Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comune di Ragusa: riunione su barriere architettoniche

Comune di Ragusa: riunione su barriere architettoniche

Redazione by Redazione
26 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 13:31 -
in Attualità
0
Comune di Ragusa: riunione su barriere architettoniche
Share on FacebookShare on Twitter

Sono due importanti iniziative a favore di fasce di popolazione meritevoli della massima attenzione, disabili e giovani studenti, quelle messe in atto in questi giorni dal Comune di Ragusa, e non a caso promosse da due assessori comunali da sempre attenti e sensibili alle tematiche della vivlbilità del tessuto urbano, Luigi Rabito e Giovanni Iacono. Il primo informa che giovedì scorso al Comune si è riunito l’Osservatorio civico abbattimento barriere architettoniche. All’incontro erano presenti il sindaco Peppe Cassì, l’assessore ai Servizi sociali, politiche per la famiglia e sanità Luigi Rabito, i rappresentanti della Cooperativa sociale Esistere ONLUS, del Coordinamento Pro Diritti H e delle associazioni Oltre L’Ostacolo, della Rete di Associazioni “I petali del cuore”, dell’ANMIC, ANMIL, Unione Italiana Ciechi ONLUS,  Ente Nazionale Sordi ONLUS, “Così Come Sei” ONLUS e “ Villaggio dell’Amicizia” ETS Ragusa.

Ed è propprio Rabito che sintetizza l’esito dell’incontro definito “molto concreto ed operativo”. Incontro, dice l’assessore, che “è servito a definire due obiettivi. Il primo riguarda la costituzione di un anello privo di barriere architettoniche che abbracci il centro storico; le aree interessate sono: viale Sicilia, via ing. Migliorisi, piazza Capuccini, via S. Vito, Corso Italia, via Roma, piazza Libertà e viale Ten. Lena. Sappiamo già, ad esempio, che piazza Cappuccini presenta oggi un accesso per le persone con disabilità motoria ma non un’uscita, e che necessita quindi di un intervento. Nei prossimi giorni svolgeremo insieme alle associazioni dei sopralluoghi così da individuare le soluzioni migliori. Un percorso senza barriere sarà definito e attuato anche a Ragusa Ibla. Il secondo obiettivo sarà la redazione del Peba, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, un documento programmatico funzionale, utile a mettere a sistema queste buone pratiche”. Sul fronte scolastico, invece, sono stati approvati e ripartiti i fondi per i progetti socio-educativi nelle scuole.

Si tratta, sottolinea l’assessore Giovanni Iacono, di un rifinanziamento di 241.349,96  euro per garantire che il servizio si svolgesse in continuità negli anni scolastici, in modo da avviarlo con l'apertura dell'anno scolastico.  L'Ufficio pubblica istruzione ha valutato i progetti socio-educativi presentati dalle scuole di propria competenza, Istituti comprensivi ed Istituti scolastici cittadini, approvandoli e provvedendo conseguentemente alla ripartizione dei fondi per l'anno scolastico 2021/2022. Le novità le spiega lo stesso Giovanni iacono “i progetti socio-educativi avviati dall'Amministrazione Cassì con una modalità totalmente diversa rispetto al passato, prevedono la creazione di albi per professionisti costituiti con bando ad evidenza pubblica, progetti 'personalizzati' in rapporto ai bisogni specifici per le diverse realtà scolastiche che vengano presentati dalle scuole, valutati dal Comune e finanziati. Ogni realtà scolastica quindi,  si avvale di una equipe di professionisti attingendo agli albi e l'equipe svolge il proprio servizio solo per la specifica realtà e per i bisogni legati a quella realtà”.

Poi Iacono prosegue “sono molto contento dei risultati di questi 3 anni di questo percorso nuovo ed innovativo; voglio ricordare che sono pochissimi i Comuni in Italia, che hanno attivato un servizio di prevenzione di situazioni infantili e adolescenziali di disagio affettivo, sociale, psicologico. Nel 2020, durante la pandemia e con i ragazzi in DAD le equipe, che ringrazio in modo particolare, hanno svolto un servizio estremamente importante ed apprezzato dai ragazzi, famiglie ed insegnanti”. Infine l’assessore Iacono conclude “invito le famiglie ad avere come riferimento i dirigenti scolastici in primis e per qualsiasi supporto teso a prevenire ed affrontare situazioni di disagio, di mancato adattamento, di aiuto, di rivolgersi, con fiducia, anche in termini consulenziali alle equipe formate dai professionisti che svolgono un servizio della comunità e per la comunità”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus per acquistare auto usata con rottamazione: incentivi da martedì

Bonus per acquistare auto usata con rottamazione: incentivi da martedì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa