Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comune di Ragusa, importanti iniziative dell'Assessore Giovanni Iacono

Comune di Ragusa, importanti iniziative dell'Assessore Giovanni Iacono

Redazione by Redazione
18 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 19:22 -
in Politica
0
Comune di Ragusa, importanti iniziative dell'Assessore Giovanni Iacono
Share on FacebookShare on Twitter

Comune di Ragusa, importanti iniziative dell'Assessore Giovanni Iacono. Carta dei servizi per gli asili nido, sicurezza ingressi scuole e certificati anagrafici dai tabaccai. Approvata la Carta dei Servizi degli Asili Nido comunali che l’Amministrazione Cassì ha proposto al Consiglio Comunale, che vuole essere, secondo quanto dichiarato dall’assessore comuunale alla pubblica istruzione, Giovanni Iacono, “innanzitutto un atto di trasparenza. Lo è nei confronti delle famiglie, del personale scolastico e dell’intera comunità, che ha negli asili e nelle scuole il proprio fulcro”. Poi Iacono specifica meglio il risultato di questo suo impegno nel settore delicatissimo di propria competenza “ I Nidi di Ragusa, senza alcuna eccezione, sono una eccellenza e si sente il bisogno di raccontarsi alla città, una narrazione della loro storia, la loro struttura e la vita quotidiana dei bambini, delle educatrici e di tutto il personale. I Nidi sono luoghi accoglienti in cui i piccoli crescono sviluppando i talenti e le potenzialità e in questo sono stimolati dal progetto educativo che il personale adotta con amore e dedizione.

Approvata in Giunta lo scorso 9 settembre, affinché anche Ragusa potesse recepire le numerose normative statali che in questi anni si sono succedute in tal senso, la Carta fissa e garantisce i servizi e i relativi standard offerti dai nostri sei asili nido, esponendo in modo incontrovertibile i principi che ne sono alla base. La Carta, infatti, oltre a definire il calendario e gli orari, l’organizzazione degli spazi e del tempo, le modalità di iscrizione e le tariffe, per fare solo alcuni esempi, mette nero su bianco principi come quello di pari opportunità tra ogni utente del servizio, di chiarezza dell’informazione, di partecipazione dei genitori, che diventano partner essenziali del progetto educativo. Proprio gli educatori, e con loro tutte le risorse umane di questo prezioso servizio, hanno un capitolo dedicato della Carta, che definisce in maniera armoniosa le funzioni e le competenze.

La Carta dei Servizi è uno strumento a tutela di tutti, per il quale voglio ringraziare il Sindaco con il quale ho condiviso il percorso, gli uffici del Settore 7 che hanno predisposto un documento puntuale, trasparente e all’avanguardia. I principi che sono espressi nella Carta sono un impegno comune, un patto con la Città non solo dei bambini ma degli adulti, un impegno all’uguaglianza, all’equità, alle pari opportunità, alla partecipazione che è essenziale dei genitori ed è anche la garanzia di chiarezza e di trasparenza sul progetto educativo e sulle modalità di attuazione dello stesso. Oggi, dotandosi della Carta dei Servizi, Ragusa compie un altro passo avanti ed offre ulteriore sicurezza alle famiglie”. Rimanendo sempre in tema di scuola, su disposizione dell’amministrazione cittadina, e dalla collaborazione tra il Comando della Polizia Municipale, l’assessore al ramo Ciccio Barone e quello alla publbica iistruzione Giovannii Iacono, è stato avviato  il Progetto Scuole Sicure per garantire il controllo delle scuole primarie e secondarie di primo grado negli orari di inizio e fine lezioni.

Gli agenti di P.M. ed i volontari delle associazioni che collaborano con il Comune sono impegnati a presidiare, negli orari di inizio e fine delle lezioni, le scuole primarie e secondarie di primo grado, per garantire la sicurezza degli studenti. Ed ancora, sempre per iniziativa di Iacono, questa volta in veste di assessore ai servizi demografici, è stato presentato ufficialmente il servizio di rilascio dei certificati anagrafici presso quindici tabaccherie della città  in grado da subito di rilasciarli in tempo reale grazie una convenzione stipulata tra l’ente locale e l’organizzazione provinciale della  Federazione Italiana Tabaccai. Risultato, dicevamo, raggiunto grazie all’impegno dell’assessore ai servizi demografici, Giovanni Iacono che nel corso di questi mesi ha lavorato nell'ottica di semplificare i servizi per i cittadini che non dovranno necessariamente recarsi presso la Casa comunale per ottenere questi documenti. Il nuovo servizio è stato presentato nei giorni scorsi presso la rivendita tabacchi di Via San Luigi Gonzaga – 46, dal presidente provinciale della Federazione Italiana Tabaccai, Angelo Piazzese al sindaco, Peppe Cassì, al presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Ilardo, al capo servizio dei servizi demografici Aurelio Asaro, presenti anche diversi tabaccai della città che hanno già aderito al progetto.

Con la collaborazione di Novares, società del gruppo FIT che ha curato il progetto e la formazione dei tabaccai,  15 rivendite dislocate nelle varie aree del territorio, sono state abilitate al rilascio delle certificazioni anagrafiche In una seconda fase, l'adesione al progetto sarà estesa a tutte le tabaccherie associate FIT, del Comune. Soddisfazione per questo importante risultato  è stata espressa dal sindaco Peppe Cassì e dal presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Ilardo che hanno affermato che tale servizio sarà certamente apprezzato dai cittadini che potranno evitare di recarsi al Comune per richiedere un certificato che potrà invece comodamente essere richiesto e rilasciato in tempo reale da una delle tante rivendite tabacchi dislocate in diverse zone della città. Il costo per ogni operazione di rilascio dei certificati, è di 2 euro IVA compresa, in pratica quanto è richiesto nche per altre forme di pagamenti.effettuati presso i terminali delle tabaccherie. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pioli: Con la Juve gara importante, non siamo favoriti

Pioli: Con la Juve gara importante, non siamo favoriti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

4 Luglio 2025
Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

4 Luglio 2025
Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio. Letture di Sandro Vero

Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa