Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, incontro sulla strada Ragusa-Catania i commenti

Ragusa, incontro sulla strada Ragusa-Catania i commenti

Redazione by Redazione
19 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 17:55 -
in Politica
0
Ragusa, incontro sulla strada Ragusa-Catania i commenti
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – All’incontro ragusano sulle prossime tappe per la realizzazione della strada Ragusa-Catania, indetto dal Comitato ristretto in occasione del 18simo anniversario dalla prima manifestazione denominata “MARCIA LENTA” del 17 novembre 2003, presenti il Governatore Musumeci che dell’opera è commissario straordinario, ed il viceministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri, hanno partecipato anche i due deputati regionali Nello Dipasquale (Pd) e Stefania Campo (M5), “ presenti e parte attiva del tavolo” come dichiarato dalla sresso Comitato ristretto. Ed entrambi, a margine dell’incontro in Comune, hanno voluto commentare la scadenza. Non ha dubbi Stefania Campo nel dirsi sicura che “l’autostrada Ragusa-Catania è sempre più vicina. L’anno prossimo via ai cantieri, questa è la volta buona.

La nostra attenzione è stata e sarà altissima”. E aggiunge “abbiamo avuto precise rassicurazioni in questo senso sia sulla procedura che sui finanziamenti, da parte dei soggetti istituzionali coinvolti. L’obiettivo è avviare entro dicembre la gara d’appalto per tutti e quattro i lotti della Rg-Ct, dopo che sarà stato approvato un rifinanziamento che vedrà aggiungersi 250 milioni di euro provenienti dalla rimodulazione del Fondo di sviluppo e coesione con somme non spese sul territorio nazionale”. Inevitabile poi, ma più che giustificato, il riferimento all’operato del sottosegretario Cancelleri che “ha dato riscontri molto chiari in questo senso e ha ribadito che l’orizzonte è molto positivo. Abbiamo motivo di essere soddisfatti e ovviamente la nostra attenzione resterà altissima, così come è stato finora, su ogni passaggio che porterà alla realizzazione della Ragusa-Catania. I cittadini possono mettere da parte la disillusione verso un’opera che attende da 45 anni di essere realizzata.

Stavolta abbiamo un riferimento affidabile in Cancelleri, che ha dimostrato di rispettare il cronoprogramma che aveva presentato. Questa è la volta buona”. Poi la deputata 5 stelle ragusana ripercorre le ultime tappe dell’iter “questi ultimi due anni sono stati determinanti per portare avanti il progetto recuperando i ritardi del passato: a fine 2019 l’opera è stata inserita nello Sblocca cantieri, a febbraio 2020 è stata inserita nel Milleproroghe, a marzo 2020 abbiamo avuto la delibera del Cipe con lo stanziamento di 750 milioni di euro, a giugno 2020 il via libera della Corte dei conti, a luglio 2020 il progetto è stato inserito nel Dl Semplificazioni, tra le 130 opere di Italia veloce, a settembre 2020 è arrivata la Via, ultima autorizzazione necessaria per procedere. Il risultato finale vede un’autostrada interamente pubblica, senza pedaggio, mentre le ipotesi iniziali prevedevano il pagamento di un pedaggio di 25 euro, una scelta improponibile contro la quale ci siamo opposti fermamente.

Adesso siamo vicini alla meta e io lo considero un risultato straordinario. Dobbiamo proseguire seguendo questa direzione, quella delle necessarie dotazioni infrastrutturali: penso per esempio all’importanza della ferrovia che arrivi fino all’aeroporto di Comiso e lo connetta alle province di Caltanissetta e Agrigento, che rappresentano un bacino strategico per il nostro scalo aeroportuale”. Invece, da parte sua, il deputato democratico all’Ars, Nello Dipasquale, si rivolge direttamente a Musumeci, Governatore e commissario straordinario dell’opera, per chiedere “un impegno per nuovi incontri di verifica sull’opera” e precisa “sulla Ragusa-Catania ho chiesto al presidente Musumeci di continuare a monitorare la situazione, tutti insieme, con incontri programmati per seguire l’iter passo per passo. Prossimo appuntamento a metà dicembre in occasione dell’approvazione del progetto esecutivo”.

Poi l’ex sindaco di Ragusa prosegue con il riconoscimento della volontà unanime di lavorare per raggingere l’obiettivo finale “dell’autostrada Ragusa-Catania si parla da molto tempo e il risultato che stiamo per raggiungere, cioè l’approvazione del progetto esecutivo entro la prima metà di dicembre 2021, è frutto del lavoro di tutti, a tutti i livelli, perché negli ultimi cinque o sei anni si è lavorato tantissimo per dare una concreta accelerazione all’opera. Bisogna riconoscere che essere partiti dal progetto di finanza ha permesso, negli ultimi due anni, con una straordinaria convergenza di energie, di avere una buona parte del lavoro già pronto e giudicato dallo Stato sufficientemente buono da essere recepito in toto così da trasformarlo in un’opera interamente finanziata da fondi pubblici. Ora chiedo al presidente Musumeci, commissario straordinario dell’opera, di non perdere occasione per informare costantemente i cittadini e i rappresentanti istituzionali del territorio sui progressi dell’iter, programmando nuovi incontri per ogni nuovo passo in avanti”.

Infine Nello Dipasquale conclude “stiamo parlando di un’arteria a caratteristiche autostradali che permetterà alla provincia di Ragusa di tirarsi fuori dall’isolamento quasi forzato cui è stata relegata per troppo tempo e potrà dare nuovi impulsi per favorire il completamento della rete di infrastrutture presenti sul territorio. È un argomento nel quale non esistono colori e posizioni politiche, ma solo l’impegno per il territorio”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Avis Ragusa: inaugurazione sede Avis a Marina di Ragusa

Avis Ragusa: inaugurazione sede Avis a Marina di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

8 Maggio 2025
Nuovo Papa, Robert Francis Prevost eletto con il nome di Leone XIV

Nuovo Papa, Robert Francis Prevost eletto con il nome di Leone XIV

8 Maggio 2025
Fumata bianca, eletto il papa

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa