Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vikey4, reception virtuale per turismo post Covid: ecco cos'è

Vikey4, reception virtuale per turismo post Covid: ecco cos'è

Redazione by Redazione
22 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 11:26 -
in Tecnologie
0
Vikey4, reception virtuale per turismo post Covid: ecco cos'è
Share on FacebookShare on Twitter

Self check-in, ma anche controllo dei consumi e un servizio di reception virtuale sempre disponibile per gli ospiti. Sicurezza, ma anche rispetto della privacy e sostenibilità. Tutto in un’unica soluzione domotica. Si chiama Vikey4 la soluzione hardware e software all-in-one che, senza richiedere interventi strutturali e permessi condominiali, permette a chi ha una casa vacanza, un b&b o un hotel, di gestire da remoto ogni aspetto dell'accoglienza: dall’accesso con chiave virtuale fino al controllo a distanza di consumi, rumori, incendi e allagamenti, ottimizzando tempi e costi del servizio di ospitalità professionale. “Abbiamo voluto dare una risposta concreta ai bisogni di un nuovo modo d'intendere il soggiorno”, dice Luca Bernardoni, Ceo e co-founder di Vikey, la startup che sta innovando il mondo dell’accoglienza lanciando sul mercato l’hospitality virtuale.

L’emergenza che abbiamo vissuto, infatti, ha accelerato e diffuso alcune macro tendenze che erano già presenti nel mondo dell'accoglienza turistica. Prima di tutto la valorizzazione del tempo, non solo come modalità di viaggio – lo slow tourism – ma anche come bisogno dell'ospite di svolgere in maniera rapida e senza bisogno di rivedere i propri piani, le incombenze burocratiche relative al soggiorno, dal pagamento alla registrazione. Poi l’ecosostenibilità: sono sempre di più i viaggiatori che cercano soluzioni virtuose che impattino sempre meno sull'ambiente sia negli spostamenti che durante la permanenza nelle strutture ricettive. Infine, l'innovazione tecnologica, se c'è una cosa che la pandemia ha insegnato è che il digitale può diventare un grande alleato, per tutelare la privacy e anche per garantire la sicurezza degli ospiti.

“Siamo davanti – ricorda Bernardoni – a un'evoluzione del modello di turismo e di accoglienza, un modello che semplicemente prima non esisteva. Con Vikey offriamo risposte smart ai nuovi bisogni dei viaggiatori e degli operatori: la nostra startup usa la tecnologia per rendere accessibile a tutti la nuova era del turismo che crediamo sia destinata a imporsi sempre di più nel post-pandemia”. Innovativa, green, sicura e veloce, Vikey4 è la soluzione avanzata di Vikey, la startup nata per offrire un modo intuitivo e affidabile per eseguire il check-in, in linea con la nuova visione di turismo e ospitalità. Con Vikey gli ospiti possono prendere possesso della stanza o della casa, aprendo il portone d'ingresso e la porta con il proprio telefono senza bisogno di attendere l’host e senza scaricare nessuna app. Vikey è in grado di svolgere prima dell’arrivo degli ospiti tutte le incombenze amministrative, dall’invio dei documenti alla questura al pagamento del soggiorno e della city tax, e assicura privacy e libertà di movimento all'ospite che potrà così arrivare in qualsiasi orario, entrando in autonomia, senza attese, e al tempo stesso garantisce una gestione 'non impegnativa' all’host che non dovrà più rinunciare alle prenotazioni last minute o late check-in.

Un miglior uso del tempo, quindi, non solo per gli ospiti ma anche per host e albergatori che, sollevati dalla burocrazia, potranno concentrarsi sull’accoglienza. Nata dall’esperienza sul campo di uno dei suoi fondatori, oggi Vikey non si limita a rendere più veloce l’accoglienza, ma lancia sul mercato la reception completamente virtuale che migliora l’esperienza dei viaggiatori e il lavoro di chi gestisce l’ospitalità. Vikey4, infatti, non si ferma al check-in. Con il nuovo dispositivo, i sensori integrabili e la nuova dashboard accessibile da desktop, tablet o mobile è anche possibile monitorare i consumi, risparmiando così sui costi energetici e incidendo sulla sostenibilità del soggiorno: se gli ospiti dimenticano il riscaldamento o le luci accese, ma anche se si crea troppa umidità nella stanza, l’host può intervenire da remoto per ripristinare le migliori condizioni per i suoi ospiti e per l’ambiente. Uno strumento in più anche contro imprevisti, come allagamenti o incendi: Vikey4 rileva la presenza di fumo e di acqua, inoltre il dispositivo è anche in grado di rilevare rumori che potrebbero infastidire gli altri ospiti o i vicini. Vikey4 avverte in tempo reale l’host e garantisce così un intervento tempestivo.

E’ possibile inoltre impostare comandi automatici che rendono più green il soggiorno, regolando ad esempio la temperatura dei termosifoni, o spegnendo il condizionatore se nessuno è presente in struttura. E con Vikey anche il concierge è virtuale: direttamente dal catalogo presente nella web app, infatti, gli ospiti possono acquistare e prenotare servizi aggiuntivi come la cena, il transfer, le visite guidate messe a disposizione dall’host. Si apre così una nuova era dell’hospitality 2.0: dal check-in alla cura dell’ospite, l’host può lavorare in modo veloce e sicuro, garantendo tempestività e riservatezza. Un’attenzione al soggiorno degli ospiti a 360°, in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma da remoto e nel totale rispetto della privacy.

ShareTweetSendShare
torna in Tecnologie
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Grosso incendio a Vittoria FOTO e VIDEO

Grosso incendio a Vittoria FOTO e VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta vegetariana: il piano Detox per smaltire i chili in eccesso

Dieta vegetariana: il piano Detox per smaltire i chili in eccesso e le regole d’oro

2 Novembre 2025
ncidente sulla Cava D'Aliga Donnalucata: scontro tra una Fiat Panda e un calesse

Incidente sulla Cava D’Aliga Donnalucata: scontro tra una Fiat Panda e un calesse

2 Novembre 2025
Modica, il Pietro Scollo inaugurato nel migliore dei modi

Modica Calcio, il Pietro Scollo inaugurato nel migliore dei modi

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa