Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Riapre il teatro Garibaldi di Modica: dopo il restauro

Riapre il teatro Garibaldi di Modica: dopo il restauro

Redazione by Redazione
21 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 12:42 -
in Attualità, Modica
0
Riapre il teatro Garibaldi di Modica: dopo il restauro
Share on FacebookShare on Twitter

MODICA (RG) – La cultura vince. Il Teatro Garibaldi di Modica, in questi mesi chiuso a causa della pandemia, stamani ha riaperto dopo una lunga fase di ristrutturazione. E’ stato l’assessore regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonà, ad inaugurare, pur se senza pubblico e nel rispetto delle norme anticovid, i vari ambienti del teatro dopo i lavori di ammodernamento e restauro avviati a giugno scorso a seguito di un bando che l’Assessorato aveva messo a disposizione dei teatri siciliani e a cui si è aggiunto un supporto da parte del Comune di Modica. Interventi di manutenzione straordinaria che hanno reso il teatro ancora più moderno e accogliente. “Oggi riapriamo, seppur virtualmente, il Teatro Garibaldi di Modica dopo la fase di ristrutturazione straordinaria – ha spiegato l’assessore regionale Samonà – Avremmo voluto farlo con il pubblico, ma la festa con gli spettatori è solo rinviata. Il Teatro Garibaldi rappresenta un punto di forza per questo territorio, per la prosa, per la musica, per la stessa identità siciliana grazie agli spettacoli che sono stati messi in scena.

E’ un luogo simbolo di Modica ed è anche la dimostrazione che il bando per i teatri che abbiamo approvato nei mesi scorsi ha dato i suoi frutti anche grazie a Comuni e Fondazioni virtuose. I teatri sono templi della cultura, un po’ come accadeva per i templi greci, rappresentano la cultura di oggi, la cultura del contemporaneo. Ed è questa la vera scommessa”.Già stamani sono state mostrate tutte le nuove funzionalità tecniche di cui si è dotata la struttura anche grazie all’apporto di ditte specializzate. “Il nostro teatro torna finalmente alla vita, seppur ancora lontano dai suoi spettatori – commenta Ignazio Abbate, presidente della Fondazione Teatro Garibaldi e sindaco di Modica – Sono stati mesi d’intenso lavoro che abbiamo seguito con rigore, i cui risultati sono eccellenti. Modica torna ad avere un teatro, una vera casa per i nostri concittadini e per i tanti fruitori che in questi anni sono diventati affezionati sostenitori della nostra proposta culturale e che speriamo possano presto venire ad ammirare i nuovi locali e a occupare la nostra platea”.

I lavori hanno interessato il restauro edilizio, l’innovazione tecnologica e l’adeguamento di tutti gli impianti. Sono state inoltre acquistate le americane porta fari motorizzate e un servizio di amplificazioni e luci che diventa di proprietà del teatro. Tra gli interventi il rifacimento ex novo di tutti i servizi igienici; la ritinteggiatura dei corridoi di accesso ai palchi; il restauro e la verniciatura delle porte esterne e interne, comprese le porte delle uscite di sicurezza, e delle finestre; il ripristino e la ritinteggiatura dei camerini degli attori; il rinnovo dell’arredamento del botteghino; la sostituzione di tutti i fan coil con fan coil di ultima generazione, la sostituzione della rampa esterna di accesso per i disabili, delle bacheche esterne e infine la riparazione dell’orologio che spicca sul prospetto del palazzo, fermo da anni. “Natale è il periodo della nascita, della riflessione interiore, del ritrovarsi con l’altro e in questo periodo così difficile, dopo questi mesi caratterizzati dalla paura e dalla distanza, tutto questo acquista un valore ancora più profondo – sottolinea il sovrintendente Tonino Cannata – Siamo ancora lontani fisicamente dal nostro pubblico, ma questa ripartenza, la riapertura alla vita teatrale, vuole essere un sincero augurio che facciamo a tutta la comunità affinché la serenità torni presto nelle nostre vite”.

Il Teatro Garibaldi non ha mai smesso la sua attività, nonostante la chiusura al pubblico e ha scelto di spostarsi sul web con l’iniziativa #InTeatroDigital, un progetto digitale che prevede la messa in onda in streaming sulla pagina social del teatro degli spettacoli andati in scena in estate all’interno della rassegna InTeatroAperto e registrati dall’emittente televisiva Video Regione, co-partner del progetto. Il programma della rassegna “INTEATRODIGITAL” è consultabile sulle pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi e sul sito

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Sicilia, 669 nuovi positivi in 24 ore: 40 a Ragusa

Covid Sicilia, 669 nuovi positivi in 24 ore: 40 a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa