Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » L'ortopedia ai tempi del Covid a Catania e Siracusa, come è cambiata?

L'ortopedia ai tempi del Covid a Catania e Siracusa, come è cambiata?

Redazione by Redazione
19 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 13:04 -
in Salute e benessere
0
L'ortopedia ai tempi del Covid a Catania e Siracusa, come è cambiata?
Share on FacebookShare on Twitter

L'ortopedia ai tempi del covid. come e’ cambiata? a Catania e Siracusa interventi di chirurgia protesica accanto alla tramautologia, come spiega il dott. Emanuele Lombardo che assieme alla sua equipe ha sempre proseguito gli interventi in questi mesi di pandemia.  Il covid non ha rallentato la chirurgia interventistica. Contrariamente a quanto si possa pensare, in questi mesi c’è stata sicuramente grande attenzione alla cura dei contagi da covid, con la conseguente rimodulazione di alcuni reparti, ma contemporaneamente non sono state bloccate le consuete attività in campo sanitario, soprattutto se riguardanti gli interventi chirurgici in ambito ortopedico dove la cura di alcune patologie, ad esempio la rottura del femore, non possono essere rinviate. L’ortopedia ai tempi del covid è cambiata nelle modalità di accesso, ma non si è di certo fermata. La conferma arriva dal dott. Emanuele Lombardo, uno dei più stimati chirurghi ortopedici siciliani, primario del reparto di chirurgia ortopedica dell’istituto ortopedico Villa Salus di Siracusa e collaboratore esterno di alcune cliniche tra Catania e Messina.

Assieme al suo team ha continuato a dare risposte ai pazienti anche nei mesi più difficili della pandemia. “Purtroppo sull’attività sanitaria continuiamo a registrare tanta disinformazione – spiega il primario Emanuele Lombardo – Tra stop e sospensioni temporanee, i pazienti vengono bombardati, anche attraverso i social, da informazioni non corrette che portano confusione, forse anche più di quanto è avvenuto nella prima fase. La realtà è ben altra. E lo posso assicurare assieme a tutto la mia equipe medica. Anche nei mesi più difficili della pandemia abbiamo sempre garantito gli interventi chirurgici in ortopedia, sia per quanto riguarda la chirurgia protesica che per la traumatologia. Chiaramente le percentuali in traumatologia sono cambiate perché durante il lockdown le persone si sono poste in isolamento e si sono mosse di meno e dunque complessivamente ci sono stati meno traumi e meno fratture da curare ma di contro si è andati avanti con le altre tipologie di intervento, come ad esempio la chirurgia d’elezione e nel mio caso la chirurgia protesica. I pazienti hanno appurato fin da subito l’attivazione di tutte le procedure per operare in massima sicurezza, limitando gli accessi ai parenti e svolgendo continui screening e tamponi sul personale sanitario. Insomma l’ortopedia ai tempi del covid non si è certo fermata anche grazie alla totale sinergia che è continuata ad esserci tra pubblico e privato, tra ospedali e cliniche, proseguendo un confronto continuo nell’interesse del paziente”.

L’imperativo è stato e resta quello di dare soluzione ai problemi dei pazienti, invitati a restare sereni e fiduciosi grazie alla qualità dell’assistenza che ricevono già in fase di ingresso nelle strutture di riferimento. Come accade in quelle in cui opera il dott. Lombardo tra Catania e Siracusa. “Tra sistemi di filtro, tamponi e controlli continui i pazienti vengono accolti e preparati agli interventi trovando l’immediata disponibilità e professionalità dell’equipe medica – spiega ancora il dott. Lombardo – Nonostante il periodo complesso, continuano anche gli investimenti di natura economica per migliorare le capacità strutturali e scientifiche, avviando nuovi percorsi di chirurgia robotica e virtuale, rendendo la sanità privata, a fianco di quella pubblica, un fiore all’occhiello in Sicilia”.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Torna l'ora legale: Benefici elettrici, ambientali ed economici

Torna l'ora legale: Benefici elettrici, ambientali ed economici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fiorella Mannoia incanta Marina di Modica

Fiorella Mannoia incanta Marina di Modica

31 Agosto 2025
Terremoto a Santa Croce Camerina: scossa di magnitudo 2.4

Terremoto a Santa Croce Camerina: scossa di magnitudo 2.4

31 Agosto 2025
L’artista milanese Miky Degni a Modica con una mostra/evento

L’artista milanese Miky Degni a Modica con una mostra/evento

31 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa