Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Covid, i sintomi più comuni nei pazienti prima del ricovero

Covid, i sintomi più comuni nei pazienti prima del ricovero

Redazione by Redazione
18 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 17:20 -
in Salute e benessere
0
Covid, i sintomi più comuni nei pazienti prima del ricovero
Share on FacebookShare on Twitter

Il coronavirus SARS-CoV-2 responsabile della COVID-19 può colpire quasi ogni parte del nostro organismo nella forma grave e critica dell'infezione. I principali responsabili sono i coaguli di sangue e una risposta esagerata del sistema immunitario, la cosiddetta “tempesta di citochine”, che a sua volta può innescare la sindrome da distress respiratorio acuto o ARDS. Spesso l'ARDS è una malattia fatale. L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) pubblica periodicamente bollettini relativi alle caratteristiche dei pazienti deceduti in Italia a causa dell'infezione, riportando interessanti informazioni su patologie preesistenti, età media e sintomi presenti già prima del ricovero. Nel bollettino datato mercoledì 25 novembre 2020 è stato coinvolto un campione di 49.931 pazienti deceduti, poco meno della metà dei quali (20.978, il 42 percento) ha perso la vita nella Regione Lombardia, la più duramente colpita durante la prima e la seconda ondata di contagi. L'età media dei pazienti deceduti risultati positivi al coronavirus SARS-CoV-2 dopo il tampone oro-rinofaringeo è di 80 anni, e mostra un leggerissimo calo (79 anni) nella quarta settimana di novembre.

Tra i quasi 50mila decessi rilevati, le donne sono poco più di 21mila. Ciò significa che su tre decessi causati dalla COVID-19, due sono uomini. Per quanto concerne i sintomi rilevati prima del ricovero, come riportato dall'Istituto Superiore di Sanità il 71 percento presentava febbre; il 73 percento dispnea (le difficoltà respiratorie); il 34 percento la tosse; il 6 percento la diarrea e solo l'1 percento l'emottisi, cioè la perdita di sangue dalla bocca con colpi di tosse. L'8,1 percento dei pazienti deceduti a causa dell'infezione non presentava alcun sintomo al momento del ricovero. Ricordiamo che, a differenza dell'influenza, nella COVID-19 la febbre si manifesta prima della tosse più frequentemente, e l'evoluzione dei sintomi è più lieve e non repentina e virulenta.

In base ai dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dai Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie americani (CDC – Centers for Disease Control and Prevention) e dal Ministero della Salute, il periodo di incubazione medio del coronavirus SARS-CoV-2 è di 4-5 giorni. Ciò significa che i sintomi si manifestano a circa 5 giorni dall'esposizione al patogeno (contagio), sebbene la “forchetta” del periodo d'incubazione spazi dai due giorni alle due settimane. I CDC sottolineano che circa il 40 percento delle infezioni è asintomatica, mentre del restante 60 percento con sintomi, un quinto evolve nella forma grave e potenzialmente letale della malattia. Come mostrano i dati dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), le complicazioni si manifestano più spesso negli uomini anziani e con comorbilità, ovvero più patologie. Tra i 50mila deceduti inclusi nel bollettino, la media era di 3,6 patologie per paziente (il 65,7 percento ne aveva almeno tre). Solo il 3,2 percento del totale (178 pazienti) non aveva patologie preesistenti. Le malattie più diffuse erano Ipertensione arteriosa, Diabete mellito di Tipo-2, Cardiopatia Ischemica, Fibrillazione atriale e Demenza. (Fanpage.it)

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Donati organi di bambina di 9 anni: salvati 3 bambini

Donati organi di bambina di 9 anni: salvati 3 bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

San Giovanni Battista a Ragusa, domani la prima delle tre processioni 

26 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La Sicilia di Giuseppe Leone in un’opera di Concetto Prestifilippo a Sampieri

La Sicilia di Giuseppe Leone in un’opera di Concetto Prestifilippo a Sampieri

29 Agosto 2025
Rottamazione quinquies con saldo e stralcio, ma occhio ai limiti

Rottamazione quinquies con saldo e stralcio, ma occhio ai limiti

29 Agosto 2025
Palermo, ha chiuso i battenti Luminessenza, la mostra del modicano Franco Fratantonio

Palermo, ha chiuso i battenti Luminessenza, la mostra del modicano Franco Fratantonio

29 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa