Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vuoi diventare vigile del fuoco? Ecco come fare e requisiti

Vuoi diventare vigile del fuoco? Ecco come fare e requisiti

Redazione by Redazione
16 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 11:40 -
in Attualità
0
Vuoi diventare vigile del fuoco? Ecco come fare e requisiti
Share on FacebookShare on Twitter

Vuoi diventare Vigile del fuoco? Qual è la procedura da seguire per poter intraprendere questa professione? Quali i requisiti necessari per poter accedere? Per rispondere a questi interrogativi, nei prossimi paragrafi forniremo una guida su come diventare Vigile del fuoco. Che cosa fa un Vigile del fuoco? I Vigili del fuoco appartengono al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, un corpo civile della Repubblica italiana, dipendente dal Ministero dell’Interno. I Vigili del fuoco, abitualmente definiti anche con il termine di pompieri, non si occupano solo di contrastare e prevenire gli incendi. La loro competenza professionale è infatti richiesta per molte altre attività, che spaziano dalla ricerca al soccorso, fino alla difesa civile. In alcuni casi, i Vigili del fuoco svolgono anche la funzione di Polizia Amministrativa e di Polizia Giudiziaria, oltre a occuparsi della formazione degli addetti antincendio aziendali.

Il personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è composto sia da Vigili del fuoco di ruolo sia da Vigili del fuoco volontari. Il concorso pubblico per diventare Vigile del fuoco: per ottenere la qualifica iniziale di Vigile del fuoco è necessario superare un concorso pubblico che viene indetto dal Ministero dell’Interno. Il concorso è aperto tanto agli uomini quanto alle donne e viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie speciale concorsi ed esami, con l’indicazione dei requisiti di accesso, le prove di esame previste e il numero dei posti disponibili. Requisiti per diventare Vigile del fuoco: i requisiti che sono richiesti sono gli stessi generalmente necessari per l’accesso ai pubblici impieghi, ovvero: maggiore età; cittadinanza italiana; godimento dei diritti politici; regolare condotta civile e morale; idoneità psico-fisica. Per ciò che riguarda il limite massimo di età per accedere alla qualifica Vigile del fuoco, allo stato attuale è fissato a 30 anni, limite che si estende a 37 anni per i volontari. Il requisito dell’altezza minima è stato invece abolito dal D.P.R. n. 207/2015.

Che titolo di studio bisogna possedere? Per poter partecipare al concorso per Vigili del fuoco è richiesto il possesso del diploma secondario di secondo grado, corrispondente al diploma di maturità. Il possesso della laurea risulta tuttavia utile per ottenere un punteggio più alto, conseguendo così una migliore posizione in graduatoria. Le prove di esame: il concorso per diventare Vigile del fuoco prevede: una prova preselettiva; una prova motorio-attitudinale; un colloquio. La prova preselettiva consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla su materie indicate nel bando di concorso e di quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico, con il fine di verificare le capacità intellettive e di ragionamento del candidato. La prova motorio-attitudinale si articola in quattro moduli che mirano ad accertare la capacità pratica, di equilibrio, di coordinazione, di forza, di reazione motoria, di acquaticità dell’aspirante Vigile del fuoco. Il fine ultimo è perciò di verificare se il candidato sia realmente in possesso dell’efficienza fisica, anche rispetto all’uso di attrezzature e di mezzi operativi, che risulta necessaria per svolgere adeguatamente le funzioni operative spettanti ai Vigili del fuoco.

Il colloquio è focalizzato su materie quali elementi di organizzazione e competenze del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, elementi di informatica di base, conoscenze di base di una lingua straniera scelta dal candidato tra quelle indicate nel bando di concorso e discipline tecnico-scientifiche applicative. L’idoneità psico-fisica e attitudinale: accanto ai requisiti generali per poter diventare Vigile del fuoco occorre possedere dei requisiti di idoneità psico-fisica, che sono valutati da un’apposita commissione medica attraverso un esame clinico generale. I controlli medici sono finalizzati ad accertare: la sana e robusta costituzione fisica; la piena integrità psichica; il peso corporeo secondo i limiti previsti; la capacità visiva (non è ammessa la correzione con lenti); la capacità uditiva (non è ammesso l’uso di protesi acustiche).

Sul fronte dei requisiti attitudinali, i controlli medici mirano invece a verificare il possesso da parte del candidato di capacità di base intellettive, socio-relazionali, comportamentali, di assunzione di responsabilità decisionali, di gestione pratica di situazioni lavorative e di eventi critici, di autocontrollo. L’accertamento di tali requisiti viene realizzato attraverso specifici test neuro-psico-diagnostici.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nasa, lanciata Crew Dragon: la capsula spaziale di Elon Musk

Nasa, lanciata Crew Dragon: la capsula spaziale di Elon Musk

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

14 Maggio 2025
Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa