansel e Gretel” di e con Laura Tornambene. Il giorno prima, lunedì 27 dicembre alle ore 17 ci sarà “Bentornata famiglia B!”, letture di Marta Galofaro, autrice di “Bentornati B” (Baglieri Editrice) in abbinata al laboratorio con materiali di riciclo insieme ad Angela Rizzo. Anche in questo caso l’appuntamento è a cura di Mondadori Point Comiso. Conclusione di “Natale al Naselli” con il quarto spettacolo che saluta l’anno nuovo, il pomeriggio di domenica 2 gennaio alle ore 18. In scena “Giufà e i buoni consigli” con i testi e la regia di Iridiana Petrone, con Anita Indigeno e Giuseppe Brancato per la produzione di Nave Argo.

“Feste da passare in teatro con la formula dei laboratori abbinati alle letture e con quattro spettacoli per bambini e ragazzi. L’obiettivo è mantenere unita la famiglia all’interno di eventi ludici ma dal forte sapore culturale, abituando i futuri spettatori del domani a venire a teatro, a passare un pomeriggio diverso, a farlo assieme ai propri amici e familiari – commenta Alessandro Di Salvo, presidente dell’associazione La Girandola che gestisce il teatro di Comiso – Ci apprestiamo intanto a partire con il primo appuntamento della stagione teatrale in programma martedì 21 dicembre con lo spettacolo “L’ispettore generale” con Enrico Guarneri e la sua compagnia teatrale. Presto al via anche il cartellone di spettacoli nei foyer, “Attori al ridotto”, tra appuntamenti divertenti e un calice di vino, ogni venerdì. Siamo insomma pronti a ripartire in un teatro ristrutturato e naturalmente in questo periodo vestito a festa, e non solo perché è Natale ma perché appunto dopo una lunga pausa finalmente si ricomincia”. Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare le pagine social ufficiali di Spazio Naselli o chiamare il numero 328.4974542.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, obbligo vaccino personale scolastico e polizia

Covid, obbligo vaccino personale scolastico e polizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia: in arrivo piogge e temporali sparsi

Maltempo in Sicilia: in arrivo piogge e temporali sparsi

10 Maggio 2025
Delegazione piattaforma IGCAT per Sicilia regione gastronomica europea in visita al museo del cioccolato di Modica

Modica, 45 membri della piattaforma IGCAT in visita al Museo del Cioccolato

10 Maggio 2025
Ragusa Sinistra Italiana ricorda gli 80 anni della resistenza

Ragusa Sinistra Italiana ricorda gli 80 anni della resistenza

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa