Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cave e attività estrattiva in Sicilia: il comparto rischia gravi danni

Cave e attività estrattiva in Sicilia: il comparto rischia gravi danni

Redazione by Redazione
12 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 08:03 -
in Economia
0
Cave e attività estrattiva in Sicilia: il comparto rischia gravi danni
Share on FacebookShare on Twitter

Il comparto delle cave in Sicilia rischia la paralisi. Da otto mesi, l’attività dei Distretto Minerario è in ritardo e i funzionari, da otto mesi, non effettuano i sopralluoghi nelle cave. Accade a causa dei pensionamenti, che hanno ridotto l’organico dei Distretti di Palermo, Catania e Caltanissetta. I pochi funzionari in servizio protestano per il mancato rimborso delle indennità di missione ed hanno sospeso i sopralluoghi. Questo provoca gravi conseguenze per il comparto della lavorazione della pietra e del marmo, che ha in provincia di Trapani e di Ragusa i suoi poli d’eccellenza. Le attività di cava sono bloccate, il rischio dietro l’angolo è quello di decine di licenziamenti, con la perdita di posti di lavoro e gravi danni anche per l’indotto. A denunciarlo è Giovanni Leonardo Damigella, titolare della Mondial Granit.

“I dipendenti dei Distretti minerari – spiega l’imprenditore del marmo – lamentano, da due anni, il mancato rimborso delle spese sostenute per i sopralluoghi (molto impegnativi per via delle grandi distanze) e perché l’indennità per l’utilizzo delle auto private non viene loro riconosciuta. L’organico è ridotto. Non è stato ancora nominato il dirigente del Dipartimento regionale di Palermo. Sono in servizio solo gli otto funzionari del Distretto di Caltanissetta, mentre i Distretti di Palermo e Catania, a causa dei pensionamenti, non hanno personale. Da otto mesi i funzionari del Distretto Minerario di Caltanissetta per protesta, non effettuano più i sopralluoghi richiesti dalle imprese. Sono lavoratori encomiabili, che operano con grande spirito di sacrificio. Per due anni hanno anticipato i costi delle missioni. Peraltro, le imprese, pagano anticipatamente l’indennità di missione, ma i dipendenti non la ricevono.

Questa situazione sta generando una spirale pesantissima che blocca il comparto”. Le imprese siciliane che operano nel settore dell’estrazione non possono così rinnovare le loro licenze annuali all’uso dell’esplosivo, che viene utilizzato per abbattere il materiale roccioso. “La licenza – spiega Damigella – viene rilasciata dalle Questure previo parere tecnico annuale, il N.O.E. (Nulla Osta Esplosivi), che deve essere rilasciato dal Distretto Minerario, dopo il sopralluogo. Se il sopralluogo non viene effettuato, non si può ottenere la licenza”. Ma ci sono anche altri casi. Il sopralluogo del Distretto è necessario anche per il sub-ingresso di un altro esercente (cioè nel caso del passaggio di proprietà della cava), che richiede al Distretto l’autorizzazione per l’esercizio dell’attività di cava, o in caso di sospensione temporanea dei lavori. In entrambi i casi il ritardo è deleterio e provoca gravi danni economici alle aziende.

“Nel primo caso – continua Giovanni Leonardo Damigella – senza il sopralluogo, non si può realizzare la cessione del titolo minerario da una ditta ad un’altra e quella che subentra non può iniziare l’attività di estrazione. Nel secondo caso chi ha richiesto una sospensione temporanea dei lavori non può ottenerla e deve continuare quindi a pagamento i canoni minerari. Il risultato, in entrambi i casi, è il rischio di dover chiudere l’attività e di creare un grave danno economico. Una cava, di solito ha almeno sei o otto dipendenti, ma per trasformare la materia prima ne occorrono cinquanta. Sarebbe bastato programmare in tempo il cambio generazionale”. Se la situazione non si sblocca, il comparto subirà gravi danni. “Saremo costretti a licenziare – conclude Damigella – o, nel caso di subentro in una nuova cava, non potremo assumere. Con il blocco delle cave, subisce gravi conseguenze anche il settore dei trasporti, della lavorazione e quello edile, con il rischio di ingenerare una catena di licenziamenti.

Inoltre, i nostri clienti, se non possono trovare qui il materiale lapideo, si rivolgeranno ad altri fornitori, soprattutto alla Spagna, Turchia e alla Grecia, che sono diretti concorrenti dei marmi siciliani. E noi perderemo commesse importanti. È un rischio che la Sicilia non può permettersi. Il danno è incalcolabile: la burocrazia spesso distrugge il lavoro degli altri, generando solo miseria e disoccupazione. Qualcuno, nel Governo regionale, dovrà assumersi la responsabilità di questi comportamenti ed individuare chi crea questi disservizi. Se ci sono delle colpe devono essere punite”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Emergenza Covid Vittoria: Commissione annuncia aiuti alle imprese

Emergenza Covid Vittoria: Commissione annuncia aiuti alle imprese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Licodia Eubea, finanziata la ciclovia Bianchetto-Dirillo

18 Maggio 2025

Tragedia a Catania, si tuffa per recuperare un pallone e annega: morto un 20enne

18 Maggio 2025

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Passa Piombino, la Virtus Ragusa si giocherà la salvezza al secondo turno

Passa Piombino, la Virtus Ragusa si giocherà la salvezza al secondo turno

18 Maggio 2025
Referendum 8 e 9 giugno, ecco elenco scrutatori del Comune di Ragusa

Referendum 8 e 9 giugno, ecco elenco scrutatori del Comune di Ragusa

18 Maggio 2025
Licodia Eubea, finanziata la ciclovia Bianchetto-Dirillo

Licodia Eubea, finanziata la ciclovia Bianchetto-Dirillo

18 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa