Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, nel dibattito politico interviene Firrincieli M5

Ragusa, nel dibattito politico interviene Firrincieli M5

Redazione by Redazione
29 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 23:52 -
in Politica
0
Ragusa, nel dibattito politico interviene Firrincieli M5
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, nel dibattito politico interviene Firrincieli M5. “Ferrovie e ospedali al centro dell’attenzione del governo regionale, Ragusa sempre non tenuta in considerazione”. Abbiamo parlato ampiamente del dibattito politico-amministrativo molto acceso in corso in città, tra la grancassa che l’amministrazione batte per le proprie inziative e le perplessità e le critiche sia su tali iniziative o ancora più su quelle manco avviate o cadute nel silenzio sia sul modus operandi nel rapporto con le minoranze, provenienti dalle opposizioni consiliari (Mario Chiavola del Pd) o no (Territorio). Ed in tale dibattito non poteva mancare la voce del più numeroso gruppo consiliare di opposizione, quello dei 5 stelle, che parla ormai sempre con la voce univoca del suo capogruppo Sergio Firrincieli. Il quale, questa volta, la prende alla larga per andare però sempre a parare al solito punto d’arrivo “tutto questo non sembra preoccupare l’amministrazione del Comune di Ragusa, felice per la pista ciclabile, il parcheggio, a Marina di Ragusa, e la metroferrovia”.

Vediamolo dunque a cosa si riferisce il “tutto questo”. Firrincieli punta l’occhio su due settori isolani constatando che “il presidente della Regione Musumeci acquista nuovi treni, apre nuovi reparti ospedalieri e stanzia 200 milioni per il nuovo ospedale di Siracusa” per prendere però atto che “le altre parti dell’isola rimangono ignorate, sia per materiale rotabile, che per potenziamento delle linee”. Nel settore trasporti ferroviari, infatti, il capogruppo 5 stelle enumera “alla Sicilia sono stati consegnati altri due nuovi treni ‘Pop’ portando, così, a quattordici i moderni convogli in servizio sulle principali linee ferroviarie dell’Isola. Un totale di 21 treni nuovi, per un investimento voluto dal governo Musumeci di oltre 300 milioni di euro. Treni che serviranno le linee dell'ambito Palermo, Messina, Catania e Siracusa”. Stessa cosa si ripete nella sanità, in cui “sono diversi i cantieri per nuove strutture sanitarie, il nuovo reparto di pneumologia del Garibaldi vecchio di Catania e il nuovo ospedale di Siracusa., quattro nuovi posti di terapia intensiva presso l'ospedale di Taormina, con il potenziamento del pronto soccorso, il potenziamento del pronto soccorso del Policlinico universitario di Messina, la trasformazione del Ciss di Pergusa nel primo Centro regionale di recupero dei pazienti affetti da patologie post Covid.

Insomma in atto sono 26 i cantieri aperti in Sicilia, in quattro mesi. Al Garibaldi Centro di Catania nuovo reparto, una “unità operativa” di Medicina con sedici nuovi posti di terapia sub-intensiva, la prima delle 79 opere autorizzate da Roma, mentre entro fine mese saranno aperti anche due reparti all'ospedale di Ribera (terapia intensiva e sub-intensiva). Procede, quindi, spedito il Piano di potenziamento delle strutture sanitarie siciliane, gestito dalla struttura che fa capo al governatore siciliano nelle vesti di commissario delegato, e che riguarda 16 delle 19 Aziende ospedaliere della Regione: il punto d'arrivo è portare a 700 i posti di terapia intensiva complessivamente disponibili nel territorio e adeguare le strutture dei Pronto soccorso. In ultimo, Musumeci vanta il progetto del nuovo ospedale di Siracusa, sulla dirittura d’arrivo al Ministero, per un progetto di 200 milioni di euro”. E dopo questa lunga enumerazione, Sergio Firrincieli non può far altro che prendere atto sconsolatamente che “di tutta questa girandola di milioni per Ragusa ci sarà, forse, come mi pare aveva anticipato l’assessore Rabito in consiglio comunale, il potenziamento della terapia intensiva nel reparto di rianimazione del Giovanni Paolo II.

Per il resto, Ragusa, è totalmente ignorata dal governo regionale, se si fa eccezione per una pista ciclabile e un parcheggio a Marina di Ragusa e la metroferrovia nel capoluogo. Ma per i trasporti ferroviari e per la rete ospedaliera il nulla. Le ferrovie ferme ancora agli inizi del secolo scorso, come infrastrutture, collegamenti, orari e frequenza. Treni nuovi e raddoppi dei binari solo nel triangolo Palermo, Messina Catania, per muoversi nella parte meridionale dell’isola, anche verso i centri principali, risultano, forse, più veloci i carretti di una volta. Per la sanità ospedaliera ricordiamo che il Giovanni Paolo II, completato dopo vent’anni, è costato, in tutto, 50 milioni. A Siracusa si era partiti da 150 milioni, ma già prima di iniziare si è arrivati a 200 milioni. Il Giovanni Paolo II è già insufficiente, vedremo dove metteranno la stroke unit di Neurologia imposta dal Tar, di cui, al momento nessuno sembra ricordarsi. Per far posto ai letti di degenza Covid hanno quasi spostato i reparti nei sottoscala e nei sotterranei, i punti vaccinali sono stati organizzati nei corridoi e nei disimpegni di scale e ascensori.

Anche per le strutture dismesse, il Civile e il Maria Paternò Arezzo, non ci sono in vista progetti di riutilizzo, né come strutture per la medicina del territorio, né come uffici amministrativi, per risparmiare sugli affitti a cui è sottoposta la locale ASP”. E a questo punto Firrincieli non può far altro che amaramente ribadire “tutto questo non sembra preoccupare l’amministrazione del Comune di Ragusa, felice per la pista ciclabile, il parcheggio, a Marina di Ragusa, e la metroferrovia”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giardino Ibleo Ragusa, Comibleo chiede videosorveglianza

Giardino Ibleo Ragusa, Comibleo chiede videosorveglianza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, in arrivo vortice afro mediterraneo con temporali e venti a rotazione

Maltempo in Sicilia, in arrivo vortice afro mediterraneo con temporali e venti a rotazione

14 Maggio 2025
Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

14 Maggio 2025
Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa