Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lo stress, sintomi e dieta contro stress: cosa mangiare

Lo stress, sintomi e dieta contro stress: cosa mangiare

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
1 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 17:38 -
in Salute e benessere
0
Lo stress, sintomi e dieta contro stress: cosa mangiare
Share on FacebookShare on Twitter

Lo stress, sintomi e dieta: cosa mangiare ed alcuni consigli utili su alimenti da inserire nella propria alimentazione. Stress e disturbi da stress: sintomi e cura.
Lo stress è una reazione fisiologica del nostro organismo e non è affatto necessariamente negativa, anzi, in molte occasioni lo stress è la spinta a reagire a determinate situazioni, uno stimolo a fare meglio, una carica in più che ci consente per esempio di evitare pericoli. Se i meccanismi fisiologici sono uguali per tutti gli individui, a cambiare sono i modi di reagire a una situazione stressante.
Che cos’è lo stress? Sintomi stress: come si manifesta lo stress?
Una condizione di stress patologico può influire su diversi aspetti della vita di un individuo, coinvolgendo non solo la salute, ma anche i comportamenti e le emozioni. Poiché la gestione dello stress varia da persona a persona, anche i sintomi possono essere diversi.

Ecco alcuni sintomi da stress:
stress e disturbi dell’umore
Da un punto di vista emotivo, lo stress può manifestarsi con:
Agitazione, frustrazione e cambiamenti d’umore repentini.
La sensazione di sentirsi sopraffatti, come se si stesse perdendo controllo o se ne avvertisse un bisogno maggiore
Difficoltà a rilassarsi
Scarsa autostima, solitudine, depressione, preoccupazione costante
Tendenza a evitare la relazione con altre persone
I sintomi fisici più comuni sono:
Mancanza di energia
Disturbi allo stomaco come diarrea, nausea, costipazione
Mal di testa
Dolori e tensioni muscolari
Dolore al petto e battito accelerato
Insonnia
Raffreddori frequenti
Calo del desiderio sessuale
Nervosismo
Agitazione
Ronzio alle orecchie
Mani e piedi freddi
Aumento della sudorazione
Bocca secca e difficoltà a deglutire
Digrignamento dei denti

Cosa succede quando arriva lo stress?
Quando si è stressati, infatti, l'organismo consuma più velocemente alcune sostanze, che gli servono per far fronte agli stati d'ansia e agitazione, e ciò comporta delle carenze nutrizionali che causano spossatezza, sbalzi d'umore, eruzioni cutanee, abbassamento delle difese immunitarie, problemi gastrointestinali (e l'elenco potrebbe andare avanti all'infinito). Per questo motivo potrebbe essere utile sapere quali sostanze sono carenti quando si è particolarmente stressati e cosa, dunque, bisognerebbe reintegrare nella dieta quotidiana.
Lo stress: cosa mangiare e cosa inserire nella dieta
Ecco un elenco di alimenti che contengono delle proprietà che aiutano a combattere lo stress e migliorano l’umore.
Lo stress: magnesio
Quando è stressato e fatica ad affrontare la quotidianità con una certa serenità, l'organismo consuma rapidamente le scorte di magnesio, un minerale importante per il benessere psicofisico di una persona. Se viene meno, infatti, ci si sente spossati, si è più soggetti a crampi e debolezza muscolari, si può avvertire un'alterazione del battito cardiaco, il livello di concentrazione è basso e si tende a essere nervosi senza motivo. Per questo si devono portare in tavola gli alimenti che lo contengono in grandi quantità, come cereali integrali, semi, legumi e verdure a foglia verde. I semi di zucca, ad esempio, sono un'ottima fonte di magnesio. Possono essere acquistati al supermercato o “recuperati” dall'ortaggio che ci si appresta a cucinare, così da avere uno snack sano e gustoso da consumare preferibilmente in mattinata. Basta toglierli dalla zucca, lavarli bene, farli asciugare per 24 ore e il gioco è fatto.

Lo stress: vitamine del gruppo B
Le vitamine del gruppo B sono indispensabili perché consentono all'organismo di prelevare l'energia necessaria per le sue funzioni. Sono presenti soprattutto nella carne, particolarmente ricca di B12, che contribuisce al corretto funzionamento del sistema nervoso e migliora alcune facoltà mentali, come memoria, concentrazione e rendimento. Questo alimento, dunque, dovrebbe essere portato in tavola almeno un paio di volte a settimana, cercando di alternare pollo e tacchino a vitello, suino e manzo, che sono carni più grasse. Anche la vitamina B7 aiuta il cervello a vincere gli stati caratterizzati da eccessivo stress fisico e psichico: oltre che nella carne, la troviamo in lievito di birra, cereali integrali, tuorlo d'uovo, noci, banane e agrumi.

Lo stress: Vitamina C
In situazioni di forte stress l'organismo richiede maggiori scorte di vitamina C, che non solo migliora le difese immunitarie ma combatte anche i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare. Le fonti migliori di vitamina C sono kiwi, agrumi, pomodori, peperoni, lattuga, spinaci. Attenzione, però: questo nutriente si deteriora con la cottura, quindi gli alimenti che la contengono – soprattutto le verdure – devono essere consumati crudi per non perdere alcun beneficio.
Lo stress: Triptofano
Il triptofano è una sostanza in grado di innalzare i livelli di serotonina, un neurotrasmettitore che regola il tono dell'umore (non a caso è chiamato anche “l'ormone del buonumore”), funge da antidepressivo naturale e favorisce il rilassamento, specialmente quello notturno. Per fare il pieno di serotonina, dunque, sulle tavole non devono mai mancare cereali integrali, riso, patate, uova, latte e latticini, salmone, banane, papaia, alga spirulina disidratata, semi, verdure a foglia verde.

Lo stress: Cioccolato amaro
Al cioccolato fondente non si dice mai di no. È ricco di flavonoidi e catechine, in grado di generare un senso di benessere e appagamento, i suoi zuccheri aumentano i livelli di serotonina e contiene buone quantità di magnesio. Un cubetto al giorno, dopo cena, è concesso. Unico diktat: la concentrazione di cacao non deve essere inferiore al 70%.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Vaccini, in Italia superata quota 10 milioni di somministrazioni

Vaccini, in Italia superata quota 10 milioni di somministrazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente in autostrada tra Giarre e Fiumefreddo: camion si ribalta

Incidente in autostrada tra Giarre e Fiumefreddo: camion si ribalta VIDEO

3 Luglio 2025
Scoglitti, carabinieri arrestano tunisino 35enne con ordine di carcerazione

Scoglitti, carabinieri arrestano tunisino 35enne con ordine di carcerazione

3 Luglio 2025
Casa Grazia tra vino da ascoltare parole da assaporare all'insegna dell'inclusività

Casa Grazia tra vino da ascoltare parole da assaporare all’insegna dell’inclusività

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa