Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Digiuno intermittente 16 8 per dimagrire: perchè la dieta spesso non funziona

Digiuno intermittente 16 8 per dimagrire: perchè la dieta spesso non funziona

Redazione by Redazione
10 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 11:38 -
in Salute e benessere
0
Digiuno intermittente 16 8 per dimagrire: perchè la dieta spesso non funziona
Share on FacebookShare on Twitter

Dimagrire con il digiuno intermittente, i vari tipi di dieta e perchè spesso non funziona. Il digiuno intermittente o dieta del digiuno intermittente può essere seguito con vari metodi, vediamo quali e vediamo perché spesso non funziona. Ogni volta che pensi di perdere peso o di perdere una certa quantità di chili, per prima cosa elenca il tipo di diete che puoi seguire e gli esercizi che puoi eseguire. Tra tutti i programmi dietetici, il digiuno intermittente (IF) è uno dei più popolari, che è più simile a uno stile di vita che a una dieta.
Dieta digiuno intermittente: diversi approcci al digiuno intermittente
Fondamentalmente, il digiuno intermittente è quando una persona, cercando di perdere peso, cicli tra periodi di digiuno e mangiare. Si tratta più del "quando", piuttosto che del "cosa" di una dieta. Ciò significa che il digiuno intermittente limita l'assunzione di cibo a una finestra temporale ridotta, il che aiuta a ridurre il consumo di calorie in eccesso.

Digiuno intermittente: quali sono i metodi più popolari?
I metodi più popolari del digiuno intermittente sono:
Il metodo 16:8 – Ciò comporta limitare il tuo mangiare a una finestra di otto ore, in cui digiuni per 16 ore. Quando le persone passano a una dieta particolare, un errore comune che fanno è saltare direttamente ad essa e non prenderla in modo lento e costante. Con il digiuno intermittente, le persone fanno lo stesso. Dato che le persone mediamente sono abituati a mangiare dopo poche ore, saltare in avanti a un digiuno di 24 ore potrebbe non essere la soluzione migliore. Piuttosto si deve iniziare con una piccola finestra di digiuno e poi aumentare gradualmente il frame.La scelta del giusto piano del digiuno intermittente è estremamente cruciale. Se scegli un metodo che non si sincronizza bene con il tuo tempo di sonno o con la tua routine quotidiana, potresti finire per fare più male che bene. Come accennato in precedenza, i principianti dovrebbero iniziare lentamente e non saltare subito a 24 ore di digiuno. Se non riesci a stare al passo, potresti finire per mangiare più calorie del solito, portando a un malsano aumento di peso.

Dimagrire con il digiuno intermittente, la dieta non funziona: stai mangiando troppo durante la tua finestra alimentare
Una volta che ti sei impegnato e hai scelto un piano, devi attenerti alle regole del piano. Tuttavia, solo perché hai digiunato per 24 ore o 16 ore, non significa che ti dedichi a mangiare in eccesso durante la finestra del pasto. Non cercare di coprire il tempo in cui stavi digiunando, piuttosto pratica un'alimentazione consapevole. Uno degli svantaggi del piano è che si concentra su quando mangiare, ma non riesce a trasmettere ciò che si dovrebbe mangiare. Coloro che vogliono davvero raccogliere i benefici del piano devono indulgere nel mangiare cibi nutrienti e sani, piuttosto che ricorrere a cibi elaborati e ipercalorici. Sebbene tu possa aver digiunato per lunghe ore, è importante consumare solo cibi ricchi di fibre e a basso contenuto calorico durante la finestra del pasto. Solo quando lo fai, troverai una certa quantità di trasformazione in te stesso.

Il digiuno intermittente consiste nel digiunare quando dovresti e nel mangiare durante la finestra temporale assegnata. Ma se continui a digiunare e salti i pasti anche quando dovresti mangiare, allora stai sabotando i tuoi obiettivi e i tuoi piani. Questo ti renderà solo debole e col tempo ti priverà dell'energia per continuare.
Non stai bevendo abbastanza acqua
Quando sei a dieta a digiuno intermittente, non ci sono restrizioni per rimanere idratati. L'acqua potabile è il fattore chiave che mantiene alti i livelli di energia durante il digiuno. Se non bevi abbastanza acqua, potresti non essere in grado di tenere il passo con la dieta. Può portare a stanchezza, crampi, mal di testa e altro ancora.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
digiuno intermittente

Dieta del digiuno intermittente 16/8: cosa mangiare, menù e benefici per la salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

11 Settembre 2025

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025
Modica, incontro al quartiere Sant'Andrea

Modica, incontro al quartiere Sant’Andrea per ascoltare i cittadini

11 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: come cambia la pace fiscale

Rottamazione quinquies: come cambia la pace fiscale

11 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa